Autore |
Messaggio |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Gio 14 Set, 2017 8:59 am Oggetto: l'assenza |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Gio 14 Set, 2017 9:10 am Oggetto: |
|
|
Questi strumenti di preghiera e penitenza sembrano in attesa di essere raccolti da mani sempre più rare.Bella immagine che ci parla di fede e di valori che rischiano di ridursi a semplici simboli.Ottimo anche il bn. Complimenti! Ciao,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2832 Località: Udine
|
Inviato: Gio 14 Set, 2017 9:28 am Oggetto: |
|
|
Ciao Tere, il fuoco mirato sull'unico rosario senza Crocifisso, il cingolo dei Francescani, corda segno di estrema povertà, a sostituire la cintura...chissà se quell'assenza è simbolo di mancanza di vocazioni verso il pensiero francescano che oggi più che mai dovrebbe essere al centro del nostro sentire ed agire. Bellissime le ombre ed il b/n , non poteva che esser così per un invito ad una riflessione. Però devo dire che tutte le tue foto ed le tue parole lo fanno!
Buon tutto lo dici tu...tuttissimo si può dire?
Anna
ps. forse non era Mae West ma qualche simpatica 'biricchina' di sicuro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 14 Set, 2017 10:10 am Oggetto: |
|
|
Il messaggio arriva diretto, senza fronzoli e senza nemmeno la presenza di un po' di colore a distrarre l'attenzione. Quindi per me lo scatto è riuscito
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 14 Set, 2017 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Ben vista !
Ciò che manca è sempre ciò che fa pensare.
Un educato invito a riflettere.
Davvero notevole e molto concettuale.
Una di quelle tue foto che tanto apprezzo.
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 14 Set, 2017 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Una bella immagine in cui con una ridotta PDC hai deciso e voluto fortemente dare risalto al secondo elemento del gruppo. Personalmente, anche per un canonico accostamento alla regola dei terzi, avrei sottolineato il primo elemento invece che a mio parere lo trovo più accattivante col quel giro di corda a sormontarlo. Banale magari dirai ma qui credo che si sarebbero unite efficacemente regola, composizione e risultato finale.
Però giustamente si sarebbe perso il messaggio suggerito dal titolo: un'assenza di crocefisso che da adito a interessanti interpretazioni e quindi appoggio la scelta in definitiva.
Buona la conversione  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Gio 14 Set, 2017 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Interessante proposta ... e ben vista.
Nella mia lettura, l'assenza della croce sta come a simboleggiare che manca il centro delle nostre preghiere ... magari a volte mettiamo un "io" al posto del "Dio".
Ben vista e ben fatta ...
Unico appunto ... quello spigolo nero di panca (forse?), che spunta in basso e si sovrappone alla seconda croce, disturba parecchio. Magari abbassandoti un po' si sarebbe escluso.
Un saluto, _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 14 Set, 2017 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Sempre stimolante questo gioco delle assenze e del dove cade l'attenzione di chi guarda.. ( in un certo senso torniamo ,alla lontana, agli infiniti ragionamenti sul famoso piccione di Parigi...l) eheh.
Io sono stata colpita non immediatamente dalla croce assente, me ne sono avveduta poi, leggendo titolo e commenti. A dir il vero mi ha colpito la situazione in se stessa. Una serie di rosari in attesa, ( irriverentemente parlando, me ne rendo conto ), come tante bici a noleggio... in attesa di essere usufruite: la preghiera è in fodno una comunicazione intima con Dio, almeno io la percepisco come un colloqio in due, che solo poi darà i suoi frutti nella collettiva condivisione. Ma il mio occhio si ferma sul gancio disabitato alla fine della scena e della sequenza. Là qualcuno già ha preso il rosario, e sta pregando , lontanto dal nostro sguardo.
Proposte sempre interessanti!
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 14 Set, 2017 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Storie appese, ogni gancio tanti racconti...
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16367 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 14 Set, 2017 8:55 pm Oggetto: |
|
|
assenza... di preghiere...di pensieri...di fede... di Dio... d'amore.....
un'ottima proposta di cui mi piace molto l'ombra dei rosari.
Un'immagine per riflettere.
Brava Teresa
Un caro saluto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Gio 14 Set, 2017 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore a tutti, dei passaggi, e dei commenti a ciascuno personalmente
Sergio essedi
Fata Morgana
Flavia
Nicola Klizio
Max-Max
Andrea Aguzzo
Clara
E' l'Oratoria della Notte, all'interno dell'ex Ospedale di Santa Maria della Scala a Siena. Sorto sulla via Francigena nell'898 (così vuole la leggenda), come ricovero per i pellegrini, l'ospedale mutò via via la propria destinazione, dapprima divenendo casa di accoglienza per orfani e poveri, poi ospedale nel senso attuale del termine (rimanendo attivo per un millennio e più, sino a metà degli anni '90 del secolo scorso).
Oggi è un museo.
L'Oratorio è il luogo in cui Santa Caterina sostava in preghiera per trovare la forza di perseverare nel suo compito di conforto agli ammalati.
Alla destra e alla sinistra dell'altare si trovano appesi rosari e cingoli (i "cordoni del saio") appartenuti ai monaci e alle monache che via via si sono succeduti nel governo dell'Ospedale.
http://www.santamariadellascala.com/it/esplora/percorso-3/
In questa fotografia potete vedere il luogo nella sua interezza e il particolare che ho ripreso.
Naturalmente nulla di quello che è esposto può essere toccato, e la croce del secondo rosario da sx poggiava sulla spalliera della panca, così come è indubitabilmente altrettanto interessante il primo cingolo da dx, perché termina con un piccolo cilicio.
Come sempre suggerisco la mia interpretazione di ciò che vedo, aiutandomi anche con il titolo. Ma mi piace molto ascoltare la voce degli altri, sapere che cosa li colpisce.
E se Anna, Flavia e Nicola hanno avuto la mia stessa percezione di mancanza, Sergio ha, invece, immediatamente visto lo strumento di penitenza. Mentre Max, di quello stesso cordone, ha apprezzato la particolare disposizione che gli conferisce una piacevolezza estetica e ancora, la panca, che a me è parsa quasi un sostegno alla croce, a Andrea disturba. Clara, infine, sposta la sua attenzione su tutto un altro piano.
E io sono felice, perché ancora una volta abbiamo riflettuto tutti insieme.
Buon tutt ... ISSIMO! Dunque. A tutti!
TereZ _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Gio 14 Set, 2017 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe jus e Claudio 1962,
grazie anche a voi!
Stavo scrivendo il mio solito pistolotto, mentre voi aggiungevate le vostre riflessioni.
Un caro saluto a entrambi.
Tere _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|