Autore |
Messaggio |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2017 12:57 pm Oggetto: Enjoy |
|
|
Ancora profili di luce, ma questa volta con un pezzo illuminato in maniera canonica.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2017 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Un'opera d'arte di design che ha fatto la storia.
Tu l'hai saputa valorizzare magistralmente, evidenziando l'anima dell'oggetto, le forme: attraverso la luce vediamo il disegno "architettonico" in modo assai pulito, senza riflessi maligni che avrebbero compromesso la realizzazione.
Davvero bella.
Il tappo poi è una chicca !
Bravissimo !!
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2017 2:13 pm Oggetto: |
|
|
grazie Nicola  _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2017 2:21 pm Oggetto: |
|
|
In effetti sarebbe stato il top, anche perché cosí non c'é da nessuna parte il marchio ben visibile (quello sul vetro avevo provato a tirarlo fuori, ma risultava eccessivo). _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k.lui utente
Iscritto: 07 Apr 2007 Messaggi: 238
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2017 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Effettivamente il tappo conferisce una marcia in più al cospetto di un'immagine stravista. Ottima |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2017 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Scusami Giorgio se vado controcorrente,ma a me pare che il bello della silhouette più famosa del mondo ,in questo scatto ,sia proprio nel cercare di 'indovinare 'i tratti tipici della scritta sulla bottiglia disegnati dalla luce. Sò cosa c'è scritto ma mi diverte cercarlo...spero di essermi spiegata . Ah ,ed il tappo senza scritta mi pare perfetto, sarebbe stato ridondante . Opinione opinabilissima naturalmente
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
- non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2015 Messaggi: 589
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2017 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Giorgio, ottimo still-life dove il controluce riesce a far emergere dal buio i tratti essenziali dell'oggetto restituendone anche una buona tridimensionalità.
Complimenti,
Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2017 4:02 am Oggetto: |
|
|
mi convince meno dell'altra
il marchio Coca Cola in rilievo avrei preferito vederlo (o non vederlo affatto)
il tappo è una nota di colore che mi piace ma sarebbe stato meglio non piegato e magari un pelino più saturo e luminoso
sul design del tappo non potevi far molto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2017 9:11 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per il passaggio.
Claudio (spero di non ricordare male il nome di Santiago), devo dire che per quanto riguarda il marchio sulla bottiglia sono d'accordo con te, nel senso che riguardandola avrei dovuto eliminarlo del tutto, così alla fine è più un elemento di disordine che un qualcosa di utile.
Per il tappo invece ho cercato di mantenere una luce più compatibile con il mood generale dell'immagine, per capirci l'ho illuminato con uno scatto dedicato mantenendo il set immutato (softbox in controluce schermato con cartoncino nero) e usando un pannellino argentato per illuminarlo, da qui sia la poca luminosità che l'effetto di poca saturazione che in realtà è una sottoesposizione tout court. Per la piega, è quella di apertura del tappo accentuata a mano per renderla meglio visibile. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2017 11:06 am Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni milladesign, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Studio & Fashion nel mese di Novembre 2017.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 11 Dic, 2017 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie  _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|