Autore |
Messaggio |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2017 8:25 am Oggetto: |
|
|
Un bel b/n, forte e contrastato, che ben si adatta a questa particolare chiesa dal contesto "desolato". Gestita bene pure la luce. Quando andai io dovetti scartare questo pdr a causa della vegetazione ancora più folta. Non capirò mai la "moda" di piantare alberi a caso di fronte a una facciata...
Bella!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2017 9:42 am Oggetto: |
|
|
Bella, pulita, solitaria e nitida. Si nota la precisione dai diversi righelli applicati sulle parti orizzontali e verticali.
Un' immagine che mi ha fatto un pò gasare Gio e so che con te posso permettermi anche di stravolgerla non restandoci male.
Ti vorrei far vedere come l'ho vista nella mia mente.
Credo che il cielo abbastanza luminoso , come si evince spesso dalle tue proposte sia una scelta ben precisa . Io sono piu drammatico, ma questa è semplicemente una mia scelta personale di vedere il b/n, ovvio. Detto ciò, volevo farti vedere una cosa diversa utilizzando solo quello che la tua bella proposta porta con se:
il cielo, usando le maschere di luminanza possiamo interagire direttamente con selezioni precisissime e che non vanno ad intaccare altre parti. Nella mia visione appunto l'ho reso drammatico , cupo, facendo uscire solo le tue nuvole, quelle per intenderci che non si vedono benissimo ad occhio nudo.
Ho aperto leggermente le ombre per avere piu leggibilità delle parti totalmente nascoste come quelle dietro gli angoli e le porte in fondo.
Schermato un pò sul fogliame riducendo le alte luci qui e sul percorso in mattonato per cercare anche a questo ultimo di poter dare un pò piu di leggibilità.
Non so se ti piace, come sai è solo per confrontare le nostre idee come facciamo da sempre. Peccato che con il file ridimensionato non riesco a far emergere le cose come vorrei ma insomma, capirai facilmente cosa intendo comunque.
La tua versione a me , voglio precisare che seppur diversa delle mie intenzioni , l'apprezzo molto, è solo per darti, semmai, uno spunto in piu .
Un abbraccio forte
Cristian
Descrizione: |
|
Dimensione: |
822.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1580 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7086 Località: Torino
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2017 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Una struttura talmente rude e grezza che solo un b/n forte e deciso può esaltarla.
Molto ben fatta.
Saluti
_________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 08 Nov, 2017 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Trovo la composizione veramente ben fatta, le linee dritte e la struttura interessante.
Un peccato che le alte luci nel cielo siano un po' andate e per i righini bianchi in corrispondenza degli stacchi col cielo, comunque eliminabili con un bel po' di pazienza.
Cari saluti
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29646
|
Inviato: Gio 09 Nov, 2017 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Se non fosse per quella fioritura di campane avrei pensato ad una struttura industriale.Ottima composizione e tenuta in asse,bello il bn.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Nov, 2017 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto se pur preciso..non riesce a rendere giustizia materica alla struttura poichè il b e n non va proprio.
Giovann cerca di curare meglio la scala dei grigi e soprattutto apri le ombre e gioca con la luce..non subirla così.
Riproverei in un orario migliore..
pj
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|