Nebbia sul crinale |
|
NIKON D4 - 130mm
1/2000s - f/16.0 - 640iso
|
Nebbia sul crinale |
di francofratini |
Dom 15 Ott, 2017 10:53 pm |
Viste: 306 |
|
Autore |
Messaggio |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2017 10:53 pm Oggetto: Nebbia sul crinale |
|
|
Parco di Yellowstone _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2017 7:08 am Oggetto: |
|
|
Coinvolgente è di grande bellezza.
Complimenti. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2017 7:37 am Oggetto: |
|
|
Molto suggestiva,in un bn che accentua la sensazione di freddo e umido.Bella la luce che filtra tra la nebbia e accompagna il digradare del pendio. Bella  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2017 8:16 am Oggetto: |
|
|
affascinante! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2017 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le visite,
la foto sembra in bn ma nn lo è.
O meglio, lo è naturalmente, senza interventi.
Un saluto,
Franco _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2017 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Singolare la desaturazione "naturale" che ci hai spiegato.
Una condizione davvero suggestiva, immaginandoti li sotto, con la fotocamera in mano.
Vedendo i dati di scatto potevi optare anche per una sensibilita' minore, anche se di rumore non c'e' ne nemmeno l'ombra.
Bravo
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2017 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Si, Marco, vero per gli ISO.
Stavo facendo prove con ISO auto, in modalità manuale. In pratica si imposta la reflex in M ma la si usa in auto, lasciando liberi gli ISO.
Il setting è più da foto dinamica, ma per fare pratica la stavo usando così anche per i paesaggi.
E' stata una fermata inattesa, stavamo viaggiando per altre mete, ma vedendo questo spettacolo ci saimo fermati.
Un saluto,
Franco _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|