Autore |
Messaggio |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 29 Set, 2017 6:53 am Oggetto: Passione v1.5 |
|
|
Variante di una precedente proposta con pdr alternativo.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 29 Set, 2017 7:37 am Oggetto: |
|
|
Ipnotica e con un bianco e nero davvero molto efficace!!! _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Ven 29 Set, 2017 7:41 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giacomo, come valori chiaroscurali questa è sicuramente preferibile per articolazione e profondità.
Questa inquadratura riesce di certo a dare una idea più concreta del monumento ma, personalmente, preferivo l'astrazione del cerchio in un quadrato della precedente.
Un saluto _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Set, 2017 8:01 am Oggetto: |
|
|
E' un altra foto senz'altro ma io gradisco molto anche questo approccio di sezione aurea e ti dirò che per gusto personale il fatto di fermare l'occhio nel basso, complice il grande peso della struttura nel suo globale, mi piace moltissimo in quanto solo dopo essermi soffermato per un attimo in questo punto il mio occhio ,quasi per senso claustrofobico si dirige verso l'alto a cercare per trovare la via di uscita. Per me ottima, la quoto in verticale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 29 Set, 2017 8:10 am Oggetto: |
|
|
Oltre che per nella composizione questa differisce nella lavorazione del BN.
Almeno nelle intenzioni, volevo che desse maggiore senso di profondità laddove nell'altra la resa secondo me era più "piatta", complice anche il formato quadrato.
Tanto che osservandola di sfuggita poteva quasi sembrare una sorta di stemma o sigillo.
Grazie a tutti per i feedback
OT: mi rendo conto che ormai faccio solo foto verticali! Qualcuno mi riporti sulla retta via (o mi regali un battery grip)  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Ven 29 Set, 2017 8:53 am Oggetto: |
|
|
ottima anche questa...  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Ven 29 Set, 2017 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Punto di ripresa spettacolare per questa spirale fortemente suggestiva,bello anche il bn.Complimenti e preferita.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Ven 29 Set, 2017 3:59 pm Oggetto: |
|
|
L'hanno già detto ipnonica e affascinante? Mi sa di si...
Mi accodo ai complimenti! Ben composta e ben tradotta.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 29 Set, 2017 7:57 pm Oggetto: |
|
|
bella anche questa, non potevi certo fermarti ad una singola inquadratura.
Pero' a gusto personale preferisco la precedente parilato, che con una figura circolare a mio avviso ci va' a nozze.
Ma ottima anche questa
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Ven 29 Set, 2017 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Molto belle entrambe le versioni, io tendo di poco per la seconda. Complimenti  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 29 Set, 2017 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Carlo, Bruno, Claudio, Antonio: grazie mille per il tempo dedicato a lasciare un commento, lo apprezzo molto.
Sergio, doppiamente grato per la tua preferenza.  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Ven 29 Set, 2017 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Si notano bianchi e neri bruciati. La curva non si chiude nell'angolo. L'istogramma mostra sottoesposizione. Curerei maggiormente la post.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 29 Set, 2017 8:46 pm Oggetto: |
|
|
lupens ha scritto: | Si notano bianchi e neri bruciati. La curva non si chiude nell'angolo. L'istogramma mostra sottoesposizione. Curerei maggiormente la post.  |
Non ho verificato ma mi fido. Il bello del BN è che mi sento autorizzato a dare qualche colpetto ai bordi dell'istogramma per una valenza "artistica". Forse sbaglio, ma la vedo così.
Grazie del passaggio  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Ven 29 Set, 2017 9:28 pm Oggetto: |
|
|
La valenza artistica si può avere anche senza bruciare i B/N. Due scatti e risolvevi tutto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 29 Set, 2017 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Anche volendo qui non era possibile usare il treppiede...
Ho scattato dopo aver fatto passare la macchina attraverso delle sbarre _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Ven 29 Set, 2017 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Non c'è bisogno del treppiede. Come ho detto due scatti e sommavi.
Circa il cavalletto mi ricordi alcuni che dicevano senza treppiede non puoi fare macro. Non è vero. Questa l'ho fatta senza.
DSC_3997FINITAacentuaP-rumore by mario tessa, su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 29 Set, 2017 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Voglio vederti a fare focus stacking a mano libera, Mario...
Se io voglio fare una doppia esposizione i fotogrammi devono essere perfettamente allineati, e a mano libera lo vedo molto arduo. Mettici delle sbarre e uno scatto quasi alla cieca e per me diventa impossibile. Poi magari a te riesce e allora ti farei sinceramente i complimenti.
A volte bisogna accontentarsi, e questo vale in generale, non solo per gli standard fotografici. _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Ven 29 Set, 2017 11:09 pm Oggetto: |
|
|
laki85 ha scritto: | Voglio vederti a fare focus stacking a mano libera, Mario...
|
La nuova versione di "Miracolo a Milano"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Sab 30 Set, 2017 2:47 pm Oggetto: |
|
|
laki85 ha scritto: | Voglio vederti a fare focus stacking a mano libera, Mario...
Se io voglio fare una doppia esposizione i fotogrammi devono essere perfettamente allineati, e a mano libera lo vedo molto arduo. Mettici delle sbarre e uno scatto quasi alla cieca e per me diventa impossibile. Poi magari a te riesce e allora ti farei sinceramente i complimenti.
A volte bisogna accontentarsi, e questo vale in generale, non solo per gli standard fotografici. |
Come te alcun ridevano circa il focus stacking fin quando non hanno visto che cosa mi sono inventato. Ma non sono qui per parlare di macro. La mia lo postata per dirti che a mano libera si può essere fermi. Ripeto due scatti tu li puoi fare illudendo il tempo che hai impostato di 1/50s ma fin quando continui a fare battute o a giustificarti come se tu fossi già arrivato non riuscirai a tirare fuori niente da me. Ti mostro un esempio di due scatti e poi sommati. Tieni presente che ero in mezzo alle piante.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Sab 30 Set, 2017 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Non penso affatto di essere arrivato, anzi...direi che ho appena cominciato! E riconosco benissimo i miei limiti, per primo quello di non avere una mano molto ferma.
Mi spiace che tu te la prenda per le mie risposte: a me sembra che qualcun altro qui si senta già arrivato. Ad ogni critica io rispondo cercando di capire cosa c'è che non va e dove potrei migliorare: del resto fino a un paio di anni fa non sapevo neanche cosa fosse una reflex. Questo forum mi ha dato un grande aiuto perché ho avuto dei buoni suggerimenti e credo anche l'umiltà per capire cosa fosse migliorabile. Se però chi muove la critica lo fa in modo pretestuoso tanto per ribadire la sua esperienza e che sa fare di meglio, allora se permetti non ci sto.
Questa è una galleria in cui tutti sono chiamati a sottoporsi al giudizio costruttivo degli altri utenti e se pensi di avere qualcosa da far vedere ti invito a farlo nelle TUE proposte fotografiche.
Le condizioni di scatto sono a te ignote.
Io gli HDR o in generale le esposizioni multiple li faccio su treppiedi, perché altrimenti mi vengono una schifezza. A volte mi accontento della dinamica ridotta della mia fotocamera e con tutti i limiti del mezzo decido poi la conversione per me più efficace.
Se hai fatto dell'insegnamento forzato il tuo motivo di vita, posso dire che non mi interessa e che preferisco saltare la lezione? _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|