Autore |
Messaggio |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2017 7:44 am Oggetto: Libro aperto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2017 7:48 am Oggetto: |
|
|
Bellissima! Un b/n perfetto. Che dire, complimenti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2017 10:22 am Oggetto: |
|
|
un'immagine di grande impatto! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2017 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Bruno, Cesare, Carlo: grazie di essere passati per un commento.
@Cesare: sì, dai, mi diverto abbastanza...  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2017 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Bel gioco di luci e ombre.
Bello l'accostamento con il titolo: un libro aperto, in cui però restano dei lati oscuri, incomprensibili, anche se la luce a sprazzi riesce a filtrare.
Bel b/n.
Buon tutto
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2017 9:51 pm Oggetto: |
|
|
teresa zanetti ha scritto: | Bel gioco di luci e ombre.
Bello l'accostamento con il titolo: un libro aperto, in cui però restano dei lati oscuri, incomprensibili, anche se la luce a sprazzi riesce a filtrare.
Bel b/n.
Buon tutto
Tere |
Grazie mille, Teresa  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2017 7:33 am Oggetto: |
|
|
Simmetria, rigore e ordine sono palesi. La luce a dx non ha messa in evidenza il materiale usato o la texture. Con la giusta elaborazione delle luci si può migliorare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2017 10:43 am Oggetto: |
|
|
lupens ha scritto: | Simmetria, rigore e ordine sono palesi. La luce a dx non ha messa in evidenza il materiale usato o la texture. Con la giusta elaborazione delle luci si può migliorare. |
Grazie del passaggio, Mario. A destra ammetto di aver chiuso le ombre, non perché la materia fosse impastata, ma per bilanciare la luminosità del lato sinistro e dare un tocco di profondità e, perché no, far risaltare gli sprazzi di luce che attraversano la struttura  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2017 11:30 am Oggetto: |
|
|
Scusa Giacomo ma intendevo dire sx e non dx. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 15 Ott, 2017 6:29 pm Oggetto: |
|
|
lupens ha scritto: | Scusa Giacomo ma intendevo dire sx e non dx. |
Ah ok, a sinistra la luce era molto dura, in effetti... _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2017 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto per il gioco prospettico ma soprattutto per la resa materica..bravo
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 17 Ott, 2017 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Mi piace molto per il gioco prospettico ma soprattutto per la resa materica..bravo
pj  |
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|