Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2017 8:03 am Oggetto: La stagione delle Olive |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2017 8:53 am Oggetto: |
|
|
Mi piace questa rete ampia con le sue curve e pieghe su cui giacciono i frutti di questo solare raccolto.
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k.lui utente
Iscritto: 07 Apr 2007 Messaggi: 238
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2017 11:31 am Oggetto: |
|
|
per me è povera nel contenuto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2017 12:17 pm Oggetto: |
|
|
La stagione delle olive è alle porte e nelle nostre campagne sicuramente offrirà scenari e soggetti molto interessanti, con diversi spunti fotografici. Tu apri "la stagione" con un immagine dai contenuti semplici, ma che riassume con pochissimi elementi tutto il necessario. A me piace, hai gestito bene la luce e reso bene i colori. Insomma uno scatto gradevole ed efficace nella sua essenzialità.
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2017 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Max, K.lui e Faby, per il passaggio.
K.lui, senza alcuna motivazione alla tua conclusione, diventa difficile, se non impossibile, comprendere cosa tu abbia voluto dire e il perchè.
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2017 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Lodo, questa volta mi piace la tua versione (eheh).
C'è più solarità, emerge la luce che passa tra i rami dell'albero e va a riscaldare la rete di contenimento. Io, invece, ho mantenuto i colori così più al naturale, sopratutto la rete, pensando che staccassero meglio le due olive.
Forse l'oliva gialla è un pò troppo gialla. Ma ho afferrato il discorso sull'appeal. Grazie !
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2017 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Klizio ha scritto: | Ciao Lodo, questa volta mi piace la tua versione (eheh).
C'è più solarità, emerge la luce che passa tra i rami dell'albero e va a riscaldare la rete di contenimento. Io, invece, ho mantenuto i colori così più al naturale, sopratutto la rete, pensando che staccassero meglio le due olive.
Forse l'oliva gialla è un pò troppo gialla. Ma ho afferrato il discorso sull'appeal. Grazie !
 |
Ecco, bravo Nicola!
Il mio intento era proprio quello di far capire che queste due solitarie olive non sono là per caso. Erano parte di quei rami che proiettano la loro ombra sulle reti. Un modo come un altro per ambientare, dare enfasi e un piccolo plusvalore espressivo al tuo scatto.
Spero per tutti che si capisca quanto questo non sia un semplice dialogo a due fra me e Nicola... ma un modo come un altro per discutere, spero tutti insieme e fattivamente, di fotografia con parole ed esempi.
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2017 2:42 pm Oggetto: |
|
|
lodovico ha scritto: | Ecco, bravo Nicola!
Spero per tutti che si capisca quanto questo non sia un semplice dialogo a due fra me e Nicola... ma un modo come un altro per discutere, spero tutti insieme e fattivamente, di fotografia con parole ed esempi. |
E' la perfetta sintesi del senso e del piacere della partecipazione al forum.
Quoto !! Anzi quotissimo !
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2017 5:08 pm Oggetto: |
|
|
lodovico ha scritto: | Ciao Nicola, in effetti l'impianto molto semplice e descrittivo della tua proposta forse doveva ricercare maggior "appeal" nella post.
Con questo non intendo dire che da brutto anatroccolo una foto diventa uno splendido cigno!
Però è indubbio che ci sono immagini le quali hanno bisogno di maggior supporto visivo ed interpretazione a posteriori dello scatto... in post appunto!
Io mi sono divertito ad interpretarla in questo modo: esaltando la matrice chiaroscurale e rendendo la trama della rete meno presente per dare voce alle olive... in verità un po' troppo piccole e marginali.
Un saluto |
In questo periodo sono troppo in linea con Lodovico, non so se devo preoccuparmi
Ha ragione , secondo me, queste proposte hanno bisogno di una spinta particolare per emergere altrimenti si rischia che restino in sordina , senza riuscire ad emergere viste le loro proprietà organolettiche scherzi a parte Nik, condivido in tutto lodovico e a mio avviso direi che cii sta anche un crop non proprio piccolo in questo scatto. Del resto le olive rappresentano la parte principale di questo racconto. Allora perchè non farle vedere bene, subito, senza renderle dispersive. Croppiamo a mio avviso, creiamo una sorta di giocoso Pass-partout come sfondo che si, fa intuire evidentemente che di una rete trattasi ma lasciamolo quasi come dire, incustodito, fine a se stesso dando slancio e giocando un po di colore e fantasia con le belle olivette. Senti, io ci ho provato e tu sai che la mia testa fa un sacco di giri al minuto, non sarà la rappresentazione finale la mia, cma appunto come Lodovico ti mostro la prima cosa che mi è passata per il cervello Un abbraccio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
967.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2217 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 04 Ott, 2017 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Bella Cris, il tuo è un lavoro di pp, come al solito, eccezionale.
Io praticamente mi son limitato ad un taglio 1:1 e ad attenuare qualche alta luce.L'ho vista al naturale, così come mi si è presentata de visu.
Non ho pensato alle olive come soggetto principale, ma all'insieme: la rete in questo senso ha avuto importanza pari alle olive.
Mi piacciono molto entrambe: quella di Lodo, forse inquadra meglio la mia idea, la tua è più "figa".. passami il termine
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2017 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Buona la prima.Sicuramente questione di gusti personali ma preferisco questa tonalita sotto tono (scusate il gioco di parole) che credo sia più realistica anche se meno accattivante.Mi piace anche la composizione di una immagine che fa della semplicità il suo punto di forza.Complimenti!
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albo49 utente attivo

Iscritto: 24 Lug 2017 Messaggi: 615 Località: Argenta (FE)
|
Inviato: Gio 05 Ott, 2017 7:32 pm Oggetto: |
|
|
L'idea c'è e per me basta e avanza.
Questa sorta di still-life stimola la mia fantasia (forse per deformazione professionale), pochi elementi facilmente identificabili e già posizionati (qualcuno manco le raccoglie figuriamoci se le fotografano, eppure...). Non manca molto - è il momento di "spremere"... le meningi.
Prima della pubblicazione, un libro viene corretto più volte, ma spesso la prima versione risulta la migliore.
_________________ Non mi interessa con cosa si fotografa e come si arriva al risultato finale, mi interessa solo il risultato finale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 06 Ott, 2017 10:05 am Oggetto: |
|
|
Grazie Sergio e Albo per il vostro contributo.
Tutti i pareri per me sono importanti. Mi fa piacere che abbiate apprezzato la scelta iniziale. La rete rappresenta un importante strumento di lavoro nella raccolta. E' normalmente posizionata sotto le piante, per poi essere tirata su con tutte le olive, dopo che le stesse vengono separate dalla pianta (c'è chi lo fa a mano e chi con appositi strumenti) Successivamente viene effettuata la separazione delle olive dalle foglie. Questa è la ragione per la quale ho detto che la rete ha avuto eguale importanza rispetto al frutto. La pp di Lodo mi piace tanto, perchè, come lui stesso ha scritto, enfatizza le ombre dei rami della pianta e quindi la relazione tra il frutto, la pianta ed il lavoro della raccolta.
Un caro saluto e grazie ancora a tutti
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|