photo4u.it


Sa friscura
Vai a 1, 2  Successivo
Sa friscura
Sa friscura
Canon EOS 6D - 40mm
1/100s - f/4.5 - 100iso
Sa friscura
di Klizio
Mar 12 Set, 2017 12:17 pm
Viste: 2959
Autore Messaggio
Klizio
redazione


Iscritto: 03 Ott 2016
Messaggi: 4977
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2017 8:21 am    Oggetto: Sa friscura Rispondi con citazione

"La frescura"

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

_________________

Nicola



>>> In memoria di Max

Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cristian1975
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2015
Messaggi: 12183
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2017 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ammetto che per qualche ragione a me sconosciuta questa tua proposta mi mette un pò di inquietudine Very Happy
Il momento è strategico e colmo di elementi suggestionali che favoriscono diverse interpretazioni. Lo sguardo a te rivolto è decisamente importante per la riuscita emozionale complessiva. Queste due vecchine mi ricordano un pò quei quadri di famiglia che si intravedono in qualche film horror, sui muri di quelle scalinate di una villa molto bella stile ottocentesco ma che nasconde qualcosa Very Happy
Bravo perchè hai tirato fuori qualcosa che lascia senz'altro qualche sensazione dentro e, come dicevo, la possibilità di spaziare con la fantasia. I bianchi però soprattutto sui volti ( ma puo essere il mio monitor) mi sembrano leggermente fuori gamma.
Detto ciò , a me piace molto

PS: Ma la terza? spaventato!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Emanuela53
utente attivo


Iscritto: 10 Mgg 2014
Messaggi: 2258
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2017 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me piace molto. Lascia un senso di inquietudine. Mi ricorda alcune foto di inizio secolo in meridione in occasione di un funerale!!
Probabilmente dovuto sia agli abiti indossati che ai visi con espressione truce! Comunque a me piace molto !!!

_________________
Emanuela
https://www.flickr.com/photos/96905766@N08/ Un’immagine vale più di mille parole. (Confucio)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lodovico
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2008
Messaggi: 6312

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2017 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiamiamole tzia Grassia e tzia Annica, due archetipi della donna sarda in età, magari vedova, come sembrano suggerire i vestiti.
Una, tzia Grassia, bella paciosa e robusta (e con evidenti problemi di ritenzione venosa alle gambe), che tuttavia non le impedisce di sfoggiare un enigmatico e leonardesco sorriso fatto con gli occhi!
Tzia Annica, segaligna ma forte, di quelle inossidabili, ti guarda dritto e promana fierezza. La scriminatura dei capelli al centro, una consuetudine fra le donne sarde, rende Annica una figura davvero interessante.
Il "punctum", forse non voluto di questa foto è la terza sedia vuota.
Potevi tagliare la foto in un quadrato escludendola e non ci sarebbe stato nulla da dire.
Ma l'hai lasciata...
Le interpretazioni possono essere molteplici...
Semplicemente la terza comare si è assentata per un bisognino o portare una menta fresca...
Però quella sedia vuota resta importante. Rende meno asettica e posata la composizione. Costituisce in qualche modo un aggancio verso il mondo fuori dal frame... paradossalmente, pur essendo un oggetto inanimato, rende la tua proposta più viva! Ok!

Un saluto

_________________
Lodovico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2017 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me piace tutto: soggetti, espressioni, posture etc etc
quello che mi fa storcere il naso è quella sedia bianca di plastica dell'Ikea da 10 euro...è l'unico elemento senza storia. Triste

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Klizio
redazione


Iscritto: 03 Ott 2016
Messaggi: 4977
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2017 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Cris, Emanuela, Lodo e Fil.
Dopo aver visto un concerto di Gabbani (Sic ! Ai bimbi non potevo dire di no), mi dirigevo verso la macchina, non proprio felicissimo, quando vedo queste gentili Signore prendere il fresco dopo una giornata caldissima: "Siete bellissime ! Ma gli abiti sono tradizionali ?" - "Eh proprio belle belle non siamo ! Noi qui ci vestiamo sempre così" - "Posso farvi qualche foto?" (grasse risate e qualche parola in dialetto ogliastrino) "Eh dai va bene".
Prendo la fotocamera, il flash e quando porto il mirino all'occhio ecco la trasformazione: occhi spiritati e visi seri come se stessi per spararle !
Ho pensato alle "pose" di certe foto dei miei nonni e al fatto che raramente ho visto sorrisi. Ho capito che dovevo rispettare la loro "attitudine", il loro modo di esser fotografate.. la loro storia, come dice Fil, insomma.

Hai ragione Lodo: la seggiola l'ho voluta includere perché è un elemento tradizionale.
La sedia di plastica, purtroppo Fil, non potevo levarla a "Tzia Annica": era il suo trono in quel momento.

Cris: la "terza" ? Beh, ad ognuno la sua interpretazione .... Very Happy

Emanuela: ti ringrazio tanto per l'apprezzamento.

Ciao

_________________

Nicola



>>> In memoria di Max

Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29603

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2017 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un doppio ritratto che ricorda quelli di un tempo,quando la fotografia era un atto solenne,un qualcosa di magico,forse un momento unico nella storia di una persona.Lo sguardo fisso in macchina,quasi a sfidarla,quasi a dire:non ho paura.Bello il bn,bella la sedia di plastica che rende tutto più vero e bella la sedia vuota che crea tante domande:una persona che è andata via?Una persona che verrà?Complimenti e preferita. Ciao
_________________
Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
littlefà
coordinatore


Iscritto: 12 Ago 2011
Messaggi: 15214

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2017 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace tantissimo questo doppio ritratto Nico ! Da un lato son d'accordo con chi dice che trasmette inquietudine, le espressioni delle due signore si prestano a tante interpretazioni, rimangono però non completamente leggibili, velate da quel senso di riservatezza tipico delle signore anziane. Allo stesso tempo l'ambientazione racconta tanto, uno scenario caratteristico che facilmente si può trovare durante le passeggiate nelle serate d'estate dei nostri paesini.Le signore "del vicinato" che si ritrovano sedute sui vecchi "scannisceddusu" a commentare chi passa, a parlare del tempo e della gioventù,a recitare un rosario insieme e tanto altro. E quando gli "scannisceddusu" non bastano,per visite improvvise o come nei pranzi in famiglia,o quando le gambe e la schiena,non son più abbastanza agili,ecco che saltano fuori le immancabili sedie bianche. Il fazzoletto nella mano della signora è una chicca e la sedia vuota un altro tocco in più che stuzzica la fantasia . Bravo Nico e brave le tzie! Smile Ciao
_________________
Fabiana
_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2017 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"scannisceddusu" ??? Grat Grat che roba è ? è un piatto tipico della Sardegna Sbav

Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Flavia Daneo
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2010
Messaggi: 6401

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2017 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarebbe veramente stato un peccato non fare qualche scatto alle due signore, se lo meritavano per il loro essere così caratteristico e ormai fuori del tempo se non in certi paesini del meridione. Quello che mi pare eccessivo è l'uso del flash che, a mio avviso, hai sparato in faccia alle poverette Very Happy Surprised facendo loro assumere quello sguardo e quell'espressione "inquietanti" che è già stata evidenziata Wink Anche i neri degli abiti a mio avviso sono un po' troppo chiusi, con un po' di lavorazione dovresti riuscire a recuperare un pochino. Ciao Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
littlefà
coordinatore


Iscritto: 12 Ago 2011
Messaggi: 15214

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2017 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buonaluce ha scritto:
"scannisceddusu" ??? Grat Grat che roba è ? è un piatto tipico della Sardegna Sbav

Very Happy


LOL perdonami ,ho dimenticato di tradurre !!Mi spiace deluderti,credo sarebbero un po' indegesti.. Very Happy sono le tipiche seggioline ,altezza bambino,che si trovano in tante case della sardegna,magari davanti al camino ..con la seduta fatta di elaborati intrecci .. non so bene se si chiamino così in ogni zona della sardegna, ma nel campidano si, " su scannu" Smile

_________________
Fabiana
_____________________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2017 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

littlefà ha scritto:
LOL perdonami ,ho dimenticato di tradurre !!Mi spiace deluderti,credo sarebbero un po' indegesti.. Very Happy sono le tipiche seggioline ,altezza bambino,che si trovano in tante case della sardegna,magari davanti al camino ..con la seduta fatta di elaborati intrecci .. non so bene se si chiamino così in ogni zona della sardegna, ma nel campidano si, " su scannu" Smile


aaaaaa....i "siggiteddri" ...e parla l'itagliano ! Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Klizio
redazione


Iscritto: 03 Ott 2016
Messaggi: 4977
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2017 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie
Sergio: bellissima lettura, onorato della preferenza.
Faby: vero, mancava il rosario è il quadretto sarebbe stato perfetto !
Flavia: flash obbligato, era notte inoltrata, non c'era neppure la classica lampadina accesa, solo luci lontane dei lampioni. Ho cercato di risolvere il problema facendo rimbalzare la luce sul tetto del balcone sopra questa sorta di riparo, all'ingresso dell'abitazione, per cercare di dare una parvenza di illuminazione esterna artificiale (appunto). Ci ho tentato, almeno. Le espressioni invece, quelle no, quelle sono genuine così - ti assicuro -, perché sono comparse sui loro volti prima ancora che iniziassi a scattare e tali (credimi) sono rimaste per tutta la "sessione"... poi la notte ho avuto gli incubi Very Happy

Fil: grazie a Faby hai imparato una cosa nuova anche oggi Smile

Ciao

_________________

Nicola



>>> In memoria di Max

Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
giovanni schiavoni
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2014
Messaggi: 3530
Località: Gatteo mare

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2017 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La fiera caratterialità che emerge dall'orgoglio di una appartenenza legata a radici e tradizioni.
_________________
Gianni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2017 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì.. il flash ha reso quelle espressioni particolari, sconvolte e sconvolgenti,Wink nonostante i sorrisi.
La sedia vuota, le vesti nere, le caviglie in sofferenza. Una foto speciale che , flash a parte, apprezzo molto.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Buonaluce
sospeso


Iscritto: 19 Nov 2014
Messaggi: 8940

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2017 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Klizio ha scritto:
...

Fil: grazie a Faby hai imparato una cosa nuova anche oggi Smile

Ciao


...mi pare di aver ricambiato col mio termine tradotto in siciliano.
bello questo scambio culturale Sardegna-Sicilia Dice il saggio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio Mercadante
moderatore


Iscritto: 21 Giu 2009
Messaggi: 12560
Località: Marigliano (NA)

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2017 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella, effettivamente la sedia vuota inquieta. Un caro saluto Ciao
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr

"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
francesco barsacchi
utente


Iscritto: 07 Dic 2016
Messaggi: 432
Località: Crespina, Pisa

MessaggioInviato: Lun 18 Set, 2017 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra davvero una di quelle scene di più di 60 anni fa!
Con un pizzico di grana la potresti scambiare per una di quelle.....anche grazie alla flashiata
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Klizio
redazione


Iscritto: 03 Ott 2016
Messaggi: 4977
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2017 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Giovanni, Clara, Antonio e Francesco.
Giovanni: sintesi quasi perfetta della "Balentìa" (=orgoglio, vigore, fierezza etc.) nuorese.
Clara: comprendo l'appunto. Credo però che l'errore non sia tanto nell'uso del Flash, quanto nel non aver colto in pp l'eccessivo biancore dei volti (oddio... proprio quello mi piaceva... mi devo preoccupare ?) e agito di conseguenza.
Antonio: anche una povera seggiola può inquietare .... ahah
Francesco: in effetti hai ragione, nè svilupperò un'altra aumentando la grana e moderando i toni alti sui volti.

Ancora grazie a tutti

_________________

Nicola



>>> In memoria di Max

Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Klizio
redazione


Iscritto: 03 Ott 2016
Messaggi: 4977
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 19 Set, 2017 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buonaluce ha scritto:
...mi pare di aver ricambiato col mio termine tradotto in siciliano.
bello questo scambio culturale Sardegna-Sicilia Dice il saggio


Vero. Sarebbe allora interessante conoscere la corrispondenza siciliana dell'espressione "Sa Friscura" o quantomeno se esiste anche nei vostri paesi (so che tu sei palermitano) questa usanza.

Ciao

_________________

Nicola



>>> In memoria di Max

Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi