photo4u.it


Luci della città
Luci della città
Luci della città
PENTAX K-3 II - 12mm
13s - f/16.0 - 125iso
Luci della città
di Laki85
Ven 26 Gen, 2018 12:37 am
Viste: 1140
Autore Messaggio
Laki85
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2016
Messaggi: 10765
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2018 8:59 am    Oggetto: Luci della città Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche graditi Wink
Scatto in modalità Pixel Shift
Versione HR

_________________
There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]


Ultima modifica effettuata da Laki85 il Ven 26 Gen, 2018 6:01 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2018 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che bella Giacomo...che bella, davvero, luci e colori al top , metallica e forte!
Strano che non hai chiuso sotto facendo coincidere l'angolo del pontile a dx con la striscia bianca sx... Non perchè cosi la trovo non corretta intendiamoci, da te però me lo sarei aspettato Very Happy . Bravo Giak Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8465
Località: Como

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2018 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gran bella idea Giacomo!

se hai la possibilità, sarebbe bello approfittare della tua capacità e presenza in loco, per vedere una versione con un tempo meno lungo onde apprezzare maggiormente le scie dei fari delle auto e il loro movimento Ciao

_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Laki85
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2016
Messaggi: 10765
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2018 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a entrambi per il passaggio Wink
@ Cristian: dai, non sono ancora arrivato a questi livelli di inutile perfezionismo (...oppure sì? Very Happy )
@ Carlo: la priorità era quella di cancellare le persone sul ponte, il viavai era continuo, ma magari anche con un tempo più breve sarei riuscito a "cancellarle". In alternativa avrei dovuto pazientare maggiormente e attendere un momento di calma. Wink
A ridosso del ponte c'è un semaforo, per le auto sottostanti è uno stop & go, si tratta di incastrare bene i due eventi.
Faccio raramente foto notturne, anche per me si tratta di sperimentare con i vari parametri di scatto...
Un caro saluto Ciao

_________________
There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Enrico Lorenzetti
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2009
Messaggi: 6248

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2018 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, ottimo controllo luci, il ponte crea profondità all'immagine Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
littlefà
coordinatore


Iscritto: 12 Ago 2011
Messaggi: 15252

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2018 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto molto piacevole, colorata e viva. Luci ben gestite e molto buona la composizione.Bravo Giacomo,bella proposta Ciao
_________________
Fabiana
_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5543
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Ven 26 Gen, 2018 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella davvero, stupefacente il bilanciamento, una foto così con queste caratteristiche è molto più facile sbagliarla che farla come l'hai fatta tu cioè veramente valida.
Non sono troppo d'accordo sulla definizione 'inutile perfezionismo' ma forse stavi scherzando, è una cosa alla quale tengo molto e già spesso mi pesa essere definito 'maniaco' Very Happy
Una buona serata Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Laki85
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2016
Messaggi: 10765
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 27 Gen, 2018 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un grazie a Cesare, Enrico, Fabiana e Bruno per essere passati di qua...
Un saluto Ciao

_________________
There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2018 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un allungo del pontile davvero vertiginoso, che annulla le umane presenze, mentre sottostanti scie colorate e frecce indicatrici, risultano sole e incisive protagoniste!

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Laki85
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2016
Messaggi: 10765
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2018 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
Un allungo del pontile davvero vertiginoso, che annulla le umane presenze, mentre sottostanti scie colorate e frecce indicatrici, risultano sole e incisive protagoniste!

Ciao
Clara Smile

Grazie del passaggio, Clara Wink

_________________
There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Salvatore Rapacioli
utente attivo


Iscritto: 10 Dic 2017
Messaggi: 798
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2018 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Giacomo, notturno eccellente, sono foto che adoro queste delle città, hanno un fascino particolare, ho letto il commento di Cristian, molto più esperto di me nel genere, per carità, ma vedo che molti commenti lo evidenziano, non capisco perché la chiusura di un angolo viene vista come un plusvalore, non dipende da foto a foto o dal genere? Complimenti.

Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
neotrix
utente attivo


Iscritto: 25 Lug 2005
Messaggi: 877
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2018 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so..certamente è tutto ok tecnicamente, ma nel complesso non so perchè non mi convince..è come se ci fosse affollamento,disordine nel fotogramma Imbarazzato Imbarazzato

Lorenzo

_________________
Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Laki85
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2016
Messaggi: 10765
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2018 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Salvatore: qui ho voluto preservare il formato 2:3, senza cercare chiusure particolari anche perché non mi sembrava vi fosse l'esigenza. Ho anche provato a tagliare a filo del ponte, ma il risultato non mi è piaciuto.

@ Lorenzo: nella parte centrale la composizione si fa abbastanza affollata di elementi e questo può costituire un fattore penalizzante. Tieni però conto del fatto che cercare un'inquadratura pulita che valorizzi un po' tutto senza penalizzare nulla è pressoché impossibile a Milano. O almeno, lo è per chi vaga in strada non potendosi permettere il lusso di scattare dal terrazzo di un lussuoso appartamento in uno dei grattacieli. Wink

Grazie dei pareri Wink

PS: avevo già scattato in altro orario da questo punto (LINK)

_________________
There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Salvatore Rapacioli
utente attivo


Iscritto: 10 Dic 2017
Messaggi: 798
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2018 8:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie della risposta, io volevo proprio un consiglio tecnico : quando è necessaria la chiusura precisa e quando se ne può fare a meno? Molte volte , ho visto, non giova alla composizione, perdonami sono neofita delle foto architettoniche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2018 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Reintervengo un attimo per una precisazione.

Citazione:
non capisco perché la chiusura di un angolo viene vista come un plusvalore, non dipende da foto a foto

Io lo penso fermamente Salvatore.
Fatto salvo che le precisione in architettura non è un optional e quindi va inseguita con fermezza, e le chiusure di precisione ne fanno parte, come in ogni campo ci sono eccezioni ,e non si può generalizzare. Qui poi siamo davanti a proposte che non inseguono un fine solo descrittivo della materia, ma introducono variabili di gusto ed emozione personale, di equilibri percepiti.Di cui in parte tener conto.
Qui una chiusura precisa allangolo inferiore avrebbe fatto perdere il triangolino arancio , che in fodno dialoga con la parte laterale del palazzo in sfondo. Per me deve esserci, infatti basta osserfare la foto escludendolo e tutto diventa più piatto. Sono reintervenuta solo per dire il mio piccolo parere, ovviamente con una componente soggettiva.Chiedo venia agli esperti responsabili di sezione. ...

Ciao
Clara

Smile Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Laki85
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2016
Messaggi: 10765
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2018 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara, questa è la tua di sezione! Mandrillo
_________________
There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2018 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Clara, questa è la tua di sezione!


Mi nascondo

No.. va beh....
Abbiate pazienza... per il rincitrullimento...
Comunque il mio discorso resta valido, dico bene!? Ops

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Laki85
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2016
Messaggi: 10765
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2018 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
Mi nascondo

No.. va beh....
Abbiate pazienza... per il rincitrullimento...
Comunque il mio discorso resta valido, dico bene!? Ops

Ciao
Clara Smile

Ma ceeeerto! Ok!
Dipende su cosa si regge uno scatto: più la composizione è minimale, rigorosa e geometrica, più sono apprezzate eventuali chicche virtuose come le giustificazioni nei vertici.
Qui l'impronta è di tipo paesaggistico, gli elementi dialogano in modo armonioso grazie alla profondità prospettica e alle luci. La ciclabile che si intravede nella parte bassa secondo me arricchisce la scena di un ulteriore piano prospettico e costituisce un valore aggiunto.
Wink

_________________
There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Salvatore Rapacioli
utente attivo


Iscritto: 10 Dic 2017
Messaggi: 798
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2018 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara Ravaglia ha scritto:
Reintervengo un attimo per una precisazione.

Io lo penso fermamente Salvatore.
Fatto salvo che le precisione in architettura non è un optional e quindi va inseguita con fermezza, e le chiusure di precisione ne fanno parte, come in ogni campo ci sono eccezioni ,e non si può generalizzare. Qui poi siamo davanti a proposte che non inseguono un fine solo descrittivo della materia, ma introducono variabili di gusto ed emozione personale, di equilibri percepiti.Di cui in parte tener conto.
Qui una chiusura precisa allangolo inferiore avrebbe fatto perdere il triangolino arancio , che in fodno dialoga con la parte laterale del palazzo in sfondo. Per me deve esserci, infatti basta osserfare la foto escludendolo e tutto diventa più piatto. Sono reintervenuta solo per dire il mio piccolo parere, ovviamente con una componente soggettiva.Chiedo venia agli esperti responsabili di sezione. ...

Ciao
Clara

Smile Smile


Grazie Clara, sei sempre gentilissima, mi mancano le basi in questo genere e se posso approfittare della pazienza degli utenti più esperti, lo faccio volentieri, farò tesoro dei tuoi consigli. ciao a presto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Salvatore Rapacioli
utente attivo


Iscritto: 10 Dic 2017
Messaggi: 798
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 29 Gen, 2018 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Laki85 ha scritto:
Ma ceeeerto! Ok!
Dipende su cosa si regge uno scatto: più la composizione è minimale, rigorosa e geometrica, più sono apprezzate eventuali chicche virtuose come le giustificazioni nei vertici.
Qui l'impronta è di tipo paesaggistico, gli elementi dialogano in modo armonioso grazie alla profondità prospettica e alle luci. La ciclabile che si intravede nella parte bassa secondo me arricchisce la scena di un ulteriore piano prospettico e costituisce un valore aggiunto.
Wink


Grazie, Giacomo, un po' di pazienza Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi