Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2017 9:01 am Oggetto: Anime perse |
|
|
Molta, troppa post... devo mettere in AW
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2017 9:07 am Oggetto: |
|
|
A me piace e non poco il risultato che hai ottenuto. Forse, e sottolineo forse, l'albero centrale sullo sfondo lo avrei scurito maggiormente perchè c'è troppo stacco fra la parte sottostante chiara e le punte completamente scure. Sia chiaro è solo una mia opinione personale dovuta al gusto.
Per il resto ti ripeto che per me è davvero molto bella. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2017 9:42 am Oggetto: |
|
|
Davvero bellissima anche per me!  _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2017 9:47 am Oggetto: |
|
|
" Non era ancor di là Nesso arrivato,
quando noi ci mettemmo per un bosco
che da neun sentiero era segnato.
Non fronda verde, ma di color fosco;
non rami schietti, ma nodosi e ’nvolti;
non pomi v’eran, ma stecchi con tòsco."
Dante, Inferno, Canto XIII _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2017 10:26 am Oggetto: |
|
|
Concordo con Giuseppe. Davvero una bella proposta, che non a caso ha ispirato anche i versi di Dante! E acquista ulteriore valore, visto che è in artwork solo per PP e non per scontorno o fotomontaggi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2017 12:30 pm Oggetto: |
|
|
E' una buona proposta Klizio,
ma vedo un po' troppo marcato lo stacco tra il nero NERO della parte alta degli alberi e delle fronde, e quello che rimane in basso..
Lo vedo leggermente 'non congruente', come scelta. Perché hai agito in tale direzione? Il cielo, già così carico e minaccioso, avrebbe fatto il suo 'dovere', caricando la scena in maniera ottimale, gli alberi in due tonalità distraggono secondo me leggermente la visione della scena..
Ovviamente, modo personale di leggere l'immagine..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mar 21 Nov, 2017 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Tristemente suggestiva... per me è difficile che il pensiero non vada alla ferita che gli incendi hanno lasciato in quella zona questa estate.Ci hai lavorato parecchio su questa foto e sei riuscito a restituire un immagine di forte impatto visivo ed emotivo. Ci sta tutto il richiamo ai versi danteschi .Bravo Nico bel lavoro  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 22 Nov, 2017 10:35 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il passaggio e le attente osservazioni.
Per rispondere a Maurizio, la post è stata realizzata soprattutto sul cielo, ciò che poi mi ha obbligato ad intervenire sui singoli arbusti per scurirne la parte bassa. Gli arbusti erano già anneriti, non dal fuoco (che in quella zona della spiaggia per fortuna non è passato) e presentavano già una carbonizzazione più accentuata nella parte alta, più filiforme. Tuttavia il trattamento del cielo ha accentuato la bitonalità per cui - come detto - sono dovuto intervenire, ma senz'altro non in modo sufficiente, anche se - a dire il vero - volevo salvaguardare una moderata dose di dettaglio sulla parte del tronco. Credo che, con il senno di poi, si sia rivelata una scelta sbagliata, per cui, anche grazie a voi ora potrò aggiustare in modo più adeguato la pp.
Un saluto a tutti
Ps un ringraziamento speciale a Lodo, che ha avuto la fortuna di frequentare le lezioni del grande Carlo Ricci, rivoluzionario Professore di Letteratura e autore del più famoso manuale di Storia della Letteratura Italiana (il Salinari - Ricci), probabilmente il più grande Dantista di sempre. Ricci ha insegnato all'Università di Cagliari per ben 44 anni e Lodo ha avuto la fortuna di frequentarne le affollatissime lezioni. Fortunato lui.
Si è dunque visto il frutto di tanta passione per la letteratura attraverso la sua perfetta citazione. Grazie Lodo ! _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|