Autore |
Messaggio |
- non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2015 Messaggi: 589
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2017 12:01 pm Oggetto: Another World |
|
|
L'uso del fisheye mi ha restituito un'immagine particolare: mi sembrava di trovarmi praticamente dentro una struttura aliena.
Ero attaccato con la schiena sull'enorme portone alle mie spalle.
Nella speranza che il 2018 sia davvero un altro mondo, migliore...
Lieto Mercoledì a tutti,
Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2017 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Centrata e avvolgente, ottima la luce che accarezza le colonne, ben restituita da un riuscito BN. Continuo a preferire la versione rettilineare "a testa all'insù", ma riconosco che, nel suo genere, è proprio ben fatta
Un saluto
EDIT: non avevo notato fosse in varie, perché non in architettura? _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
- non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2015 Messaggi: 589
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2017 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Giacomo. L'ho inserita in varie poiché trovo preponderante l'aspetto emotivo. Comunque anche in architettura va bene.
Non vi preoccupate, se lo ritenete necessario spostatela pure, nessun problema.
Ciao, e buon proseguimento di Festività.
Mario
:ok: :ciao: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2017 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Bello il pdr ed ottimo il BN _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2017 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Me la porto volentieri in Architettura
Il lato emotivo resta inalterato  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
69andbros utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2013 Messaggi: 940 Località: Castellanza
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2017 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Mi accodo ai complimenti di chi mi ha preceduto
Bravo Mario, e bravo Laki che l'ha portata qua.
Ambrogio
P.S. per curiosità che fisheye monti? te lo chiedo perchè io uso una Olympus EPL5 _________________ La tolleranza, al pari della libertà, non può essere illimitata, altrimenti si autodistrugge.
Karl Popper |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2017 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Un'altra versione, direi, di Colonne di civiltà, a riprova che le riprese possono essere sempre varie e originali, basta avere occhio e capacità interpretative (se ti pare poco! ). Bravo Mario, da te s'è sempre da imparare Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
- non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2015 Messaggi: 589
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2017 6:52 pm Oggetto: |
|
|
[quote="69andbros"]Mi accodo ai complimenti di chi mi ha preceduto
Bravo Mario, e bravo Laki che l'ha portata qua.
Ambrogio
P.S. per curiosità che fisheye monti? te lo chiedo perchè io uso una Olympus EPL5[/quote]
Ciao Ambrogio, grazie del commento.
Uso il Samyang 7,5 mm e mi trovo benissimo, a dispetto di chi me lo sconsigliava. Ma io ho la testa dura !
Comprato nuovo in negozio fisico a meno di 250,00 euro.
Grazie anche a tutti gli altri amici per i passaggi.
Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16368 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2017 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Come usare in modo creativo un grandangolo spinto.
Ottima e preferita
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11740 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2017 8:57 pm Oggetto: |
|
|
un'interessante e originalissima interpretazione di questa struttura in un ottimo b/n. E speriamo che sia davvero di buon auspicio per l'anno nuovo
Buon 2018 a te e alla tua bella famiglia
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5896
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2017 7:37 am Oggetto: |
|
|
Un notevole effetto ottico ....ben ripresa nelle geometrie... bella ai ns occhi  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
- non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2015 Messaggi: 589
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2017 9:24 am Oggetto: |
|
|
[quote="GiovanniQ"]Molto bella questa visione. Ho sempre il dubbio se prendere o meno un fisheye, perché ho paura che dopo qualche scatto lo si ripone per inutilizzo, tu lo usi frequentemente?
:)[/quote]
Ciao Giovanni, in genere prima di prendere una decisione mi documento fino alla nausea. E non solo per gli aspetti tecnici. Mi pongo anche domande come questa che mi hai fatto te.
Il rischio di queste ottiche è che alla lunga possano stancare? La risposta è sempre la stessa: "dipende". Dipende dalla fantasia del fotografo. Dipende dalla conoscenza delle caratteristiche di quest'ottica e da come la si può usare. Addirittura c'è la possibilità di usarla senza ottenere grandi distorsioni, allineando il piano orizzontale. Poi, in post, basta un leggero crop per eliminare la distorsione, inevitabile, ai bordi e si ottiene una foto quasi del tutto priva.
Dipende da cosa si fotografa: paesaggi, architetture (soprattutto interni dove la focale è sempre eccessiva). C'è poi chi ci fa anche ritratti di strada molto ravvicinati scattando con una incredibile iperfocale.
E' un'ottica che ho voluto acquistare perché quando mi serve devo averla con me. Il prezzo, alla fine, mia ha convinto. Pensa che l'originale Olympus 8mm costa più del triplo...
Ero stanco di fare photomerge di decine e decine scatti, adesso in un solo scatto ottengo risultati molto più veloci e più precisi.
Infine, ti posso assicurare, che è maledettamente divertente. Puoi giocare con la pdc molto estesa ottenendo effetti prospettici ingannevoli incredibili.
Grazie per il passaggio,
Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18491
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2018 10:08 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti Mario Vani, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 25 al 31 Dicembre 2017 della sezione "Architettura"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauMa utente attivo

Iscritto: 28 Gen 2014 Messaggi: 6392
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2018 10:52 pm Oggetto: |
|
|
ottima imm con un bel bn, avrei osato di più sul cielo.
complimenti
ciao e buona luce _________________ --Maurizio-- Tutti abbiamo gli occhi ma non tutti vediamo le stesse cose
..è inutile rincorrere i sogni ma è da sciocchi non farlo..-
500px FB Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2018 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni per la meritata vetrina _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
- non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2015 Messaggi: 589
|
Inviato: Ven 05 Gen, 2018 9:09 am Oggetto: |
|
|
Onorato per questa doppia presenza nella prestigiosa vetrina di P4U !
Grazie infinte allo Staff ed agli amici che hanno lasicato un commmento sulla foto.
Un abbraccio circolare a tutti,
Mario
:ciao: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Supersabre nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 26
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2018 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Bella ed avvolgente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2018 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Il fisheye in architettura non è facile da usare ma quando lo si conosce da grandi soddisfazioni, come in questa bellieeima immagine, complimenti!  _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|