Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16367 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2017 5:47 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2017 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Il vecchio cancello corroso dal tempo,con la picca distorta da ignoti invasori,inutile baluardo a difesa del casolare in rovina,ostenta le iniziali di chi vi ha abitato e sognato.Il volo di uccelli aggiunge pathos a questa scena romantica e malinconica,ottimamente ripresa,che va diritta tra le mie preferite.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marianna Bitto utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 738
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2017 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente questo vecchio casolare è appartenuto a qualche famiglia benestante,vista la presenza dello stemma nel cancello.Peccato sia stato abbandonato.Buona la luce e cromie senza eccessi.Ciao Claudio,Marianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2017 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Che bella Claudione. Il cancello che preclude l'accesso alla misterica magione crea un'atmosfera affascinante e intrigante al limite del thriller. Tonalità perfette. Preferita  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11737 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2017 9:13 pm Oggetto: |
|
|
ciao Claudio
un cancello pretenzioso che comincia ad andare in rovina preclude l'accesso a quella che doveva essere la casa patronale oramai completamente abbandonata. Miseria e nobiltà
buona settimana
elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15232
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2017 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Un velo di tristezza e un poco di inquietudine accompagna lo sguardo oltre questo cancello,che un tempo si ergeva fiero e sicuro a protezione di un lussuoso casolare,ma che ora presenta i segni del tempo,esattamente come ciò che custodisce.Belli i colori e la composizione, il volo sopra il casolare poi è una chicca che aggiunge un ulteriore valore emotivo all'immagine. Bravo ,come sempre  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2017 9:25 am Oggetto: |
|
|
Questo a mio avviso è saper vedere , ma soprattutto saper indirizzare colui che guarda nel principio esatto del fotografo. Una gran bella immagine che prende potenza da quest opdr leggermente basso, naturale, rispetto al casato. L'entrata in ferro diventa subito una fortissima rappresentazione di lance affilate che entrano nell'immediato confronto e matrimonio con la struttura abbandonata . Il cerchio in ferro , dove io ci leggo IT la dice lunga , mi è venuto subito in mente il film . quei volatili in alto...tutto perfetto, inquietante a dismisura. Questa immagine racconta, seriamente, bravissimo Claudio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16367 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2017 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Sergio
Marianna
Max
Elis
Fabiana
Cristian
grazie mille a tutti per le belle letture.
I casolari mi ricordano la mia infanzia, queste case abbandonate fanno riaffiorare in me tanti bei momenti spensierati di quando ero bambino, dei giochi, giri in campagna, andare a cogliere la frutta matura dagli alberi, andare a funghi, guardare le rondini che sotto le barchesse facevano i loro nidi ed i loro piccoli a bocca spalancata attendevano impazientemente i genitori. I rumori e gli odori forti dell'aia, della stalla, pollai, la cavalla da traino che ancora non era sostituita dal trattore e che a volte mio nonno mi faceva condurre fra i campi, il cavallino che scorrazzava felice nel recinto, i giri in bici per le strade impolverate, l'ombra dei rivali (erano chiamati cosi' i filari di piante che costeggiavano su ambo i lati ogni strada), i fossi pieni d'acqua che costeggiavano ogni strada, noi ragazzini che andavamo a pescare con i vermi appena presi sulla concimaia , una canna di bambu', un tappo di sughero ed un'amo e la lenza era pronta all'uso...ricordi..tanti ricordi..tante cose che ora non esistono piu '...nonostante abbia solo 55 anni... Questa è l'unica cosa spaventosa che provo io.
In questa foto c'è solo tanta nostalgia..ed un volo di piccioni che sembrava danzare sopra i miei pensieri.
Grazie a tutti
Claudio _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6400 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Lun 06 Nov, 2017 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Il cancello socchiuso invita ad entrare, lo stemma con le iniziali sembra rimandare ad un passato di nobiltà, ma il vecchio casolare ormai ridotto ad un rudere, l'albero spoglio e gli uccelli che si allontanano in volo introducono una nota minacciosa.
Atmosfera decisamente creepy che si accompagna alla malinconia ed al rammarico per un passato di bellezza perduto per sempre.
Molto bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|