Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2017 8:50 am Oggetto: Buggerru |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2017 9:03 am Oggetto: |
|
|
Vista già via telefono cellulare e mi è piaciuta subito. L'effetto seta del tempo lungo mi garba e mi piace come hai contenuto le luci . Mea culpa lo ammetto di non averla veduta a schermo pieno ma c'è qualcosa che vorrei chiederti Nik. La parte di destra ha qualcosa che non mi convince . Posso sbagliare ma ho come la sensazione che ti sia ostinato ad aprire le ombre sulle rocce , facendo emergere qualche artefatto/alone . Tutto molto semplice da recuperare ma , almeno io ho questa sensazione.
Detto ciò, mi piacciono le cromie dorate e questo senso di infinito
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2017 9:27 am Oggetto: |
|
|
PdR di grande effetto!
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2017 9:55 am Oggetto: |
|
|
Splendido il costone roccioso di Buggerru, con le mareggiate regala bellissimi spettacoli,proprio come questo che hai colto. Tu hai sfruttato le bellissime luci dell'alba,il fascino dei tempi lunghi e i colori del cielo che scaldavano l'atmosfera.
Solo un dubbio... per esperienza,sbaglio o sei tornato a casa con i piedi un tantinello umidi??ma la macchina l'hai salvata??
Bravo Nico
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2017 10:37 am Oggetto: |
|
|
Ciao Nicola, sai cosa ne penso dei gialli ed arancio troppo saturi in questa proposta.
Sai anche che, proprio perché è una tua scelta ha il mio rispetto.
Se volessimo vedere questa proposta sotto un aspetto dinamico emozionale si potrebbe cercare di porre l'accento sulla tessitura del mosso marino in primo piano.
Con un taglio leggermente più panoramico ed una robusta conversione.
Eccoti la mia proposta.
Un saluto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
658.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1415 volta(e) |

|
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2017 10:54 am Oggetto: |
|
|
Aldila del colore (un po saturi) e della nitidezza (un po' morbida) trovo che il pdr sia l'arma veramente vincente in questa ripresa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2017 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti !
Questa è senza dubbio una post sulla quale ha influito il mio personalissimo gusto, al netto delle correttissime osservazioni tecniche di Cris, Lodo e Gianluca.
Sul pdr.. Faby un pò lo ha anticipato: il tempo non è poi così lungo (1/15s), 6d sul treppiede bassissimo, praticamente a livello del mare .. sulla battigia .. autoscatto ritardato ... arriva l'onda bella schiumosa, veloce e forte ... acqua quasi a lambire la 6d ... la salvo subito dopo lo scatto... scarpe e pantaloni inzuppati ... l'acqua non era calda ..
Ho detto tutto
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2017 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo paesaggio, mi piacciono le tonalità della versione a colori .
Forse avrei tolto un pelino di primo piano.
Da rivedere la post, si nota qualche pennellata da "riduzione alone/righino chiaro" sul bordo tra roccia e cielo a destra.
Cari saluti
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2017 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Laki85 ha scritto: | B
Da rivedere la post, si nota qualche pennellata da "riduzione alone/righino chiaro" sul bordo tra roccia e cielo a destra.
|
Si quoto Giacomo, e' evidente una lavoro poco accurato li'.
Bella per pdr e a colori naturalmente.
Bravo
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2017 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora a tutti per le carote e i bastoni !
Gli aloncini che mi ha segnalato Giacomo devo assolutamente correggerli.
Buon fine settimana a tutti
Ps Ringrazio Lodo per la versione in bn che in verità quasi preferisco, perchè - contrariamente alla mia a colori - ha il grande merito di focalizzare tutto sul movimento dell'onda. Se facciamo caso, si vedono molto meglio quelle strane striature in basso a sinistra, che conferiscono un forte senso di moto.
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Sab 18 Nov, 2017 8:01 am Oggetto: |
|
|
Mi accodo anch'io! Bellissima. La variante in b/n mi ispira moltissimo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 23 Nov, 2017 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella foto Nicola, stai facendo passi da gigante!
Ma già lo sai...
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|