Autore |
Messaggio |
carol@ utente
Iscritto: 16 Dic 2016 Messaggi: 149 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2017 10:31 pm Oggetto: Baco da setola |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Baco da setola, Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea, Roma.
Questa la foto originale.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
473.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2287 volta(e) |

|
_________________ Carolina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2017 1:36 am Oggetto: |
|
|
Contenuto un po' debole. La trama del parquet mi cattura più del "baco" personalmente. Probabilmente il posizionamento in alto è la causa principale.
Sviluppo un po' pesante, una via di mezzo più naturale per me sarebbe l'ideale.
Il pdr basso utilizzato invece è un punto di forza.
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2017 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Quoto in pieno quanto ti hanno suggerito Cesare e Paolo.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carol@ utente
Iscritto: 16 Dic 2016 Messaggi: 149 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2017 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi, grazie a tutti per il passaggio e per il commento.
@Cesare: Probabilmente la non nitidezza deriva da entrambe le cose. il diaframma era troppo aperto e di sicuro la posizione non era delle più comode e stabili per scattare.
@Paolo: avrei voluto posizionare il baco in basso a destra ma beccavo sempre qualche piede di troppo ad un certo punto ho deciso di lasciare quella sala.
La versione originale mi sembrava troppo 'chiara' perciò avevo provato a modificarla con la pp. Proverò a fare una versione meno pesante.
Grazie ancora a tutti
_________________ Carolina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2017 7:59 pm Oggetto: |
|
|
simpatica visione con allegra fantasia nel titolo dato...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Ven 08 Dic, 2017 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Galleria Nazionale di Arte Moderna ?
Va beh, soprassiedo ...
TI hanno dato tutti i consigli giusti : anche io preferisco la versione originale, in cui il partuet è meno invasivo
_________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carol@ utente
Iscritto: 16 Dic 2016 Messaggi: 149 Località: Roma
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2018 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi e scusate se vi rispondo solo ora
Enrico Lorenzetti ha scritto: | simpatica visione con allegra fantasia nel titolo dato...  |
Grazie Enrico
Il titolo non è di mia invenzione, ma si tratta del nome dato dall'artista Pino Pascali
principessa ha scritto: | Galleria Nazionale di Arte Moderna ?
Va beh, soprassiedo ...
TI hanno dato tutti i consigli giusti : anche io preferisco la versione originale, in cui il partuet è meno invasivo |
Ebbene sì, Galleria Nazionale di Arte Moderna.
Grazie del passaggio Rosanna. A me l'originale sembrava troppo chiara e poco contrastata, però forse ho esagerato
_________________ Carolina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|