Autore |
Messaggio |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2017 10:31 am Oggetto: S.T. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2017 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Cercherò di essere serio anche se mi è difficile conoscendo alcuni dei pazzi che si sono prestati a questa surreale interpretazione.
Nonostante fosse posato, questo ritratto multiplo trovo abbia perfettamente reso lo spirito gioviale del momento, perché è spontaneo e riflette quella sana voglia divertimento quando ci si incontra tra amici, magari per occorrenze particolari.
Mi piace moltissimo la tonalità dell'incarnato che riesce a distinguersi tra i bianchi e le alte luci con le quali hai voluto "disegnare" la parte alta e - giustamente - valorizzare l'omogeneità del vestiario dei modelli.
La birretta (e che birra ! ... si vedono i quattro mori e ho detto tutto) nella mano del modello a destra dall'occhio languido (ahahah) è la chiave di volta per contestualizzare il tutto e carpire lo spirito festoso.
Complimenti Girorgio !
Non posso che preferire
Ps Se ti avessi conosciuto quando mi sono sposato io .... ora non avrei il classico album "ordinario" tristarello  _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2017 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace tantissimo questa tua proposta! Un ottimo quartetto,ogni personaggio con una sua identità,all'apparenza tanto diverse eppure così palesamente complici ed affiatate.Ogni posa ,anche se cercata ,trasuda spontaneità e naturalezza ed ha un suo perché e una sua forza, la maschera e soprattutto la "bionda di sardegna " poi,sono quel tocco in più .Bravo  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 17 Nov, 2017 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
In realtà di studiato a tavolino c'era solo la luce ( tre torce, due per lo sfondo con parabola e una per i soggetti con octabox), il resto é tutta farina del loro sacco che a quel punto mi pare di ricordare che fosse anche addizionata di abbondante malto d'orzo  _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2017 4:50 am Oggetto: |
|
|
Immagine simpatica, ma vedo (e l'istogramma sembra darmi ragione) i bianchi troppo sparati.
non so se sia una cosa voluta o meno ma mi impedisce di apprezzare appieno una illuminazione che, altrimenti, sembrava interessante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 20 Nov, 2017 10:04 am Oggetto: |
|
|
il problema che vedi è parzialmente voluto, nel senso che la luce giusta è quella sul primo a destra, comunque tirata al limite per avere foto il più possibile luminose, dal secondo fino al quarto erano troppo vicini al flash e in quella situazione non c'era tempo e a dirla tutta nemmeno voglia di spostare luci e/o persone (questa è ovviamente la parte non voluta). la post poi fa il resto, aumentando i bianchi sparati per precisa scelta.
c'è da considerare anche che si tratta di scatti fatti per un photobooth di un matrimonio, quindi cose molto veloci che sostanzialmente dovrebbero vivere solo stampate 10x15 _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|