Formica BN |
|
|
Formica BN |
di matteoganora |
Dom 27 Nov, 2005 7:43 pm |
Viste: 1328 |
|
Autore |
Messaggio |
nikomane utente

Iscritto: 31 Gen 2005 Messaggi: 238
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Senza offesa a me sembra un fotomontaggio.
Se osservi l'antenna sinistra della formica ti accorgi che è molto nitida contrariamente alla nervatura della foglia che oltre ad essere molto spessa ( e quindi l'ombra farebbe fatica a filtrare ) ..è anche sfocata.
Cosa abbastanza illogica se pensi che l'obra DEVE trovarsi sullo stesso piano della foglia
Cmq...bella l'idea ! _________________ www.aereofoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 6:32 pm Oggetto: |
|
|
l'antenna e la foglia non stanno sullo stesso piano focale!!!
Il discorso dell'ombra invece proprio non l'ho capito  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 11:28 am Oggetto: |
|
|
Mmm... l'ombra neanch'io l'ho capita...
Allora, riepilogo, perchè secondo me non è tanto chiara la disposizione delle cose.
Partiamo dal sottoscritto, fotocamera in mano con Sigma 105 macro.
In ordine, c'è l'ottica, poi la formica che sta sulla foglia, la foglia, e il flash.
Il flash illumina dunque la foglia da dietro (dunque niente ombre), rendendo la formica una silhouette, il fuoco è sulla formica, dunque la venatura della foglia e qualche millimetro dietro al piano focale, da qui lo sfocato.
Anyway, non è un fotomontaggio.  _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikomane utente

Iscritto: 31 Gen 2005 Messaggi: 238
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 4:16 pm Oggetto: |
|
|
matteoganora ha scritto: |
Anyway, non è un fotomontaggio.  |
Ci voglio credere per FEDE.
Anch'io ho provato a fare la stessa cosa tempo fa usando come "modella" una mosca ( ognuno ha le modelle che si merita ).
Lo spessore della foglia cambia in corrispondenza delle venature.
Se osservi attentamente in quasi tutti i punti di intersezione tra l'ombra e le nervature l'ombra si "spezza" e subisce due effetti : o restringimento dello spessore o slittamento su piani differenti e paralleli.
Questi effetti sono effetti fisici che devono essere validi in TUTTI i punti...l'antenna a destra e la zampa a sinistra contravvengono a queste regole in modo "eclatante".
Però se vuoi ti CREDO ...nulla toglie al fatto che è una bellissima foto degna di essere messa tra le "foto della settimana" !!!! _________________ www.aereofoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 4:41 pm Oggetto: |
|
|
nikomane ha scritto: | Però se vuoi ti CREDO |
Sei tu che devi credere a ciò che vuoi, non a ciò che voglio io...
Sappi però che di montaggi ne faccio, e mi piace farli, e mi piace dire quando li faccio, e magari anche come  _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|