photo4u.it


SS_Gioacchino_e_Anna_Tuscolano_Roma
SS_Gioacchino_e_Anna_Tuscolano_Roma
SS_Gioacchino_e_Anna_Tuscolano_Roma
NIKON D7100 - 12mm
1/200s - f/9.0 - 100iso
SS_Gioacchino_e_Anna_Tuscolano_Roma
di GiovanniQ
Mar 12 Dic, 2017 8:43 am
Viste: 967
Autore Messaggio
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2018 8:20 am    Oggetto: SS_Gioacchino_e_Anna_Tuscolano_Roma Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

https://www.flickr.com/photos/giovanniq/38027334922/in/dateposted-public/

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sanmoi
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2011
Messaggi: 2163
Località: Quartu Sant'Elena (CA)

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2018 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero bella... Ok!
Forse (ma non sono sicuro) avrei tagliato più decisamente a dx.
Che bel B/N! Smile

_________________
Sandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno1986
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2015
Messaggi: 6051

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2018 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Notevole il b/n per questa proposta molto originale. Quello che di norma rappresenterebbe un problema per questa struttura - il controluce - l'hai trasformato nel valore aggiunto.
Ottima composizione. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2018 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me una gran bella architettura.Un pò fuori dai tuoi schemi, l'apprezzo molto in quanto sembra esserci un nuovo progetto di post produzione. Un nuovo studio. Hai applicato un processo nik credo, magari un nuovo flusso di lavoro con una partenza applicativa della "Struttura alta" . Da li hai ben focalizzato il tutto lavorando sulle ombre , sui neri e i bianchi. Il pdr fa molto in questa prova a mio avviso lo hai sfruttato intelligentemente . Proverei, ma va benissimo anche cosi, a lavorare un minimo sulla luminosità del piastrellato davanti, magari anche accentuando le fughe nei loro bianchi naturali, non troppo, per non rubare evidentemente l'attenzione al resto. Molto bella Giò, complimenti Ok!

PS: leggo la preferenza di tagliare a dx ma non sono d'accordo, li c'è il respiro necessario per rendere l'immagine meno compressa in quella zona Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Laki85
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2016
Messaggi: 10765
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2018 11:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me un'ottima proposta con una notevole tridimensionalità, data sia dalla prospettiva, che dal pdr scelto e infine dal BN.
Materia palpabile.
L'unico appuntino (ino) che mi sento di fare riguarda le alte luci in cielo, secondo me da ridurre se possibile.
Per il resto Ok!

_________________
There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12559
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2018 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ben composta con un robusto b/w, complimenti.
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5539
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2018 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Giovanni, concordo maggiormente con Sandro dove si riferisce al taglio destro dedicando poi uno scatto a quella parte, ciò che mi lascia invece stupito è l'enorme colata di cemento apparentemente ingiustificata.
Una buona serata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MauMa
utente attivo


Iscritto: 28 Gen 2014
Messaggi: 6392

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2018 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella proposta avrei clonato le antenne che stonano molto e tagliato a dx filo colonna in modo da eliminare le piante disordinate...qualche scintillio sul primo piano non sarebbe stato male.

ciao e buona luce

_________________
--Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 10 Gen, 2018 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace molto la resa del cemento ed i tagli li trovo ben fatti...non perfetti ma ben fatti.
A sx potevi chiudere filo muro ad esempio..
Ma mi piace anche così..
un sorriso
pj
Wink

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Lun 15 Gen, 2018 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti.

Ho voluto lasciare la parte a destra perché mi interessava non troncare bruscamente questa struttura in verità cosi' massiccia e presente.

Per le clonazioni, raccontando il territorio, come sapete, sono un po restio perché secondo me anche se "avulse dalla struttura architettonica" fanno parte del vivere quotidiano.

Per il cielo mi era venuto in mente anche di effettuare il negativo di questo e poi applicarlo.. ma poi ho lasciato perdere.. Very Happy

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lupens
bannato


Iscritto: 07 Apr 2014
Messaggi: 4376

MessaggioInviato: Mer 17 Gen, 2018 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima nitidezza e conversione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi