Autore |
Messaggio |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2017 2:55 pm Oggetto: Lago di Dobbiaco by night |
|
|
Mi trovavo in Val Pusteria e con me avevo portato il samyang 14mm f 2.8 che mi era arrivato un paio di giorni prima e quindi i primi scatti li ho fatti proprio quì, però poi ho capito che era una lente che per usarla al meglio richiedeva un lungo apprendistato per correggerne i difetti, quindi ho cercato di salvare gli scatti salvabili.
HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/30448302506/in/photostream/lightbox/
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2017 3:14 pm Oggetto: |
|
|
proposta molto interessante  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ALEXANDER5 utente attivo
Iscritto: 19 Apr 2014 Messaggi: 558 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2017 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto - bellissimo il riflesso - un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 04 Nov, 2017 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo scatto con un riflesso magnifico, peccato per quella nuvola che "inquina" il cielo stellato ma sicuramente non ci potevi far nulla
Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2017 9:34 am Oggetto: |
|
|
Personalmente trovo il risultato di grande impatto  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5870
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2017 9:39 am Oggetto: |
|
|
Un risultato ottimo la parte bassa con il riflesso ..il cielo maestoso  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
- non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2015 Messaggi: 589
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2017 10:05 am Oggetto: |
|
|
Ciao, un bel nightscape ci restituisce una magnifica visione di questo luogo.
Lieta domenica,
Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2017 10:39 am Oggetto: |
|
|
Ottimo notturno ripreso mi pare con perizia e buona tecnica. Buona la composizione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2017 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tuti per i passaggi e gli apprezzamenti. Per quanto riguarda le nuvole non ci ho potuto fare niente, anzi ho dovuto aspettare che si spostassero da quel piccolo tratto di via lattea, che si vedeva benissimo a occhio nudo. Se questo lago non avesse inquinamento lumionoso lo spettacolo sarebbe ancora maggiore con le stelle che vi si specchierebbero dentro, cmq in futuro ve lo presenterà anche con un altro tipo di luce che forse fa uscire ancora di più le sue potenzialità. _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|