Autore |
Messaggio |
maxbunny utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 1079 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Set, 2017 10:59 am Oggetto: Anguillara Sabazia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ È meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxbunny utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 1079 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Set, 2017 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me sarebbe piaciuta una visione leggermente più amplia della scena, soprattutto in alto, dove la luce ed i colori davano il meglio, ma ero uscito per fotografare avifauna, con me avevo solo la reflex con sensore Dx, il 300mm e vari TCv. Poco dopo l'alba, passavo di la, il sole faceva capolino tra le montagne e, timidamente, si faceva largo tra le nuvole, una gran bella situazione che mi ha spinto a fermarmi. Con il tipo di attrezzatura che avevo al seguito, ma soprattutto dalla posizione in cui potevo scattare, non si poteva fare di più.
Il sole era di spalle alle case, leggermente sposato a destra, il paese in pratica era in ombra, la correzione che hai fatto è la tua interprtazione, non la realtà della scena
_________________ È meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 21 Set, 2017 6:46 pm Oggetto: |
|
|
l Citazione: | a correzione che hai fatto è la tua interprtazione, non la realtà della scena
|
mi permetto di dissentire....
Naturalmente ti sei libero di ricordare la scena in un certo modo: spesso i nostri occhi e la mente di conseguenza, trattengono impressioni precise anche tonali, ma la obiettività degli strumenti non mente. Anche solo con una rapida correzione automatica in CS ottieni il mio risultato, ma se vuoi la prova del nove, che ti evidenzia il velo grigiastro-blu sulla tua foto, ti basta aprirla di photoshop. Duplicare il livello , e poi aprire dal menù superiore :
filtro, sfocatura media.
Ecco che appare la dominante blu grigia della tua foto.
Ora apri lo strumento curve e nel pannello apparso a lato scegli il contagocce del grigio medio e clicca sulla foto. La dominante scompare nel rettangolo Adesso elimini in basso il livello duplicato ed ecco che ottieni la foto corretta. la mia.
Procedimento che ho consigliato a coccomaria nel mio commento qui.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=734919
E anche solo, prima di tutto ciò , guardando l'istogramma colori, vedevi che qualcosa non andava.
Detto ciò, resti libero di alterare, e di gradire di più ,a tua foto originale, ma devi esserne consapevole della tavolozza colore del tuo paesaggio.
Sperando di esserti stata utile.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxbunny utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 1079 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Set, 2017 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Tu puoi dissentire quanto vuoi, ma le tonalità della scena non sono quelle della tua versione.
_________________ È meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Ven 22 Set, 2017 7:17 am Oggetto: |
|
|
Dall'anteprima già è evidente una dominanza giallo verdastra e lo si vede sopratutto sui toni delle case. La correzione di Clara a mio avviso ha migliorato e di molto le tonalità di una foto con bilanciamento del bianco errato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxbunny utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 1079 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Set, 2017 7:35 am Oggetto: |
|
|
Gianluca Riefolo ha scritto: | Dall'anteprima già è evidente una dominanza giallo verdastra e lo si vede sopratutto sui toni delle case. La correzione di Clara a mio avviso ha migliorato e di molto le tonalità di una foto con bilanciamento del bianco errato. |
Errato? In quel posto ci abito, i muri delle case non sono gialli, soprattutto alle 7:30 del mattino quando tutto è ancora in ombra. I prati in alto sono di quel colore alle 10 la mattina.
_________________ È meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Set, 2017 8:54 am Oggetto: |
|
|
La composizione a strati verticali mi piace e dona un piacevole senso di profondità alla scena. Il taglio a sx secondo me è troppo brusco e la scena avrebbe meritato più aria in tal senso.
Sulla questione cromatica, al netto delle puntualizzazioni, ci tengo a precisare che ciò che rileva il sensore della fotocamera NON è necessariamente quello che vede il tuo occhio. I fotoricettori presenti nell'occhio si adeguano alla luce circostante ed effettuano naturalmente un bilanciamento del bianco, da cui la possibilità di fare altrettanto in fase di scatto / camera chiara. A ciò si aggiunge che secondo me (e non solo..) la fotografia di paesaggio non è LA realtà, ma un'interpretazione della realtà filtrata dalla sensibilità visiva e dalla cultura dell'autore.
Ciò premesso accetto entrambe le interpretazioni cromatiche, ma per i miei canoni trovo la seconda più equilibrata e leggibile.
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 22 Set, 2017 5:22 pm Oggetto: |
|
|
maxbunny ha scritto: | Tu puoi dissentire quanto vuoi, ma le tonalità della scena non sono quelle della tua versione. |
Bisognerebbe iniziare dicendo che il colore perfetto non esiste e che gli strumenti non hanno nessuna obiettività se paragonati all'occhio umano, della singola persona. Nessuno vede come un altro infatti.
Chi ha fotografato ha dato questa interpretazione. Giusta? Sbagliata? Di certo non tocca deciderlo da chi nemmeno era presente sulla scena.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxbunny utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 1079 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Set, 2017 6:34 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Bisognerebbe iniziare dicendo che il colore perfetto non esiste e che gli strumenti non hanno nessuna obiettività se paragonati all'occhio umano, della singola persona. Nessuno vede come un altro infatti.
Chi ha fotografato ha dato questa interpretazione. Giusta? Sbagliata? Di certo non tocca deciderlo da chi nemmeno era presente sulla scena. |
Qualcun altro aveva detto più o meno la stessa cosa qualche tempo fa:
"Dieci fotografi di fronte allo stesso soggetto producono dieci immagini diverse, perché, se è vero che la fotografia traduce il reale, esso si rivela secondo l’occhio di chi guarda."
Gisele Freund
Avevo affrontato lo stesso argomento su una foto nella sez. Naturalistica tempo fa, quando all'autore gli fu contestata una dominante ad una bella foto che riprendeva un uccello ripreso al tramonto.
Non sono padrone delle verità, ho sposato il digitale, ne apprezzo i vantaggi ma non mi piace ridurre il tutto ad un calcolo matematico. Ci sono tecniche ben più precise in Photoshop che servono per eliminare le dominanti, io parto da lì per poi ricavare quello che ho visto mentre scattavo. Ma non dico che debba per forza piacere, in fondo De gustibus no disputandum est
_________________ È meglio essere odiati per ciò che siamo, che essere amati per la maschera che portiamo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 25 Set, 2017 2:39 pm Oggetto: |
|
|
maxbunny ha scritto: | Qualcun altro aveva detto più o meno la stessa cosa qualche tempo fa:
"Dieci fotografi di fronte allo stesso soggetto producono dieci immagini diverse, perché, se è vero che la fotografia traduce il reale, esso si rivela secondo l’occhio di chi guarda."
Gisele Freund
Avevo affrontato lo stesso argomento su una foto nella sez. Naturalistica tempo fa, quando all'autore gli fu contestata una dominante ad una bella foto che riprendeva un uccello ripreso al tramonto.
Non sono padrone delle verità, ho sposato il digitale, ne apprezzo i vantaggi ma non mi piace ridurre il tutto ad un calcolo matematico. Ci sono tecniche ben più precise in Photoshop che servono per eliminare le dominanti, io parto da lì per poi ricavare quello che ho visto mentre scattavo. Ma non dico che debba per forza piacere, in fondo De gustibus no disputandum est |
Purtroppo nei forum di fotografia c'è questo brutto vizio, che si perpetua da anni, di fare commenti e esprimere opinioni anche quando non si ha nulla da dire. I "io avrei fatto così" poi si sprecano!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Lun 25 Set, 2017 3:01 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Purtroppo nei forum di fotografia c'è questo brutto vizio, che si perpetua da anni, di fare commenti e esprimere opinioni anche quando non si ha nulla da dire. I "io avrei fatto così" poi si sprecano! |
per fortuna vorrai dire !
nei rispettabili forum di fotografia ci si mette la faccia esponendo le proprie proposte, eventualmente accettando le critiche o contrastarle al bisogno ma con doveroso garbo, oppure elargendo consigli e suggerimenti... qualora se ne abbiano.
commentare i commentatori non porta da nessuna parte.
esporre solo esternazioni gratuite è una cosa che sa di muffa, di stantìo.
per esempio, dì qualcosa su questa foto. ti piace ? non ti piace ? e perchè ti piace ? o perchè non ti piace ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 25 Set, 2017 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | per fortuna vorrai dire !
nei rispettabili forum di fotografia ci si mette la faccia esponendo le proprie proposte, eventualmente accettando le critiche o contrastarle al bisogno ma con doveroso garbo, oppure elargendo consigli e suggerimenti... qualora se ne abbiano.
commentare i commentatori non porta da nessuna parte.
esporre solo esternazioni gratuite è una cosa che sa di muffa, di stantìo.
per esempio, dì qualcosa su questa foto. ti piace ? non ti piace ? e perchè ti piace ? o perchè non ti piace ?
 |
Chiamarle fotografie è così difficile? Commentare i commentatori secondo me è fondamentale. Al sapere scrivere bene con la luce andrebbe sempre affiancato il saper leggere bene le cose scritte con la luce senza impantanarsi sempre in quelle due o tre cose di abc tecnico.
E a scuola se la maestra diceva qualcosa che trovavo sbagliato, poco comprensibile, alzavo la mano e lo facevo presente.
La fotografia originale scattata dal fotografo ha un aspetto più naturale e meno artificioso.
In tutto questo nessuno ha capito cosa volevo dire se non chi ha postato la foto.
Per quello dico che pure i commentatori dovrebbero studiare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Lun 25 Set, 2017 8:52 pm Oggetto: |
|
|
...in virtù di questi tuoi principi di fronte ad una Fotografia dovremmo stare tutti zitti.
ma questa non è una galleria d'arte, questo è un forum di libero interscambio.
ora mi taccio per non abusare dello spazio concesso dall'autore e con cui mi scuso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|