photo4u.it


TRIS
TRIS
TRIS
Canon EOS 1300D - 30mm
1/80s - f/8.0 - 100iso
TRIS
di salvatore1987
Mar 07 Nov, 2017 9:49 pm
Viste: 889
Autore Messaggio
salvatore1987
nuovo utente


Iscritto: 05 Nov 2017
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2017 9:49 pm    Oggetto: TRIS Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
salvatore1987
nuovo utente


Iscritto: 05 Nov 2017
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2017 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Difetti? penso molti.. consigli e critiche?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
salvatore1987
nuovo utente


Iscritto: 05 Nov 2017
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2017 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato a seguire i consigli che mi sono stati dati ieri, all'inizio ho provato a scattare in modalità automatica ma così facendo era praticamente impossibile scattare! la macchina non riusciva a mettere a fuoco e di conseguenza non scattava, ho disattivato la messa a fuoco automatica e ho provato a mettere a fuoco manualmente ma il risultato della foto era molto molto scuro. l'unico modo per avere un po di luce è stato alzare un po i tempi di scatto. sicuramente una mano più esperta avrebbe sicuramente agito in modo diverso ma io che sono alle prime armi non ho saputo fare di meglio..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
principessa
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2008
Messaggi: 4233
Località: Correggio RE

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2017 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao Salvatore!!! Ti è stato consigliato di imparare a conoscere la fotocamera, e di tralasciare per ora l'aspetto tecnico della foto privilegiando quello compositivo/artistico...e perciò di scattare in modalità A.. In questo caso, mi sembra davvero strano che la fotocamera non riuscisse a mettere a fuoco . In A, la foto potrebbe risultare un poco piatta, con le nuvole un poco sovraesposte, ma sicuramente la macchina DEVE mettere a fuoco . Hai un'opzione nelle impostazioni, in cui scegliere l'area di messa a fuoco ? Se scegli la modalità spot, la fotocamera metterà a fuoco una zona ristretta, in Matrix una zona molto più ampia.. Dove hai puntato la MAF? Puntandola sulle nuvole, sicuramente le pale sarebbero diventate sottoesposte, ..puntandola sulle pale avresti avuto le nuvole sovraesposte, ma in tutti i casi, deve mettere a fuoco . La tua proposta ( perché 100 ISO? Hai scattato verso sera, mi pare, un 300 ISO erano quasi indispensabili ) , e lo vedi anche tu, è estremamente sottoesposta... si può recuperare in post, anche togliendole un po' di ciano... ma il problema è risolvere il mistero della messa a fuoco ( non è la messa a fuoco manuale che influenza l'esposizione della foto, la maf influenza solo la maf )... Io ti consiglio di leggerti un libro di fotografia, per capire bene bene cosa sono tempi, diaframmi , iso e messa a fuoco ... Provo a metterti una versione un poco schiarita in post ..


Schermata 2017-11-07 alle 22.43.06.png
 Descrizione:
 Dimensione:  471.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 865 volta(e)

Schermata 2017-11-07 alle 22.43.06.png



_________________
"Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6314

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2017 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salvatore, dall'analisi dei dati di scatto mi risulta che questa foto è stata scatta oggi alle 17 con un programma di esposizione "paesaggio".
Immagino che la luce alle 17 non dovesse essere poi così tanta....
Forse il problema del tuo autofocus è questo! Il sistema autofocus non influenza in alcun modo l'esposizione. Se la foto risulta scura non è certo colpa del tuo autofocus.
Controlla anche come hai settato il bilanciamento del bianco... anche se era scuro la tua foto è piuttosto fuori scala in termini di correttezza cromatica.
Comunque, con il file pubblicato si può solo tentare di aggiustare qualcosa come vedi in allegato.
Se tu scatti in RAW puoi fare molto di più e meglio! Ok! Smile


Un saluto



tris.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  777.09 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 864 volta(e)

tris.jpg



_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
salvatore1987
nuovo utente


Iscritto: 05 Nov 2017
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2017 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per i consigli, cerco di spiegare il motivo dei 100 iso, la mia intenzione era di dare un po di movimento alle pale (cosa che non mi è riuscita) quindi per poter dare un po di movimento alle pale ho cercato di allungare un po i tempi di scatto e se mettevo gli iso più alti di 100 la foto risultava troppo illuminata. sulla messa a fuoco mi sto trovando un po male, ovviamente per colpa mia che ancora non conosco bene la macchina! mi capita spesso che quando cè scarsa illuminazione la macchina non riesce a mettere a fuoco. nel caso della foto che ho caricato la macchina riusciva a mettere a fuoco solo se puntavo sulle nuvole ma dopo che scattavo praticamente nella foto si vedevano solo le nuvole e tutto il resto completamente buio!! PS: per principessa, come hai fatto a ottenere quel risultato in postproduzione? quali passaggi hai eseguito? PPS: oltre alla fotografia che ho inserito oggi ne ho scattato altre, concentrandomi sulla composizione come mi è ststo suggerito. se voglio inserire altre fotografie in questa discussione come si fa? non vorrei aprire un altro post per ogni fotografia. grazie a tutti per i consigli che mi state dando
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
salvatore1987
nuovo utente


Iscritto: 05 Nov 2017
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mar 07 Nov, 2017 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok ci son riuscito da solo, vi posto la stessa foto fatta quando cera un po più di luce. ho cercato di tenere le linee verticali e di mettere l'orizzonte dritto.. almeno su quello credo di esserci riuscito.. (spero)


IMG_0542aaaa.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  627.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 844 volta(e)

IMG_0542aaaa.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi