Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2018 6:32 pm Oggetto: La fotografa |
|
|
A gentile richiesta La Terrazza, righe e scacchi per chi ama il bianconero.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29651
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2018 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima composizione ed ottimo bn per questa famosissima terrazza della quale,l'unica volta che frettolosamente mi trovai a Livorno,non conoscevo l'esistenza! Stupende le geometrie della pavimentazione,interessante anche la fotografa!
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2018 10:42 pm Oggetto: |
|
|
La foto è un superclassico, a cui al figura umana intelligentemente decentrata, ma non sacrificata, porta uan nota in più. chiusure precisissime e tanta armonia. Tecnicaemente Bruno, (non arrabbairti con me... eheh ),m a qui vedo degli artefatti circolari nel cielo e una rumorosità abbastanza evidente . Che succede?
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2018 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | La foto è un superclassico, a cui al figura umana intelligentemente decentrata, ma non sacrificata, porta uan nota in più. chiusure precisissime e tanta armonia. Tecnicaemente Bruno, (non arrabbairti con me... eheh ),m a qui vedo degli artefatti circolari nel cielo e una rumorosità abbastanza evidente . Che succede?
Ciao
Clara  |
Non lo so Clara, non mi era mai successo, l'ho notato appena messa in galleria ma era tardi per rimediare...
Grazie lo stesso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2018 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Comunque puoi rimediare facilmente, i problemi sono solo nel cielo, che è omogeneo e curabile con rapidità. Mentre nella pavimentazione e nella ringhiera una certa polverosità materica sa qui molto bene.
La rivedrai con calma se devi stamapre, l'importante è rendersi conto.
Azzardo una ipotesi. s
Se hai usato un Nik per il bianco e nero ( io ad esempio per il B/N non li uso mai) è facile che si introducano degli artefatti. So che sei precisissimo nei tuoi lavori, e qui magari ti è sfiggita una piccola rivisitazione finale.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2018 10:56 pm Oggetto: |
|
|
La stessa foto con un diverso ridimensionamento, senza 'onde'...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
234.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1928 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2018 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: |  |
Si ma ora devo capire cosa e dove è successo, ho già usato qualche volta i Nik, effettivamente sono un buono strumento ma evidentemente anche subdolo se non se ne ha un controllo perfetto.
Quella che spunta sopra la balaustra è l'Isola Gorgona.
Grazie ancora per l'ottimo lavoro svolto, non avrei saputo fare meglio
Ultima modifica effettuata da Bruno Tortarolo il Gio 25 Gen, 2018 11:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Gio 25 Gen, 2018 11:18 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | ...cazziato di brutto (...è sempre così...feroce!) |
Non ho ancora dato il 'peggio' di me...
Grazie Cesare, mi spiace perchè l'avevo fatta per te... troppo buono
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2018 8:42 am Oggetto: |
|
|
Molto bella!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2833 Località: Udine
|
Inviato: Ven 26 Gen, 2018 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Si è molto bella ,un gioco degli scacchi perfetto e la preziosità di lasciare la Gorgona quale ipotetico soggetto della fotografa mi piace molto...
@Clara, scusa se rompo io , in sintesi come hai operato? o è solo questione di riduzione? Ad imparare non c'è limite ...ed io DEVO
Ciao , Anna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleapicco utente
Iscritto: 03 Giu 2012 Messaggi: 83 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2018 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella.
Stellina.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 28 Gen, 2018 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | in sintesi come hai operato? o è solo questione di riduzione | ? beh no..
Sul tipo di metodica da usare per ridurre per il web io ho le mie idee e le difendo. Non ho mai avuto probelmi di resa in riduzione, quendo c'erano erano sempre dovuti ad un problema nella foto originale. Uso come ho detto rigorosamente una dpp di 90 al massimo ( oltre, epr non parlare dei 300 delle foto originali, a video è inavvertibile!) e riservo in photoshop il resto dei peso e qualità permessa per lo sviluppo da parte del software della massima qualità ottenibile con il suo algoritmo.
Ma qui ho solo fatto un mini intervento sulla foto piccola già ridotta da Bruno, e dato il cielo probelmatico ma con distesa omogenea di tono, ho ridotto al minimo, usando un livello duplicato e poi una maschera di livello, selettivamente sul cielo il microcontrasto ( puoi ottnerelo con i cursori di Viveza, ad esempio ), ricavando un effetto soft e di annuillamento delle incongruenze. In pratica un effetto, data la parte omogene da trattare, simile ma meglio gestibile con la maschera di libvello, di un intervento conun banale riduttore di rumore.
Spero di esserti stata di aiuto.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|