Autore |
Messaggio |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2018 9:35 am Oggetto: Cortile sforzesco |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Versione HR _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
Ultima modifica effettuata da Laki85 il Ven 12 Gen, 2018 11:19 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2018 9:45 am Oggetto: |
|
|
Eclatante tridimensionalità, elegante , particolari ben distribuiti nel frame. Intelligente proporzionalità tra terra e cielo in cui quest'ultimo, forte nella sua dichiarazione di presenza non diventa la parte principale lasciando spazio all'architettura. E che architettura. Sempre Bravo Giak  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15241
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2018 10:13 am Oggetto: |
|
|
Quasi quasi mi spaventa la perfezione delle tue proposte.. tutto studiato e realizzato con rigore,eppure riesci a non rendere dei semplici e freddi esercizi di tecnica ma a dare un'anima che attira e intriga l'osservatore .Qui il gioco di linee cattura letteralmente lo sguardo,ci invita a perderci tra archi e geometrie. Il bn è davvero notevole e il cielo direi che ti ha dato una mano con la sua intensità. Bravo,molto molto bella  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2018 10:33 am Oggetto: |
|
|
Ottima prospettiva che valorizza l'architettura rinascimentale e il ritmico susseguirsi di archi e finestre. Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2018 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Cristian, Fabiana, Flavia: grazie mille del passaggio e del commento lasciato...
Un caro saluto x3  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 12 Gen, 2018 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Castello sforzesco ma anche scatto sfarzoso, una guida centrale e tanti ciottoli neri, mi ricordano un paio di mie foto
A parte questi dettagli una gran ripresa, perfette chiusure al colonnato, peccato non ne abbia tenuto conto l'architetto che un giorno saresti passato di lì... non avrebbe seminato finestre a caso.
Davvero complimenti, buona serata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2018 8:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie a entrambi per essere passati..
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6401 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2018 9:44 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo il ciottolato con la linea che ci guida verso il castello, ripreso con assoluto rigore. Il cielo merita a sua volta, è così bello che giustamente gli hai lasciato poco spazio per non rubare la scena al resto  _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2018 6:05 pm Oggetto: |
|
|
batstef ha scritto: | Bellissimo il ciottolato con la linea che ci guida verso il castello, ripreso con assoluto rigore. Il cielo merita a sua volta, è così bello che giustamente gli hai lasciato poco spazio per non rubare la scena al resto  |
Grazie mille, Stefano  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2018 8:45 pm Oggetto: |
|
|
La linea di unione fra i due edifici in alto piega alla nostra sx in modo evidente, in basso avrei tagliato alla prima pietra se ci fai caso colleghi gli angoli dx e sx del frame con le linee dei piastrelloni in pietra.
Dettaglio molto bello a livello tonale dal tablet mi sembra sottotono.
Complimenti ottima visione.
Ciao e buona luce _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2018 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio e delle osservazioni, Maurizio. Si, un po' piega al centro, ma non sono sicuro che gli edifici fossero proprio drittissimi di loro. Il taglio in basso mi sembra una buona soluzione, proverò. Sul tono non saprei, a me sembrava soddisfacente e abbastanza leggibile nelle ombre, così come luminose le facciate.
Un caro saluto  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Sab 13 Gen, 2018 10:41 pm Oggetto: |
|
|
la sto vedendo dal fisso e come al solito il tablet inganna toni OK !!!
ciao e buona luce _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Sab 20 Gen, 2018 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Tutto molto bello, nitido e la conversione non scherza. Noto che a dx hai dovuto prendere una decisione, comunque giusta, per via delle finestre. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2018 5:17 pm Oggetto: |
|
|
MauMa ha scritto: | la sto vedendo dal fisso e come al solito il tablet inganna toni OK !!!
ciao e buona luce |
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 21 Gen, 2018 5:17 pm Oggetto: |
|
|
lupens ha scritto: | Tutto molto bello, nitido e la conversione non scherza. Noto che a dx hai dovuto prendere una decisione, comunque giusta, per via delle finestre. |
Qui ero spalle al muro, purtroppo ho dovuto troncare... _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2018 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Peccato per le finestre a dx..pizzicate.
Ma la trovo materica e con un ottimo b e n..
bravo
pj _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|