Autore |
Messaggio |
Roberto 69 nuovo utente
Iscritto: 05 Nov 2017 Messaggi: 18
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2017 9:54 pm Oggetto: Boom |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2017 6:25 am Oggetto: |
|
|
esteticamente il risultato è gradevole (anche se il taglio in basso non mi convince).
noto una certa mancanza di nitidezza, non so dovuta a cosa (file originale, compressione, caricamento sul forum). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2017 8:58 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Il tempo è di 1,5 sec...quindi hai usato il flash...ma gli exif dicono che NON l'hai usato...  |
curioso... _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2017 9:26 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Il secondo pallone in un mese...
Ben fatto!
Il tempo è di 1,5 sec...quindi hai usato il flash...ma gli exif dicono che NON l'hai usato...  |
Gli exif riportano la presenza del flash solo quando si usa uno speedlight collegato fisicamente alla slitta e pienamente compatibile con la fotocamera, quindi o con cavo o direttamente in slitta. Se usi un trigger o un flash esterno collegato alla presa sync o ancora un flash in slitta ma il cui piede ha solo il contatto caldo e non tutti gli altri pin di dialogo con il corpo gli exif diranno immancabilmente che flash did not fire o giú di li _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2017 12:50 pm Oggetto: |
|
|
secondo me a occhio, da qui la necessità di un tempo molto lungo, ma può essere che mi sbagli e abbia usato qualche altro metodo _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto 69 nuovo utente
Iscritto: 05 Nov 2017 Messaggi: 18
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2017 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Salve a tutti , la foto l' ho scattata lasciano l'otturatore aperto -POSA B-
in ambiente completamente buio.
Ho creato una struttura non visibile in foto che al momento del contatto tra la punta del ferro e il palloncino , tramite un contatto elettrico, ha fatto scattare il flash montato su un cavalletto .
Il flash è un vecchio Metz a torcia 45CT1
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16367 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2017 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Roberto 69 ha scritto: | Salve a tutti , la foto l' ho scattata lasciano l'otturatore aperto -POSA B-
in ambiente completamente buio.
Ho creato una struttura non visibile in foto che al momento del contatto tra la punta del ferro e il palloncino , tramite un contatto elettrico, ha fatto scattare il flash montato su un cavalletto .
Il flash è un vecchio Metz a torcia 45CT1
 |
ingegnosa tecnica e risultato notevole, complimenti  _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2017 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Momento MacGyver  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto 69 nuovo utente
Iscritto: 05 Nov 2017 Messaggi: 18
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2017 7:28 pm Oggetto: |
|
|
GRAZIE A TUTTI PER I VOSTRI GIUDIZI  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|