| Autore | Messaggio | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 20 Dic, 2017 4:28 pm    Oggetto: .....selva selvaggia e aspra e forte che nel pensier rinova |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Laki85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Nov 2016
 Messaggi: 10765
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 20 Dic, 2017 4:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Proposta gotica! Intrigante e misteriosa, molto interessante anche il trattamento cromatico. La cornice non mi esalta, ma è coerente col mood della scena.
 Molto buona
  _________________
 There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Anna Marogna utente attivo
 
 
 Iscritto: 30 Mgg 2017
 Messaggi: 2890
 Località: Udine
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 20 Dic, 2017 4:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...Tant’è amara che poco è più morte; ma per trattar del ben ch’i’ vi trovai,
 dirò de l’altre cose ch’i’ v’ ho scorte.
 Ahimè o per fortuna appartengo alla generazione in cui il Primo canto si faceva studiare a memoria!
 Ed  in questo scatto hai ricreato, riempiendo tutto il frame, l'essenza stessa della selva. Ombre e luce in un parilato che mi piace molto e NON  mi inquieta
   Buone Feste Clara !!
 Anna
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| jus utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Dic 2008
 Messaggi: 15943
 Località: Piacenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 20 Dic, 2017 5:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| All'ombra de' cipressi e dentro l'urne confortate di pianto è forse il sonno
 della morte men duro?
 ...
 Chi, se non ti da Ravanna?
 Mi piace. Ciao.
 _________________
 Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| 1962 utente attivo
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2011
 Messaggi: 16573
 Località: Provincia Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 20 Dic, 2017 5:14 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| trama fitta ed impenetrabile, i vari livelli sfumati creano un clima irreale, stregato. Bel lavoro
 
  _________________
 Claudio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| littlefà coordinatore
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2011
 Messaggi: 15520
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 20 Dic, 2017 5:15 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il fascino dei versi con cui accompagni questa tua immagine è  lo stesso che si percepisce osservandola.Una trama fitta di rami, che  sembrano rincorrersi l'un l altro in un gioco di ombre.Una prigione grafica che tenta di trattenere la luce ghermendola con le sue misteriose braccia. Mi piace molto  brava Clara  _________________
 
  Fabiana _____________________________
 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Bruno1986 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Giu 2015
 Messaggi: 6051
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 20 Dic, 2017 5:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gran lavoro, in un sovrapporsi di riflessi e stratificazioni che appaiono molto naturali, nonostante l'evidente elaborazione. Davvero suggestiva! Condivido il pensiero di Giacomo sulla cornice.
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| wizard utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 6081
 Località: L'Aquila
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 20 Dic, 2017 6:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Immagine onirica  che interpreta alla perfezione la citazione del canto.      _________________
 
  Giancarlo Vetrone    Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| essedi utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2013
 Messaggi: 30076
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 20 Dic, 2017 7:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quasi arterie pulsanti questo intrico di rami che incombe sull'osservatore stringendolo in una rete senza uscita.I versi di Dante esprimono perfettamente questa sensazione di inquietudine.Bellissima realizzazione,ottime anche le tonalità di colore.Complimenti! Ciao,Sergio.  _________________
 Sergio Demitri  https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Klizio redazione
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2016
 Messaggi: 5005
 Località: Cagliari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 20 Dic, 2017 8:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Seppur si tratti di artwork l'immagine ha un impatto di grande realismo. il pdr così vicino alle ombre degli intrecci agevola l'immersione nella foschia, che poi è un'immersione figurata, per introdurci in una affine emozione, quella della confusione pacata che solo i boschi sanno trasmettere.
 E così questo lavoro riesce nel suo fine, quello di intrattenere piacevolmente, trasmettendo sensazioni non solo visive, ma anche uditive e sensoriali.
 Magica
 _________________
 
   Nicola
 
 
             
 >>> In memoria di Max
 
 Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| giovanni schiavoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Ago 2014
 Messaggi: 3729
 Località: Gatteo  mare
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 20 Dic, 2017 11:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il groviglio dei rami  nel loro caotico sovrapporsi genera una sensazione claustrofobica....difficile districarsi e uscirne...."tant'è  amara che poco più è  morte..." Incisivo graficamente l'ordito della della trama che riempie il frame e la componente  cromatica  che dona all'insieme una impronta di drammaticità. Non vorrei sbagliarmi....mi sembra notare specialmente in alto sia a sinistra che a destra  sui rami degli artefatti...ALIASING ...   effetto ottico anche detto scalettatura (o jaggies in inglese) che si manifesta nelle linee inclinate delle immagini digitali con una risoluzione eccessivamente bassa: l’immagine vista ad alta risoluzione apparirà "a quadretti" anziché correttamente sfumata. Questa particolarità dell’immagine digitale può essere corretta con specifiche tecniche, dette antialiasing, capaci di ammorbidire le linee smussando i bordi dell’immagine e lasciando così percepire meno lo scalettamento (una di queste tecniche è il dithering). Le funzioni di riduzione di questo difetto possono dare un’impressione di minor nitidezza.(Da manuale di fotografia)...un salutissimo Gianni.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| aledis utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Apr 2013
 Messaggi: 917
 Località: toscana
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 21 Dic, 2017 11:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissimissima! Anna
 _________________
 La bellezza è l'armonia delle imperfezioni.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Dic, 2017 11:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie davvero per questi vostri passaggi , e commenti così attenti. Un tentativo di rendere visivamente sensazioni così compesse come quelle che versi così importanti possono ispirare a tanti. E visto che sono ravennate, Dante è quasi un passaggio obbligato. Giuseppe: mi è piaciuto il tuo accenno a Foscolo ( che in tanti casi mi emoziona più dei versi danteschi). Per Giovanni, che come un manuale in tutta regola ci ricorda l'antialiasing,la tua osservazione è pertinente, ma   direi che qui però è difficile valutare, dato che i passaggi in post sono stati  parecchi , tra un livello e l' altro, anche con riporto di rami qua e là e quindi delle discontinuità operate , e un effetto generale di sdoppiamento di esposizione aggiunto che spesso simula delle seghettature di bordi.
 
 Ciao
 Clara
 
 
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| OLDMAN utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Giu 2013
 Messaggi: 6034
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 31 Dic, 2017 1:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima associazione  titolo-elaborazione delle foto ...un ostacolo quasi impenetrabile ...bel risultato    _________________
 Fermare nel tempo emozioni , per poi  condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Gen, 2018 9:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie OLDMAN anche  te  , per il passaggio e l'apprezzamento. 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |