Autore |
Messaggio |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2017 3:09 pm Oggetto: Cicala italiana |
|
|
Dopo essermi appassionato alle macro una delle curiosità che mi sono venute è stata quella di scoprire come fosse fatta una cicala e riuscire ad avvicinarla da sveglia. E' stata un'impresa, ma dopo un mesetto di tentativi sono riuscito ad avvicinare questa in una giornata di tempo variabile e riuscendo a beccare una luce abbastanza diffusa durante il passaggio di nuvole davanti al sole.
exif
1/200, f13, iso 800, luce naturale, mano libera
HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/35129551254/in/photolist-VyVCnv-Vwh8Gb-VMcJmj-VMcJs1-W2WvJt/lightbox/
_________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2017 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Non male considerando il mano libera, ma la mia ammirazione in questo scatto deriva dal fatto che hai saputo con tenacia immortalare questo soggetto, cosa che ormai io non tento più perché seguendo il canto come mi avvicinavo cessavano di far sentire il loro suono.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2017 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pigi. In realtà mentre ti stai avvicinando a un certo punto non senti più il canto perchè scappano e cambiano posto. Io per riuscire ad avvicinarmi studio un po' il comportamento e poi comincio con i tentativi, ci possono volere dei giorni o dei mesi, ma alla fine nel mondo animale molti dei comportamenti dipendono dall'istinto e quindi noi umani studiandoli possiamo sempre riuscire ad approcciarci con differenti gradi di difficoltà; in questo caso mi ci è voluto un mesetto per riuscire a riprendere il soggetto con luce naturale, meno per fare altri scatti con flash.
_________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2017 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Davvero un ottimo mano libera. Complimenti.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2151 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2017 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Un bel soggetto e una buona foto.
E' penalizzata a parer mio dal taglio scelto che la rende fin troppo statica
_________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2017 8:15 am Oggetto: |
|
|
Gran bella ripresa della cantante estiva....un manolibera d'acciaio.
kampes
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2017 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a entrambi. Simone per quanto riguarda la compo bisognerebbe ricordarmi come era il file di partenza, cmq ho usato la diagonale del posatoio, lasciato meno spazio dietro e più davanti, forse si poteva tagliare ulteriormente sotto. Cmq noto una compo simile anche nella tua foto dell'arpia. Tu questa come l'avresti composta?
_________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2151 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2017 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao...
mi riferivo proprio al taglio quadro scelto che, proprio sulle diagonali, non è il massimo....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
345.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4374 volta(e) |

|
_________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2151 Località: Rieti-Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2017 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Infatti, avevo pensato di tagliare sotto e un paio di cm fanno la differenza, oltre che più bilanciata la vedo più dinamica così. Sec te con quel crop la qualità peggiora di molto o resta accettabile?
_________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2151 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2017 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Bisognerebbe vedere dal full res di partenza, e cmq non devi per forza stringere tanto l'importante è il taglio e il bilanciamento
_________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2017 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Ok, provvedo subito a correggere
_________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2017 9:28 am Oggetto: |
|
|
ciao Michelangelo, vedo che già Simone ti ha dato ottimi suggerimenti riguardo la composizione...sul dettaglio, anche se non proprio inciso, direi che comunque considerando il mano libera hai fatto un ottimo lavoro...bravo
ciao, Mauro
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2017 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mausan, per la fatica che ci vuole a stare dietro una cicala, bisogna stare spesso inginocchiato al livello del suolo e avere posizioni scomode quindi è facile cominciare a tremare e poi col micromosso la foto non viene nitida al 100%.
_________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|