photo4u.it


Raccoglitori di arselle a Su Barone - Orosei
Raccoglitori di arselle a Su Barone - Orosei
Raccoglitori di arselle a Su Barone - Orosei
Canon EOS 1300D - 109mm
1/125s - f/11.0 - 100iso
Raccoglitori di arselle a Su Barone - Orosei
di Klizio
Gio 26 Ott, 2017 8:57 pm
Viste: 724
Autore Messaggio
Klizio
redazione


Iscritto: 03 Ott 2016
Messaggi: 4977
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2017 7:49 am    Oggetto: Raccoglitori di arselle a Su Barone - Orosei Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________

Nicola



>>> In memoria di Max

Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2017 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla ricerca di un senso pittorico emozionale.
Tinte calde color cipria sembrano sbuffare
a colpi di pennello dentro il frame.
Una dedizione ad una passione che ben si sposa
con le cromie.
Un lavoro diverso, insolito che fa trasparire
ricerche nuove dell'autore e noi,
ne aspettiamo delle nuove. Bravo Nik Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
littlefà
coordinatore


Iscritto: 12 Ago 2011
Messaggi: 15233

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2017 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La scena ripresa è già di per se interessante,è un ottima testimonianza di un attività diffusa, che sia svolta come ricreativa o un vero e proprio lavoro,delle tecniche usate e degli attrezzi caratteristici,che io ad esempio non avevo mai visto. I due soggetti son colti nel pieno della concentrazione eppure quasi rilassati. Mi piace molto la composizione così come il pdr che ci porta al centro della scena. Ma ciò che più apprezzo è la resa che sei riuscito a dare al paesaggio tutto intorno. Hai ricreato un'atmosfera che sembra sospesa nel tempo, una luce soffusa accarezza le chiome degli alberi, le colline si allontanano gradualmente verso l'orizzonte creando una bella profondità. Tutto rimane "soffice" e rende la scena accogliente e piacevole.Ottimo lavoro Nico Ciao
_________________
Fabiana
_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6315

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2017 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sai che ho rivoltato questa tua foto come un calzino...!
Ne abbiamo parlato e ci siamo confrontati ed alla fine tu hai scelto di percorrere in modo coerente il tuo disegno iniziale.
So bene cosa vuoi ottenere ma... già lo sai, io così la trovo in ogni caso troppo morbida tonalmente.
Il problema è trovare il modo di rendere più presente il primo piano senza toccare lo sfondo...
Aspettiamo le altre proposte e vediamo dove ti conduce la tua ricerca.

Un saluto

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2017 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Morbidezza di toni in coerente assonanza con la luce.
A me piace molto e, non avendo mai visitato la tua terra mi affascina anche.
Ciao e complimenti.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Klizio
redazione


Iscritto: 03 Ott 2016
Messaggi: 4977
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 27 Ott, 2017 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Cris, Faby, Lodo e Giuseppe.
Avete evidenziato un pò tutto quello che ho tentato di ottenere con questa pp, dall'effetto simil-pittorico al basso contrasto tonale.
Non so se ci sono riuscito in pieno, di sicuro, anche con il vostro aiuto, ci riproverò.
Certo, come giustamente ha fatto notare Giuseppe, è una questione - innanzitutto - di luce giusta e - io aggiungo - anche di soggetto e location giuste. Non sempre una resa di questo tipo può andare bene.

Ps dopo aver fatto questa foto (fine agosto), al rientro in Hotel a cena non ho potuto che ordinare un piatto di spaghetti alle arselle di Orosei con una spolverata di bottarga, il tutto accompagnato dall'inevitabile Vermentino di Gallura ! aaaahh le vacanze

_________________

Nicola



>>> In memoria di Max

Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
albo49
utente attivo


Iscritto: 24 Lug 2017
Messaggi: 615
Località: Argenta (FE)

MessaggioInviato: Dom 29 Ott, 2017 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sulle scelte tecniche, come spesso accade, tanti e diversi punti di vista danno immagini diverse rispetto alla scelta dell'autore. Il mio punto di vista, più o meno, potrebbe coincidere con quello di lodovico.
Noto che, per il titolo e per averla messa in varie, la parte paesaggistica è per te molto meno significativa, allora perchè non un taglio 2:3 che esclude la parte superiore ? Ciao

_________________
Non mi interessa con cosa si fotografa e come si arriva al risultato finale, mi interessa solo il risultato finale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Klizio
redazione


Iscritto: 03 Ott 2016
Messaggi: 4977
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2017 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Albo, grazie per il passaggio.
Il cielo l' ho tenuto cosi ampio per la bella luce calda estiva, che quindi ha avuto il ruolo di scaldare tutta la scena. Non l' ho intesa come paesaggio ma come " altro" anche per via della pp sperimentale.

Un abbraccio

_________________

Nicola



>>> In memoria di Max

Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 01 Nov, 2017 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella Nicola, questa fotografia mi ricorda i quadri di 50 anni fa, valorizzata dalla sapiente composizione.
Il mio sguardo vede il primo a destra poi insegue il secondo, va sulle piante poi sulla collina, per poi tornare indietro con il percorso inverso.
E più la guardo più si ripete questo percorso.

Complimenti Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Klizio
redazione


Iscritto: 03 Ott 2016
Messaggi: 4977
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 02 Nov, 2017 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio ! Grazie per essere passato e per aver apprezzato.
Un caro saluto

Ciao

_________________

Nicola



>>> In memoria di Max

Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi