Autore |
Messaggio |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2017 12:18 pm Oggetto: c'è un momento ... |
|
|
C’è un momento in ciascuna alba in cui la luce è come sospesa; un istante magico dove tutto può succedere. La creazione trattiene il suo respiro.
(Douglas Adams) _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2017 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Principesco, appunto, qualcosa che fa trattenere il respiro, concordo, ma poi l'essenziale è poterlo anche liberare al fine di assorbire questa meravigliosa sensazione che pulisce non solo i polmoni ma insegna qualcosa all'animo. Splendida Rox  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2017 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Molto belle le parole con cui l'hai introdotta, e davvero emozionante la foto. Un'atmosfera sospesa,appunto,tra il buio e la luce, tra l'umido ben reso dalle goccioline che brillano alle prime luci e il leggero tepore che le tinte rosate del cielo cominciano a suggerire. Bravissima Rosanna.Bella bella  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2017 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Guarda qui che incanto...
Profuma di lambrusco 😉
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2017 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto bella, Rosanna. Forse solo leggermente troppo morbida.  _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2017 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Cristian,
Fabiana,
Giuseppe,
grazie di cuore:
Giuseppe: credo sia lancellotta, con cui si fa un mosto incredibile per i "sughi"..Ormai non più maritata all'olmo, semplicemente legata con il fil di ferro per la raccolta meccanizzata, purtroppo ...
Mattia: grazie,... ho lasciato la foto com'era stamattina, anzi, ti dirò: era ancora più soffice e poco contrastata: il sole è uscito per un lasso brevissimo, sepolto da una nebbia che è rimasta fino alle 10,00 .Mezz'ora prima era uno spettacolo: enorme, quasi da immagine africana, ma ero in auto e non ho fatto in tempo a fissarlo, poi è stato inghiottito dalla nebbia, e io, come una pirla, ferma su una stradina di campagna, a fissare il nulla in attesa che ricomparisse  _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reddo utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2015 Messaggi: 4754
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2017 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti anche da parte mia per questa bella foto dall'atmosfera molto suggestiva!
Un saluto
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2017 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Meravigliosa Rox. Un'atmosfera incantevole.
Più che morbida credo tu abbia focheggiato verso l'orizzonte e a 5.6 il primo piano risulta leggermente fuori pdc, infatti il disco solare è ben definito  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2017 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Immagine di grande atmosfera. Molto bella
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2017 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Hai colto un'atmosfera sospesa e molto suggestiva
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11721 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2017 5:44 pm Oggetto: |
|
|
un'alba con la nebbiolina rosata crea sempre un'atmosfera suggestiva e magica che amo moltissimo, Perciò non poteva che piacermi questa foto, brava
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2017 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Che meraviglia Rosanna!Bellissima la luce filtrata dalla nebbiolina,splendida atmosfera che perfettamente illustra le magnifiche parole di Adams.Complimenti e preferita. Ciao,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 11 Ott, 2017 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima luce e brava tu a fissarla nello scatto!
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5870
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2017 5:12 am Oggetto: |
|
|
Notevole scatto , ci si perde tra i filari con lo sguardo ...per arrivare lentamente in fondo , fino ai primi raggi di sole velati dalla nebbia..brava  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3530 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2017 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Immagine fiabesca ...si sveglia dal torpore della notte il nuovo giorno avvolto nella sofficità della luce che pigramente prende vita... _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2017 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Sergio
max
Claudio
Flavia
Elis
Sergio
Antonio
oldman
Gianni
Grazie di cuore !! _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|