Eroe di luce |
|
|
Eroe di luce |
di GFortunato |
Mar 14 Nov, 2017 7:30 pm |
Viste: 1715 |
|
Autore |
Messaggio |
GFortunato utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2008 Messaggi: 632 Località: Scotland
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2017 7:30 pm Oggetto: Eroe di luce |
|
|
La Scozia è conosciuta soprattutto per il suo paesaggio epico, dipinto dalla luce, ma ancora di più forgiato dalle intemperie metereologiche. La pioggia erode e crea canali, mentre il vento scolpisce e spazza via tutto ciò che cerca di erigersi sopra una certa altezza. Proprio alle Highlands scozzesi appartiene uno dei piú spaventosi record di vento registrati nella storia del continente europeo. Ben oltre i 250kmh. Per questo, in determinate aree, amo definire ogni albero superstite (seppure in forma molto rimaneggiata), ancora prima che icona, eroe. La stoica presenza di queste piante arricchisce in maniera importante il paesaggio scozzese che tutt'oggi, deve molte delle sue suggestioni, anche alla loro presenza.
Tornando ai potenti venti britannici, vengono chiamati "gales" e si formano a causa dello scontro tra l'aria calda proveniente dal Sud e quella fredda dal Nord. Ho avuto il "piacere" d'incontrarli anche durante questo scatto, dove grazie alla loro azione tambureggiante il lago da cui ho ripreso quest'albero, somigliava più ad un mare in burrasca!
Immagine scattata con Sony A7R2 e 16-35Zeiss F4. Singola esposizione, gestita con filtri GND sul campo. _________________ Il mio sito: http://www.fortunatophotography.com
Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/fortunato.gatto/
il proflio Facebook: https://www.facebook.com/fortunato.gatto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2017 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Giochi sporco For!
Ribadisco..che spettacolo!!
Ciao, a presto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2017 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Bel taglio di luce che si staglia sull'acqua che si infrange sul tronco. Ottimo il racconto descrittivo  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2017 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Ottimamente composta e molto evocativa.
Un baluardo ostinato che si erge nella luce.
Bellissima e stellina.
Da ridurre un pelino le alte luci nel rosso...  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2017 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Incantevole e sognante. Ottima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 16 Nov, 2017 11:52 pm Oggetto: |
|
|
L'ho osservata per due giorni, l'ho fatta decantare in cantinetta , per coglierne il respiro... eheh . Che posso dire: Fortunato, quando passi ...
lasci comunque il segno, e a certe volte questo si fa più inciso e persistente. Una scia di luce , ad accompagnare la presenza di questo eroe che resiste al vento. Il risultato finale di questa presa fotografica, ci regala una illusoria sensazione di magica irrealtà. Il tronco d'albero , nel biancheggiare dei lembi acquosi, sembra fendere la superficie come una prua dorata, che taglia le ondine di superficie. Come se una divinità celtica uscisse per un attimo dalla leggenda e bizzarramente ci stupisse, veloce in transito, fra sole calante e vento. La buona paesaggistica si serve di tempi di scatto e di aperture diaframmatiche, di filtri e di lenti, e alla realtà deve essere fedele. Talvolta la registra in dettaglio , talaltra racconta climi e contesti, ma quando va oltre , e per un attimo ,dalla realtà , pur inalterata, estrae la magia....beh.. dite voi.
Ovvio che ogni sensazione è soggettiva, come questo mio commento,
ma qui, obiettivamente considerando il tutto, anche "gli increduli" avrebbero fede....
Stellina di preferenza.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Lun 04 Dic, 2017 7:24 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni GFortunato, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Paesaggio nel mese di Novembre 2017.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|