Al maneggio |
|
|
Al maneggio |
di mguaro |
Sab 16 Set, 2017 8:04 pm |
Viste: 1090 |
|
Autore |
Messaggio |
mguaro utente
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 61 Località: Parma
|
Inviato: Sab 16 Set, 2017 8:05 pm Oggetto: Al maneggio |
|
|
Commenti e critiche sono ben accetti. _________________ Canon 6D - Canon 24/70 f4 L / canon 70-200 f4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Sab 16 Set, 2017 9:18 pm Oggetto: |
|
|
ti confesso che al cavallo ci sono arrivato tramite il titolo ma la luce che avvolge la graziosa modellina è spettacolare.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mguaro utente
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 61 Località: Parma
|
Inviato: Dom 17 Set, 2017 10:27 am Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | ti confesso che al cavallo ci sono arrivato tramite il titolo ma la luce che avvolge la graziosa modellina è spettacolare.  |
Il cavallo in realtà é solo.un contorno.. mi piace molto la luce su di lei.. _________________ Canon 6D - Canon 24/70 f4 L / canon 70-200 f4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mer 20 Set, 2017 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao secondo me puoi' tagliare ancora, rifilando a destra per concentrare lo sguardo del fruitore sulla bimba mettendo anche in correlazione la chioma che, poca e' vero, si scorge a sinistra del cavallo e i capelli della protagonista.
Scurendo un po lo sfondo faresti risaltare meglio il tutto li davanti.
Manca in questa proposta per me l'interazione tra i due soggetti, una mano della bimba sulla schiena dell'animale avrebbe detto qualcosa in piu'. Lo sguardo diretto in camera della bimba la rende di fatto poco partecipe dell'ambiente circostante, concentrando l'attenzione sul fotografo, non si riesce ad estrapolare un qualcosa che caratterizzi il momento passato al maneggio, i due piani seppur vicini, ma alla vista che paiono lontani, quello del primo piano dell'animale, sfocato, e quindi della bimba, senza l'interazione tra i due di cui sopra, rendono aliena e fredda la situazione.
La luce che avevi sperato di riprendere sul bel volto della bimba di fatto e' celata dalla massa animale sfocata che si pone come barriera tra noi e quanto sta accadendo dietro l'animale. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mguaro utente
Iscritto: 29 Mgg 2006 Messaggi: 61 Località: Parma
|
Inviato: Mar 03 Ott, 2017 10:11 pm Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Ciao secondo me puoi' tagliare ancora, rifilando a destra per concentrare lo sguardo del fruitore sulla bimba mettendo anche in correlazione la chioma che, poca e' vero, si scorge a sinistra del cavallo e i capelli della protagonista.
Scurendo un po lo sfondo faresti risaltare meglio il tutto li davanti.
Manca in questa proposta per me l'interazione tra i due soggetti, una mano della bimba sulla schiena dell'animale avrebbe detto qualcosa in piu'. Lo sguardo diretto in camera della bimba la rende di fatto poco partecipe dell'ambiente circostante, concentrando l'attenzione sul fotografo, non si riesce ad estrapolare un qualcosa che caratterizzi il momento passato al maneggio, i due piani seppur vicini, ma alla vista che paiono lontani, quello del primo piano dell'animale, sfocato, e quindi della bimba, senza l'interazione tra i due di cui sopra, rendono aliena e fredda la situazione.
La luce che avevi sperato di riprendere sul bel volto della bimba di fatto e' celata dalla massa animale sfocata che si pone come barriera tra noi e quanto sta accadendo dietro l'animale. |
Fra. Mi hai fatto notare parecchie cose... mi trovo molto d'accordo con quello che scrivi. Grazie ancora! _________________ Canon 6D - Canon 24/70 f4 L / canon 70-200 f4 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|