 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Dom 17 Set, 2017 6:54 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Lun 18 Set, 2017 12:16 pm Oggetto: |
|
|
L'omino beccato nel posto giusto: la zona di luce diventa quasi un occhio di bue che mette in risalto il passante.
Composizione pulita, linee e colori che si intrecciano e si ripetono nella scena.
Piccola chicca è la faccina lego in alto  _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tito_i utente
Iscritto: 08 Set 2017 Messaggi: 62
|
Inviato: Lun 18 Set, 2017 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Secondo il mio punto di vista troppo spazio negativo nel terzo inferiore. Il palazzo verde con lo spot di luce e persona al punto giusto (vestita di un rosa arancione peraltro), la foto stava là. Le rotaie non sono secondo me rilevanti nel fine di questa fotografia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Lun 18 Set, 2017 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ankelito per la lettura e grazie anche a tito per l'attenzione e le osservazioni:)
Ci ho pensato a rifilare sotto ma per mantenere le proporzioni avrei dovuto stringere troppo sui lati, potevo cambiare formato per ovviare ma in realtà ho preferito così.
E' sicuramente vero che il punctum della foto è l'omino inquadrato dallo spot di luce ma è anche vero che questa scena diventa interessante perchè inserita in un contesto urbano e architettonico più ampio.
Il fatto che l'omino sia solo in una inquadratura così larga a mio avviso è un valore aggiunto, così come la numerosa presenza di linee -fili del tram, il palazzo dietro e perchè no le rotaie a chiudere sotto.
Ci tengo a precisare che non si tratta di una difesa della mia scelta anzi, mi piace fare quattro chiacchiere ma sopratutto credo si tratti del mio modo di interpretare la street, se propio vogliamo dare una definizione a tutti i costi.
Raramente cerco scene WoW o tipo candid, piuttosto mi piace far interagire l'uomo in una scena in cui sia preponderante la componente ambientale vuoi per la presenza di architettura , per assonanza di colori o l'esatto contrario oppure sfruttando le numerose ombre che si creano tra le vie di una città.
Spero di essermi spiegato e di non averti annoiato troppo
 _________________ diegocampanelli.eu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|