Autore |
Messaggio |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29646
|
Inviato: Mar 19 Set, 2017 7:51 am Oggetto: Redipuglia |
|
|
Nikon F501 - Nikkor 24mm f.2,8 - Pellicola Foma 200 asa - Epson V500. Consigli e critiche sempre ben accetti.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mar 19 Set, 2017 8:38 am Oggetto: |
|
|
Un bel b/n analogico accompagna questo paesaggio atipico, tra rovine, isolate figure e vegetazione. Ben composto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29646
|
Inviato: Mar 19 Set, 2017 8:51 am Oggetto: |
|
|
Grazie Bruno per il graditissimo commento.In primo piano i ruderi di trincee risalenti alla Prima Guerra Mondiale,sullo sfondo il monumentale Sacrario dove riposano i resti di circa centomila nostri soldati.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mar 19 Set, 2017 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Ottima prospettiva Sergio, di quella scala in fondo, a salire fino alle tre bandiere minuscole.
E questi cunicoli che entrano dentro la terra...molto molto curiosa!
Di cosa si tratta?
Bravo
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29646
|
Inviato: Mar 19 Set, 2017 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Marco per il graditissimo commento a questo dolente scatto.Quella che sembra una scalinata sono in realtà dei muretti con migliaia di tombe,sulla sommità tre croci.In una mia risposta precedente avevo descritto il luogo.Ti mostro uno di quelli che sembrano gradini.Ciao,Sergio.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 525 volta(e) |

|
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Mar 19 Set, 2017 1:44 pm Oggetto: |
|
|
bel tiro Sergio ...
mi ci portò mio padre da adolescente... fu più istruttivo di tante cose all'epoca.
_________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anton01 utente
Iscritto: 17 Ago 2016 Messaggi: 351 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Mar 19 Set, 2017 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Una foto da guardare in silenzio.
Ottima proposta!
_________________ ---------
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 19 Set, 2017 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Una scena ben ripresa e dal toccante risvolto rievocativo. Bella
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 19 Set, 2017 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Sergio, ciò che mi mostri fu il mio primo vero impatto nei confronti di ciò che fino a quel momento, era il 1975, avevo solo studiato sui libri di storia negli anni 60 oppure sentito raccontare da un mio nonno che fu uno dei cosiddetti "ragazzi del 99".
La realtà fu superiore alla fantasia e allora già agli inizi della mia passione fotografica riuscii a malapena a scattare poche foto che alla fine dei conti somigliano a migliaia forse milioni prese li su quei gradoni perchè è impossibile sottrarsi agli effetti della storia quando ti viene sbattuta in faccia da quella spaventosa teoria di nomi o tocchi con mano l'immane disagio e terrore di quei ragazzi nel fango delle trincee del Carso, altipiano bellissimo dai colori struggenti in questa stagione che furono gli ultimi per molti giovani occhi.
Un grazie per la condivisione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29646
|
Inviato: Mar 19 Set, 2017 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Un grande grazie Schyter,Cesare,Antonio,Max e Bruno per i graditissimi commenti e la condivisione dei vostri ricordi.Un luogo che da un lato è una fonte di notevoli spunti fotografici e dall'altro ci costringe spesso ad abbassare la fotocamera sopraffatti dalle emozioni.Un caro saluto,Sergio.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mar 19 Set, 2017 9:13 pm Oggetto: |
|
|
tutte le guerre sono infami, ma la "grande guerra" del 15/18 è stata la più infame della storia.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29646
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|