Autore |
Messaggio |
Alemaga nuovo utente
Iscritto: 06 Dic 2017 Messaggi: 23
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2017 1:37 pm Oggetto: macro |
|
|
Barilotti di vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alemaga nuovo utente
Iscritto: 06 Dic 2017 Messaggi: 23
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2017 1:38 pm Oggetto: |
|
|
E' una foto che ho fatto per cominciare a lavorare sulla composizione. Ho cercato di dare profondità di campo e colore.
Suggerimenti e critiche accettatissime. Sto iniziando ora. Grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2017 1:53 pm Oggetto: |
|
|
I barilotti sono ben ripresi, ma secondo me la composizione è sbilanciata a destra, e le sedie rubano un po' l'attenzione. Inoltre, avrei incluso i riflessi.
Ciao, Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2017 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Come composizione direi non male anche se sullo sfondo a sinistra ci sono troppi elementi di disturbo, in questi casi cerca di lavorare con sfondi uniformi. La luce doveva essere gestita meglio per evitare quei riflessi forti sul vetro che disturbano non poco. Avrei cercato di includere anche il riflesso sul tavolo per intero magari con un pdr leggermente più basso. Per quanto riguarda la pdc ed il punto di maf direi che siamo molto al limite: per darti consigli più mirati dovresti inserire i dati di scatto.
Un buon inizio, non c'è che dire, aspetto i tuoi dati di scatto.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alemaga nuovo utente
Iscritto: 06 Dic 2017 Messaggi: 23
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2017 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Ho scattato con una focale 18-55 f/3.5-5.6is
i dati di scatto sono:
iso 100
f/5.0
1/10 sec
ho utilizzato un diffusore per la luce da sinistra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2017 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Hai scattato a mano libera o con un cavalletto? _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2017 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Il tuo concetto di macro deve essere rivisto. La tua foto al massimo rientra nel genere fotografia ravvicinata. La macro è un altra cosa, richiede rapporti di ingrandimento elevati, almeno 1:1. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alemaga nuovo utente
Iscritto: 06 Dic 2017 Messaggi: 23
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2017 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Perdonate i termini impropri, sono un neofita.
Ho scattato con cavalletto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2017 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Perdonate i termini impropri, sono un neofita. | non hai nulla di cui scusarti, molte volte anche io faccio confusione, era solo per far chiarezza sul concetto di fotografia macro e la differenza di una fotografia che non rientra in tale categoria.
Tornando alla fotografia direi che come ti suggeriva Cesare un diaframma maggiormente chiuso ti avrebbe permesso di ottenere una pdc maggiore ed avere così tutti i barattoli nitidi ed a fuoco. Per lo sfondo ti hanno dato l'ottimo consiglio del pannello per averlo uniforme e magari anche più scuro in modo da aumentare il contrasto con i soggetti dello scatto. _________________ Giuseppe Zizzi
Ultima modifica effettuata da maxval1820 il Mer 06 Dic, 2017 2:21 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alemaga nuovo utente
Iscritto: 06 Dic 2017 Messaggi: 23
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2017 2:21 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Close up?
...in realtà noi non sappiamo quanto siano grandi questi barattoli...essendo tristemente vuoti.
F/5 no!
Almeno un f/14.
Riprovare! |
Sono barattoli di circa 4/6 cm di altezza per 3/4 di larghezza.
Dici f/14 per ampliare la pdc? Scusa la domanda forse banale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alemaga nuovo utente
Iscritto: 06 Dic 2017 Messaggi: 23
|
Inviato: Mer 06 Dic, 2017 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto, grazie a tutti per i preziosi suggerimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Gio 07 Dic, 2017 1:26 am Oggetto: |
|
|
Ben arrivato sul forum e benvenuto nella sezione primi scatti.
Una buona immagine per iniziare
Buoni scatti  _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|