Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2018 8:28 am Oggetto: Energie alternative |
|
|
Sarroch, Cagliari, Autunno 2017.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2018 8:37 am Oggetto: |
|
|
Il soggetto mi piace moltissimo, così come la percezione del metallo e i colori.
Quello che non mi convince molto, caro Nicola, è il punto di ripresa laterale rispetto alla struttura, cosa che rende i tagli molto complicati: difficile delimitare in modo pulito il soggetto...
Molto piacevoli invece queste "nubi" di uccelli in rapido movimento che donano dinamicità alla scena.
Un caro saluto  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2018 9:48 am Oggetto: |
|
|
La penso esattamente come Giacomo, n realtà mi sembra di percepire un micromosso ma la mia miopia non gioca a favore
I colori accessi delimitano molto bene la struttura, forse avevi la macchina impostata cosi sin dall'inizio e lo stormo , giustamente, non potevi fartelo scappare. Avessi avuto un po piu di tempo potevi chiaramente alzare gli iso e congelarli ancor meglio, cosa che l'1/80 ovviamente non ha reso possibile. Nel complesso però direi una buona resa per al quale esserne orgogliosi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2018 11:04 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giacomo e Cris, grazie per il passaggio e le analisi sempre molto oneste e attente.
La grande difficoltà di fotografare questo mostro sta proprio nel punto di ripresa. La location non offre molte possibilità: si tratta di scattare a bordo strada, praticamente in cunetta, con cespugli, reti e ostacoli vari che impediscono una visuale pulita. Oppure spostarsi in una zona dall'altra parte della strada, sempre in mezzo alla vegetazione, più rialzata. In più mettici il traffico e l'ansia di non perdere la luce giusta del tramonto. Alla fine ho trovato questo compromesso, che tra tutti era quello che mi convinceva di più, ma - onestamente - la ripresa frontale sarebbe tutt'altra cosa.
Eh eh Cris per riuscire a congelare questi proiettili volanti ci voleva un tempo molto, molto veloce. La 6d offre grandi garanzie per gli iso (meno per l'autofocus), ma ci vuole anche un obbiettivo all'altezza, e qui il rumore è già percepibile.
Insomma, forse uno scatto da evitare ... ma a me piace mettermi alla prova e qualche volta ... provare anche scatti difficili se non addirittura oltre le mie reali capacità. Se non faccio così non vado avanti.
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2832 Località: Udine
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2018 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Nicola, posso dire? ciò che apprezzo maggiormente ,oltre i tuoi lavori, è la genuina volontà che si percepisce sempre di metterti in gioco . Non è facile questo e non è da tutti , denota quell'umiltà che fa grande un fotografo così come una persona . Scusa se ho divagato un attimino
La foto. Conoscendo il luogo non posso che confermare quanto possa esser difficile! e,comunque, trovare un taglio adeguato per un simile mostro è cosa difficile assai. la luce mi piace ma ciò che immediatamente mi è arrivato è il messaggio che ci ho visto. La bellissima energia pulita di quello stormo in contrapposizione a quella 'malata' che rischia di cancellare la prima se non corriamo ai ripari. Magari sbaglio ma mi piace leggerla così...
un salutone , Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2018 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Il pdr non gioca a tuo favore, come notato, ma recuperi in pp, dura, adatta al soggetto con cui ti sei voluto cimentare.
Bravo!
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2018 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Anna e Marco, grazie !
Anna sei sempre molto carina e gentile. Il messaggio che hai colto è anche quello mio. Pensa che - da quanto mi hanno fatto notare in altri lidi - questi uccelli probabilmente, con il freddo della sera, cercano l'aria calda; loro ci volano sopra respirando tutti i gas tossici.. e, come ben sai, qui i fumi sono numerosi .. ad es. se ne vede uno in lontananza nel frame a destra. A ben pensarci è una scena piuttosto drammatica.
Marco, grazie sul colore in effetti ci ho lavorato sodo.
Un caro saluto _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15238
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2018 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace parecchio Nico.La resa del metallo, i suoi colori le sue fredde sfaccettature riempono il frame.Ci si perde tra questi tubi,ma quando ormai sembrano averci inprigionato ecco le soffici e delicate tinte del tramonto ad accoglierci ..e quel volo fitto, che ci regala di nuovo un senso di libertà e delicatezza.Hai fatto un gran bel llavoro in post,ma già in fase di scatto non te la sei cavata male visto le difficoltà di ripresa. Bravo  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16367 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2018 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Orribilmente bella. Orribile perche' odio queste raffinerie, bella per la nuvola di volatili in manovra acrobatica, bella per la resa dei vari metalli , luccichii, colori.
A gusto personale avrei optato per tagliare all'altezza della ringhiera gialla, questo per dare maggior leggerezza e piu' importanza alla zona celeste.
Per me ottima
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2018 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Intricatissima e industriale. A me piace molto soprattutto con quella grattugiata di volatili in cima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Mar 16 Gen, 2018 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Incredibile quantità di dettagl e di colori in questo intricato dedalo di tubi dal quale sembra miracolosamente liberarsi la nuvola alata.Gran nitidezza,ottima gestione della luce e del colore,perfetto il momento colto.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 17 Gen, 2018 8:10 am Oggetto: |
|
|
Faby, Claudio, Max, Sergio
Grazie di cuore per ciò che avete scritto.
Claudio .. hai ragione è orribile e quella che vedi è solo una parte di una struttura più estesa. Ho pensato molto al taglio a filo, ho mollato perchè poi avrei perso la base di appoggio a terra.
Un saluto a tutti _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|