Autore |
Messaggio |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mar 12 Set, 2017 4:29 pm Oggetto: "Il Palazzo di Cristallo" (ex-Innocenti, L |
|
|
Il Palazzo di Cristallo (ex Innocenti, Lambrate)
“Alle ore 17.30 del 31 marzo 1993 i circa 1000 lavoratori escono dagli stabilimenti di viale Rubattino per l’ultima volta. “
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Testo al seguente link:
https://danielerossi.org/il-palazzo-di-cristallo-ex-innocenti-rubattino/ _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Mar 12 Set, 2017 4:43 pm Oggetto: |
|
|
mamma mia.. bisogna aprire l'immagine per poter ammirare la profondità di campo.complimenti.. bene il b\n  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 12 Set, 2017 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Ombre fortemente aperte, per cercare una quota extra di chiarezza, a dissipare i al senso di abbandono e di scialo totale per queste aree. nella 9 il groviglio verticale di pione in cemento armato e fuilami arrugginiti, sembra una installazione moderna da esposizione, tormentaa ed espressiva. Forse qualche piccola ripetizione, che insiste in certi casi sulle ampie cupole superiori, ma la raccolta è ben piacevole e descrittiva della zona e della situazione.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 12 Set, 2017 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Daniele, un reportage ben fatto e sono suggestive ed efficaci le foto di apertura e chiusura in BN.
Come già scritto da Clara alcune quasi ripetizioni un poco interrompono il ritmo narrativo ma è poca cosa.
Interessanti anche le note di testo al link indicato.
Complimenti.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mar 12 Set, 2017 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuna di troppo forse si ...
Clara Ravaglia ha scritto: | Ombre fortemente aperte, per cercare una quota extra di chiarezza, a dissipare i al senso di abbandono
Ciao
Clara  |
Troppo aperte? Si ho cercato di rappresentare i dettagli, le ruggine e la desolazione con la chiarezza. E' un luogo che si presta a varie interpretazioni.
Grazie Enrico, Clara, Jus _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anton01 utente
Iscritto: 17 Ago 2016 Messaggi: 351 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Mar 12 Set, 2017 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Il reportage potrebbe avere come titolo l'Italia che verrà, vista la cronica bassa natalità e terziarizzazione dei segmenti produttivi.
Desolante e proprio per questo... bello. _________________ ---------
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Mer 13 Set, 2017 8:02 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Bastava niente e la prima sarebbe stata magnificamente simmetrica con quella linea che invece è leggermente storta...
In blocco è un gran bel lavoro! Complimenti! |
E' vero ... grazie AarnMunro
Grazie Antonio _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Mer 20 Set, 2017 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Interessante questa struttura oramai da archeologia industriale,la vegetazione ha iniziato la sua opera di riappropriamento del territorio.Pochi segni lasciati da passeggere presenze.Un tempo fabbrica di sogni,quando le auto non erano alla portata dei più,ora solo silenzio ed abbandono.Belli sia il bn che il colore.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|