Autore |
Messaggio |
Albano. utente attivo

Iscritto: 21 Apr 2013 Messaggi: 798 Località: Trento
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 8:32 am Oggetto: Bmx Freestyle |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Meglio l'odio che mi rispetta all'amore che mi insulta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albano. utente attivo

Iscritto: 21 Apr 2013 Messaggi: 798 Località: Trento
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 8:33 am Oggetto: |
|
|
Exif: 1/1000 F/2.8 ISO 25600
_________________ Meglio l'odio che mi rispetta all'amore che mi insulta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 8:45 am Oggetto: |
|
|
credo che con questa ti sei assicurato la prossima vetrina di sezione.
Si vede tutta la sequenza dell'azione.
Preferita
_________________ Claudio
Ultima modifica effettuata da 1962 il Gio 12 Ott, 2017 9:18 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 8:49 am Oggetto: |
|
|
eccellente!
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 10:06 am Oggetto: |
|
|
La cronofotografia al tempo del digitale!
La ricerca del movimento congelato parte quasi dagli albori della fotografia e qui tu, con i mezzi moderni, ci offri un ottimo esempio.
Per chi volesse saperne qualcosa di più su Muybridge i suoi compagni e la loro ricerca qui un piccolo ma interessante articolo.
http://www.storiadellafotografia.it/2009/12/04/eadweard-muybridge/
In allegato una delle immagini composte di Muybridge.
Un saluto e complimenti!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
243.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6352 volta(e) |

|
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 10:21 am Oggetto: |
|
|
Interessantissima composizione ...
Ottima sequenza come anche per l'uso che hai fatto della luce, che esalta forme e movimenti dell'acrobata e della bici...
Mi incuriosiscono i dati di scatto: 1/000 f/2.8 iso 25600 ... ma quanto era buio?
Che fotocamera hai utilizzato?
PS: interessantissimo anche lo spunto offerto da Lodovico.
_________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 10:48 am Oggetto: |
|
|
Andrea, credo che Albano abbia usato il flash in una particolare modalità.
Oppure ha effettuato ogni scatto singolarmente ed ha poi montato il tutto.
Sarà lui a darci lumi!
Un saluto
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albano. utente attivo

Iscritto: 21 Apr 2013 Messaggi: 798 Località: Trento
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 11:44 am Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | credo che con questa ti sei assicurato la prossima vetrina di sezione.
Si vede tutta la sequenza dell'azione.
Preferita
 |
Grazie mille. .... aspetta e vedrai le prossime
_________________ Meglio l'odio che mi rispetta all'amore che mi insulta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albano. utente attivo

Iscritto: 21 Apr 2013 Messaggi: 798 Località: Trento
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 11:45 am Oggetto: |
|
|
carcat ha scritto: | eccellente! |
Grazie Carlo.... saluti.
_________________ Meglio l'odio che mi rispetta all'amore che mi insulta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albano. utente attivo

Iscritto: 21 Apr 2013 Messaggi: 798 Località: Trento
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 11:47 am Oggetto: |
|
|
lodovico ha scritto: | La cronofotografia al tempo del digitale!
La ricerca del movimento congelato parte quasi dagli albori della fotografia e qui tu, con i mezzi moderni, ci offri un ottimo esempio.
Per chi volesse saperne qualcosa di più su Muybridge i suoi compagni e la loro ricerca qui un piccolo ma interessante articolo.
http://www.storiadellafotografia.it/2009/12/04/eadweard-muybridge/
In allegato una delle immagini composte di Muybridge.
Un saluto e complimenti! |
Grazie infinite Lodovico, articolo molto interessante. ...grazie!
_________________ Meglio l'odio che mi rispetta all'amore che mi insulta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albano. utente attivo

Iscritto: 21 Apr 2013 Messaggi: 798 Località: Trento
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 11:51 am Oggetto: |
|
|
aguzzo76 ha scritto: | Interessantissima composizione ...
Ottima sequenza come anche per l'uso che hai fatto della luce, che esalta forme e movimenti dell'acrobata e della bici...
Mi incuriosiscono i dati di scatto: 1/000 f/2.8 iso 25600 ... ma quanto era buio?
Che fotocamera hai utilizzato?
PS: interessantissimo anche lo spunto offerto da Lodovico. |
Ciao..... ho utilizzato una Canon 1DX Mark II con Canon 70/200 F2.8 L IS II.
Era molto buio il Park era illuminato da due proiettori..... uno alla mia sinistra ed uno alle spalle.
_________________ Meglio l'odio che mi rispetta all'amore che mi insulta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 11:51 am Oggetto: |
|
|
Albano. ha scritto: | Grazie infinite Lodovico, articolo molto interessante. ...grazie! |
Albano sono felice che il link sia stato interessante.
Quindi si tratta di serie di singoli scatti poi assemblati.
Ottimo lavoro!
Un saluto
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albano. utente attivo

Iscritto: 21 Apr 2013 Messaggi: 798 Località: Trento
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 11:56 am Oggetto: |
|
|
lodovico ha scritto: | Andrea, credo che Albano abbia usato il flash in una particolare modalità.
Oppure ha effettuato ogni scatto singolarmente ed ha poi montato il tutto.
Sarà lui a darci lumi!
Un saluto |
Nessun Flash.... la 1DX vanta di 14 fotogrammi al secondo, puo' scattare in continuazione per 10 secondi circa senza fermarsi.
Ovviamente ho montato il tutto in post.
_________________ Meglio l'odio che mi rispetta all'amore che mi insulta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albano. utente attivo

Iscritto: 21 Apr 2013 Messaggi: 798 Località: Trento
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 12:01 pm Oggetto: |
|
|
lodovico ha scritto: | Albano sono felice che il link sia stato interessante.
Quindi si tratta di serie di singoli scatti poi assemblati.
Ottimo lavoro!
Un saluto |
Si! !!
Faccio questo anche nel windsurf. ... un'alternativa valida ai slowmotion che rende bene l'idea dell'evoluzione acrobatica.
Questi ragazzi sono dei veri artisti oltre che degli ottimi atleti.
_________________ Meglio l'odio che mi rispetta all'amore che mi insulta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Albano. ha scritto: | Nessun Flash.... la 1DX vanta di 14 fotogrammi al secondo, puo' scattare in continuazione per 10 secondi circa senza fermarsi.
Ovviamente ho montato il tutto in post. |
Non ho dimestichezza con lo scatto continuo... non lo uso praticamente mai!
Ciò che sorprende, oltre la piacevolezza globale dello scatto, è l'omogeneità tonale di ogni singolo frame.
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emanuela53 utente attivo

Iscritto: 10 Mgg 2014 Messaggi: 2258 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Albano per una neofita come me ti posso dire solo che è uno scatto stravolgente !! Bravissimo imo imo !!!!!
_________________ Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albano. utente attivo

Iscritto: 21 Apr 2013 Messaggi: 798 Località: Trento
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 2:57 pm Oggetto: |
|
|
lodovico ha scritto: | Non ho dimestichezza con lo scatto continuo... non lo uso praticamente mai!
Ciò che sorprende, oltre la piacevolezza globale dello scatto, è l'omogeneità tonale di ogni singolo frame.  |
Ho attivato dal menu della fotocamera l'anti flicker, in presenza di
luci artificiali la variazione di intensità
della sorgente luminosa causa uno sfarfallio (flicker) e l'immagine potrebbe
presentare un esposizione verticale non uniforme. Se in queste condizioni
si utilizza lo scatto continuo, nelle immagini potrebbero comparire
esposizioni o colori non uniformi. Quando si utilizza questa funzione
durante lo scatto dal mirino, la fotocamera rileva la frequenza delle
variazioni di luce della sorgente luminosa e scatta la foto quando l'effetto
del flicker sull'esposizione o la tonalità colore è attenuato.
Ecco perché i scatti risultano uniformi e omogenei nella tonalità e nella resa cromatica.
_________________ Meglio l'odio che mi rispetta all'amore che mi insulta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albano. utente attivo

Iscritto: 21 Apr 2013 Messaggi: 798 Località: Trento
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Emanuela53 ha scritto: | Albano per una neofita come me ti posso dire solo che è uno scatto stravolgente !! Bravissimo imo imo !!!!!  |
Grazie infinite Emanuela. ... apprezzo davvero molto il tuo gentile commento.
Ciao
_________________ Meglio l'odio che mi rispetta all'amore che mi insulta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Albano. ha scritto: | Ho attivato dal menu della fotocamera l'anti flicker, in presenza di
luci artificiali la variazione di intensità
della sorgente luminosa causa uno sfarfallio (flicker) e l'immagine potrebbe
presentare un esposizione verticale non uniforme. Se in queste condizioni
si utilizza lo scatto continuo, nelle immagini potrebbero comparire
esposizioni o colori non uniformi. Quando si utilizza questa funzione
durante lo scatto dal mirino, la fotocamera rileva la frequenza delle
variazioni di luce della sorgente luminosa e scatta la foto quando l'effetto
del flicker sull'esposizione o la tonalità colore è attenuato.
Ecco perché i scatti risultano uniformi e omogenei nella tonalità e nella resa cromatica. |
Davvero molto interessante!
Immagino che non tutte le fotocamere siano dotate di tali accorgimenti.
Ammetto la mia insipienza sullo sfarfallio e il tuo intervento mi ha fornito degli input molto stimolanti.
Se nello sviluppo dialettico dietro ad una proposta ci sono, oltre ai sacrosanti e meritati plausi, anche argomentazioni che permettono la crescita comune, io come membro dello Staff ma soprattutto come utente e fotoamatore non posso che ritenermi felice!
Un saluto!
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albano. utente attivo

Iscritto: 21 Apr 2013 Messaggi: 798 Località: Trento
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 4:34 pm Oggetto: |
|
|
lodovico ha scritto: | Davvero molto interessante!
Immagino che non tutte le fotocamere siano dotate di tali accorgimenti.
Ammetto la mia insipienza sullo sfarfallio e il tuo intervento mi ha fornito degli input molto stimolanti.
Se nello sviluppo dialettico dietro ad una proposta ci sono, oltre ai sacrosanti e meritati plausi, anche argomentazioni che permettono la crescita comune, io come membro dello Staff ma soprattutto come utente e fotoamatore non posso che ritenermi felice!
Un saluto! |
Concordo con te Lodovico.... salutoni e felice serata.
_________________ Meglio l'odio che mi rispetta all'amore che mi insulta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|