Autore |
Messaggio |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2017 7:07 pm Oggetto: nebbie sull'Adda |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2017 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Incanta... le paperelle le hai volte appena in tempo 😀
Buona serata Elis. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7063 Località: Torino
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2017 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Atmosfera incantevole molto ben rappresentata... Saluti _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2017 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Piccolo spettacolo dove ogni particolare ha il suo perchè. Bella la luce, i colori e le anatre?? che sono una piccola chicca  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2017 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Elis, dissolvenza incrociata ...ecco cosa mi viene subito in mente. Come in quei film in cui l'inquadratura passa da una zona netta ad una sfumata. Come il fluire di una giornata..Ecco si, il fotogramma di un film di cui sei regista/Regina ... uno spettacolo da non perdere .
Un carissimo saluto, Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2017 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Questa è davvero meravigliosa..per l 'alternanza di colori, il leggero e graduale sfumare degli alberi nella fitta nebbia ,l'atmosfera cosi umida , soffusa sognante,che è un tuo segno distintivo... e poi le anatre ,quasi invisibili eppure cosi d'effetto. Bravissima, stellina..  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2017 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Una delle migliori del tuo bel fiume
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
doby1958 utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 1904 Località: Monte Amiata
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2017 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, come al solito, ma quello che esalta questa foto per me sono le due anatre in basso a dx.........eleganza estrema! _________________ La mia galleria su Flickr - http://www.flickr.com/photos/28829257@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Nov, 2017 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Faccio mie le impressioni si chi mi ha preceduto per quel che concerne l'atmosfera della scena e la chicca delle anatre in basso a destra, ma il taglio netto dell'albero scuro sulla sinistra secondo me penalizza un po' la composizione.
Un caro saluto  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2017 12:06 am Oggetto: |
|
|
Tantissime grazie a tutti, molto contenta che vi sia piaciuta. E' uno scatto fresco fresco di questa mattina, ho pensato che dopo la pioggia di ieri con il sole si sarebbe sollevata un po' di nebbia e ho indovinato.
@ Giacomo, hai ragione circa il taglio dell'albero, per includerlo tutto ho scattato una foto anche in verticale ma mi sembrava più riduttiva della versione orizzontale, magari domani posto anche l'altra versione
buona notte e buon fine settimana
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2017 7:57 am Oggetto: |
|
|
È uno scatto davvero ben riuscito, complimenti!
Ma è l'isoletta poco sotto il ponte sull'Adda?
Ciao, Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5986
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2017 10:32 am Oggetto: |
|
|
Il respiro dell'Adda, con la complicità dell'autunno che offre i suoi colori.
Molto bella, cara Elis! _________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2017 11:37 am Oggetto: |
|
|
Molto molto bene.
Un tuo classico, senza però i toni "elisiani", quelli dove dominanti calde colorano questo sempre generoso fiume.
Mi piace la dissolvenza, in lontananza, creata dalla coltre nebbia.
Brava
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marianna Bitto utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 738
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2017 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Elis,mi fa piacere accodarmi ai molteplici complimenti che hai ricevuto.Sei veramente brava a saper cogliere luce e colori.Un caro saluto Elis da Marianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2017 1:53 pm Oggetto: |
|
|
FRANCESCO MARISA MARCO E MARIANNA, moltissime grazie anche a voi
@ Francesco, non si tratta dell'isoletta sotto il ponte di Brivio (almeno credo che intendessi quella), la foto l'ho scattata nel tratto che va da Olginate a Airuno vicino alla località Fornasette dove il fiume fa un'ansa. Purtroppo c'è parecchia vegetazione in questo punto che rende difficile la ripresa, soprattutto a chi è alto come me . Ho dovuto clonare alcuni elementi del canneto che rendere più pulita l'immagine
buona domenica a tutti e di nuovo grazie
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2017 3:20 pm Oggetto: |
|
|
La nebbia unita ai colori autunnali crea un'atmosfera molto particolare che mi affascina molto, dato che abito vicino al mare e non vedo mai scene di questo tipo. _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2017 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolo naturale di grande fascino! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2017 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, Elis. Quel tratto non lo conosco, ma è davvero suggestivo, da come ce lo hai proposto.
Buona serata.
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
I.K. utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2017 Messaggi: 836
|
Inviato: Sab 11 Nov, 2017 9:33 pm Oggetto: |
|
|
I.K. ha scritto: | Grazie, Elis. Interndevo proprio quello. Il tratto che hai fotografato non lo conosco, ma è davvero suggestivo, da come ce lo hai proposto.
Buona serata.
Francesco |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2017 9:42 am Oggetto: |
|
|
Taglio non felicissimo...per il resto atmosfera assai gradevole.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|