grate |
|
|
grate |
di randagino |
Lun 18 Set, 2017 9:05 am |
Viste: 815 |
|
Autore |
Messaggio |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6146 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 18 Set, 2017 9:05 am Oggetto: grate |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Set, 2017 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto gradevole nell'idea di partenza e nelle linee, ma penalizzato secondo me dal taglio troppo ampio e poco centrato sugli elementi "pesanti" della composizione (le finestre) e dall'ombra esterna che va a sporcare quella introdotta dalle finestra a sinistra.
Comunque l'occhio c'è, basta spingersi un po' oltre per curare quelli che all'apparenza sono dettagli secondari, ma che in uno scatto minimale come questo diventano assai importanti.
Alla prossima
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2832 Località: Udine
|
Inviato: Lun 18 Set, 2017 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Buongiorno, mi piace molto il tema finestre e concordo che l'immagine sia appena ampia disperdendo così il concetto di 'grate'. Amo il taglio quadro e,in genere, per questo tipo di scatti lo prediligo. Ti allego un semplice, veloce ed imperfetto esempio... Solo un'idea e naturalmente,se disturba lo tolgo
un saluto, anna
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 797 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6146 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 18 Set, 2017 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Beh, sì, l’ombra esterna sulla sinistra c’era, e anche se piccola rimane un disturbo, non c’è dubbio. Ma per quella mi sono dato pace. Pazienza.
Quello su cui invece non mi sono saputo decidere è proprio il taglio. Provando ad avvicinarmi alla punta delle ombre a destra, mi sembrava asfittico, ma così rimane effettivamente il dubbio che sia anche troppo ampio. Non so...
Comunque entrambe le osservazioni mi trovano d’accordo.
@Anna > Non ci crederai, ma ho una copia esattamente uguale a quella che alleghi! In realtà non ci credevo io, quando l’ho vista. Quindi non solo non mi può disturbare, ma mi lusinga. E se per caso ti stai chiedendo perché mai ho scelto questa e non quell’altra, ti posso rispondere che probabilmente sono caduto nella trappola del “qui c’è più roba”. Però anche perché è quella più dubbia e io sono sempre a caccia di certezze…
Grazie a entrambi (e altri eventuali).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Set, 2017 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Buona la luce e l'idea..e la matericità che permea la materia.
Averi però curato la simmetria dx sx e pasticciato meno con l'ombra a sx sembra impastata..potrei sbagliarmi ma allora l'avrei clonata
un sorriso
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|