Autore |
Messaggio |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2017 6:40 am Oggetto: Cortile con Pomodoro |
|
|
Qui l'originale:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=742272
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2017 7:01 am Oggetto: |
|
|
Perfetta la simmetria e molto bello il bianco e nero. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackmagic utente
Iscritto: 12 Giu 2017 Messaggi: 331 Località: Milano
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2017 9:48 am Oggetto: |
|
|
Bella simmetria e luce maginficamente fioca a rendere perfetti i dettagli...
sembra quasi tu segua un corso di fotografia...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6134 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2017 11:19 am Oggetto: |
|
|
Grazie per aver mostrato in cosa consisteva il lavoro grafico. Senza il link non l'avrei capito. Il risultato è davvero bello, con tutto il fotogramma che converge sul Pomodoro...
Considerando che quel tipo di sculture non di rado si possono ruotare per davvero, per me è una foto assolutamente reale.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2017 11:23 am Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | Perfetta la simmetria e molto bello il bianco e nero. |
Grazie del passaggio, Giuseppe  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2017 11:24 am Oggetto: |
|
|
blackmagic ha scritto: | Bella simmetria e luce maginficamente fioca a rendere perfetti i dettagli...
sembra quasi tu segua un corso di fotografia...
 |
Ehilà...chi si vede!
Dici che è merito del corso? Ho qualche perplessità...  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2017 11:28 am Oggetto: |
|
|
randagino ha scritto: | Grazie per aver mostrato in cosa consisteva il lavoro grafico. Senza il link non l'avrei capito. Il risultato è davvero bello, con tutto il fotogramma che converge sul Pomodoro...
Considerando che quel tipo di sculture non di rado si possono ruotare per davvero, per me è una foto assolutamente reale.  |
Ciao randagino,
il lavoro grafico è veramente photoshop livello 0.5, tra l'altro facilitato dalla giornata nuvolosa e dalla luminosità diffusa, però c'è ed era giusto farlo vedere...
Lo scatto originale aveva dalla sua la simmetria e la quasi totale assenza di riflessi (ho scattato attraverso una vetrata). Di contro, il Pomodoro risultava penalizzato e poco visibile, per cui ci ho appiccicato la vista frontale ricavata da un altro lato del cortile in cui, a differenza dell'altro, non c'era simmetria e la vetrata era un tripudio di fastidiosi riflessi.
Di necessità virtù...
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2017 7:28 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Dici che possa servire seguire un corso?
Sicuramente è utile come leggere un manuale!!
Bella prova, una gran passata! |
Utile in assoluto forse no, ma un ripasso non fa mai male...
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2017 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Il lavoro in post e' ben eseguito e nulla da eccepire.
Le linee bellissime della pavimentazione che hai colto al meglio, giudano lo sguardo verso la scultura cosi come il colonnato la avvolge e la incornicia, lo stesso palazzo nella parte alta ne richiama le forme. Pero' a mio gusto personale la visione corretta e' quella originale, dove l'opera vista di lato prosegue le linee di tutta la struttura che la circonda. Una V stretta che si armonizza e che non copre l'andamento del colonnato dietro.
La visione tonda a mio avviso impatta molto con questo andamento. Capisco sia sempre la stessa opera ma da questa angolazione preferisco la visione reale..
Ottimo il BN e la grande cura che hai per ogni piccolo dettaglio.
Un buon lavoro
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2017 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Claudio...
La visione originale non mi dispiaceva, ma l'uso del grandangolo per enfatizzare la prospettiva andava a penalizzare le dimensioni del disco che, essendo già di lato, risultava ancora più piccolo. Dal punto di ripresa originario avrei dovuto usare una focale più lunga per apprezzare meglio il Pomodoro, andando a penalizzare la prospettiva.
Scelte, non so dire cosa fosse meglio
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 07 Ott, 2017 7:06 pm Oggetto: |
|
|
wow, al primo sguardo, non conoscendo il luogo, non avevo compreso la collocazione in artwork. ( però la scultura opera di Pomodooo l'ho identificata nello stile...) . Modifica intelligente per esaltare la scultura entro le geometrie architettoniche. Mi paice molto.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2017 9:04 am Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | wow, al primo sguardo, non conoscendo il luogo, non avevo compreso la collocazione in artwork. ( però la scultura opera di Pomodooo l'ho identificata nello stile...) . Modifica intelligente per esaltare la scultura entro le geometrie architettoniche. Mi paice molto.
Ciao
Clara  |
Grazie del commento, Clara
PS: ho dato una sbirciata alle vecchie vetrine di architettura e ho scoperto numerose tue ottime proposte!  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2017 9:18 am Oggetto: |
|
|
Molto interessante il lavoro grafico che ci consente di ammirare in pieno l'opera di Pomodoro al culmine delle belle linee di fuga.Ottimi bn e composizione.Tra i preferiti.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 10 Ott, 2017 9:31 am Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Molto interessante il lavoro grafico che ci consente di ammirare in pieno l'opera di Pomodoro al culmine delle belle linee di fuga.Ottimi bn e composizione.Tra i preferiti.  |
Onorato, Sergio  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|