Autore |
Messaggio |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 11:11 am Oggetto: Libellula |
|
|
Scansione da diapo
Nikon F100 _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 6:57 pm Oggetto: |
|
|
a me piace.
forse se on c'era la parte chiara in alto era meglio
ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Ale, una libellula....?
Allora ci sono anche da te!
Avevo perso questo scatto, lo vedo ora.
Hai usato una pellicola molto sensibile?
Vedo il soggetto un po' impastato, sgranato..o e' lo scanner?
A parte cio' e la macchia bianca ( ma che e' ? ), mi piace moltissimo la luce che colpisce la libellula.
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 3:52 pm Oggetto: |
|
|
bluemoon74 ha scritto: | Ale, una libellula....?
Allora ci sono anche da te!
Avevo perso questo scatto, lo vedo ora.
Hai usato una pellicola molto sensibile?
Vedo il soggetto un po' impastato, sgranato..o e' lo scanner?
A parte cio' e la macchia bianca ( ma che e' ? ), mi piace moltissimo la luce che colpisce la libellula.
Ciao
Anto |
dunque:
libellule ne ho fotografate molte ma nessuna come volevo...quindi non ve le fò vedè
La mancanza di nitidezza è al solito colpa dello scanner e mia che faccio tutto di fretta a bassa risoluzione (pellicola 100iso)
La macchia bianca è il cielo.Quello che si intravede è il profilo di una montagna, il controluce ha prodotto stà roba. In effetti avessi potuto alzare il punto di ripresa....solo che quello che si vede è il ramo di un'albero d'ulivo e non riuscivo ad alzarmi più di così.
Prox stagione....ritenta sarai più fortunato.
 _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 4:10 pm Oggetto: |
|
|
alf67 ha scritto: | dunque:
libellule ne ho fotografate molte ma nessuna come volevo...quindi non ve le fò vedè
 |
Comunque le libellule, almeno quasi tutte le specie presenti da noi, sono molto abitudinarie, nel senso che scelgono sempre gli stessi posatoi.
Di solito, volano qualche secondo e tornano sullo stesso ramoscello o punto dove si trovavano, molto spesso con dei moscerini in bocca ( nell'album ce ne e' una fatta cosi', aspettandola col boccone! )
Ciao ALe
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2005 9:16 am Oggetto: |
|
|
bluemoon74 ha scritto: |
Comunque le libellule, almeno quasi tutte le specie presenti da noi, sono molto abitudinarie, nel senso che scelgono sempre gli stessi posatoi.
Di solito, volano qualche secondo e tornano sullo stesso ramoscello o punto dove si trovavano, molto spesso con dei moscerini in bocca ( nell'album ce ne e' una fatta cosi', aspettandola col boccone! )
Ciao ALe
Anto |
Non sono attrezzato per le libellule, mi servirebbe una focale più lunga.
Più che altro ricercavo qualche situazione di luce un pò particolare.
Quando sono riuscito a trovare il posto buono e l'attrezzatura "giusta" ....è finita la stagione.
Riproverò la prossima estate.
 _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|