Autore |
Messaggio |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2017 4:21 pm Oggetto: 22102017_DSC3225 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16368 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2017 4:48 pm Oggetto: |
|
|
luci ed ombre, meravigliosa la tua terra,le nuvole corpose sono ottimamente gestite e la linea rada di alberi crea un sottile paravento verso la sinuosa collina che dolcemente si erge dietro.
molto bella
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2017 5:16 pm Oggetto: |
|
|
La stessa cura e attenzione esaoiente uso della luce che contraddistingue il tuo fotografare glamour lo si ritrova in questo magistrale paesaggio dove nulla è lasciato al caso, fronda in altro compresa, piccola e discreta introduzione visiva. Complimenti Massimo è preferita.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2017 5:19 pm Oggetto: |
|
|
spettacolo, un piacere la visione!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2017 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore Claudio Giuseppe ed Enrico.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2017 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Molteplici spettatori attori che vogliono attirare l'attenzione del fotografo entrando di soppiatto in scena, alla ns. destra, prima gli arbusti di un albero poi le nuvole e poi i tre alberelli, tutti vogliono rubare la scena alla collinetta con cipressi, e peraltro ci si mette anche l'ombra insieme alla prima linea di alberelli quasi in primo piano. E' una scena teatrale. Vive attraverso l'uso sapiente della messa in scena e della composizione del nostro Autore.
Ma la vera particolarità di questa visione e' il bilanciamento degli spazi nello sbilanciamento dei pesi, in basso e a destra pieno di soggetti e in alto a sinistra vuoto e libero.
Una gran buona fotografia. Preferita. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2017 5:55 am Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Molteplici spettatori attori che vogliono attirare l'attenzione del fotografo entrando di soppiatto in scena, alla ns. destra, prima gli arbusti di un albero poi le nuvole e poi i tre alberelli, tutti vogliono rubare la scena alla collinetta con cipressi, e peraltro ci si mette anche l'ombra insieme alla prima linea di alberelli quasi in primo piano. E' una scena teatrale. Vive attraverso l'uso sapiente della messa in scena e della composizione del nostro Autore.
Ma la vera particolarità di questa visione e' il bilanciamento degli spazi nello sbilanciamento dei pesi, in basso e a destra pieno di soggetti e in alto a sinistra vuoto e libero.
Una gran buona fotografia. Preferita. |
Grazie mille Giovanni.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5754 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2017 10:31 am Oggetto: |
|
|
Chiaro scuri che giocano con i soggetti principali restituendo un'immagine di grande impatto emotivo  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2017 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Notevole, curata in ogni minimo particolare, e con una luce controllata perfettamente.
Quelle nuvole sono deliziose.
Bravo
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2017 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Giancarlo e Marco.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 23 Ott, 2017 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Oh, che splendore.
Una composizione curatissima e ricchissima così come la splendida luce che hai sorpreso accarezzare ogni curva e clivio. Le mille sfumature del cielo e delle nuvole sono un'abbuffata di piacere visivo. Sì, quelle nuvole che pare siano sospese davanti al monitor in tutta la loro naturale presenza. Un ottimo lavoro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2017 5:55 am Oggetto: |
|
|
-Max- ha scritto: | Oh, che splendore.
Una composizione curatissima e ricchissima così come la splendida luce che hai sorpreso accarezzare ogni curva e clivio. Le mille sfumature del cielo e delle nuvole sono un'abbuffata di piacere visivo. Sì, quelle nuvole che pare siano sospese davanti al monitor in tutta la loro naturale presenza. Un ottimo lavoro  |
Grazie mille Max.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 24 Ott, 2017 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Il Massimo paesaggista, che si mostra non frequentemente in sezione paesaggio , ma che sa farmi ogni volta emozionare. Riprese classiche, sussurrate, ma sempre con uno o più particolari degni di attenzione, che rendono il quadro speciale. Una base dai bruni discreti, e dalle ombre intense ma mai cupe, e una cielo altissimo e luminoso. Nell'azzurro però avanzano grandi nuvole bianche, e lasciano sula terra e sul manipolo di cipressi al centro, larghe pozze d'ombra, chiaroscuri magici , che si alternano alla chiarezza di vasti spazi di sole.
Terra che ben conosci, e che racconti magicamente.
Preferite.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 25 Ott, 2017 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Il Massimo paesaggista, che si mostra non frequentemente in sezione paesaggio , ma che sa farmi ogni volta emozionare. Riprese classiche, sussurrate, ma sempre con uno o più particolari degni di attenzione, che rendono il quadro speciale. Una base dai bruni discreti, e dalle ombre intense ma mai cupe, e una cielo altissimo e luminoso. Nell'azzurro però avanzano grandi nuvole bianche, e lasciano sula terra e sul manipolo di cipressi al centro, larghe pozze d'ombra, chiaroscuri magici , che si alternano alla chiarezza di vasti spazi di sole.
Terra che ben conosci, e che racconti magicamente.
Preferite.
Ciao
Clara  |
Grazie di cuore Clara.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|