Autore |
Messaggio |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 08 Set, 2017 2:27 pm Oggetto: St |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 08 Set, 2017 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Un mostro alieno sta cercando di comunicare con l'onimo sotto di lui. Eh si, questa bella pietra ha proprio le sembianze di un oggetto non identificabile ( anche un cane però potrebbe sembrare) .
Piacevole... ma... ma...
Ombre troppo aperte a mio avviso, responsabile il tempo di scatto che forse poteva salire un pochino .Il frame sembra quasi pervaso da troppa luce seppur il tutto risulta godibile nel suo complesso . Mi piace per scena ripresa , in post si dovrebbero creare a mio avviso almeno due maschere , una per il cielo e una per la terra.
Un caro saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 08 Set, 2017 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace questo scatto.
Come suggerito ca Cristian si puo' migliorare un po' con una post adeguata.
A gusto personale starei su una via di mezzo fra la tua versione e quella di Cristian.
Lo scatto comunque e' buono .
Un caro saluto.
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11719 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Ven 08 Set, 2017 6:40 pm Oggetto: |
|
|
la presenza umana è fondamentale per lo scatto e sottolinea la nostra piccolezza di fronte alla grandezza dello scenario.
Anch'io preferisco la tua versione, mi sembra più delicata
buon fine settimana Fabiana
Elis
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 08 Set, 2017 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Cristian,Claudio,Elis, grazie a tutti voi per essere passati e per le vostre osservazioni e belle letture.
Cri grazie per aver speso del tempo per aiutarmi a capire come correggere il tutto. Son consapevole che ci siano molte migliorie fattibili,io ero convinta soprattutto sul cielo,ma come mi fai notare ,evidentemente anche sulle rocce.Ammetto che in buona parte è proprio su queste che ruotava il mio interesse e sulla figura che hai individuato .Proverò a vedere se riesco a tirarne fuori qualcosa di meglio .Grazie di nuovo
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 08 Set, 2017 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Beh Faby, lo sai ... questo scatto a me piace davvero tanto perchè in questa foto c'è molto del tuo mondo fotografico: colori e strane combinazioni natura/umani.
Quella specie di pesce-coniglio sembra proprio che si voglia mangiare il povero malcapitato !
Bella anche la versione di Cris, ci mancherebbe .. lui è il mago della pp, ma tu - che pure non usi (a dovere) PS (mannaggia a te !!) hai prodotto secondo me un'immagine bellissima per varietà di toni.
Bravissima !
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Ven 08 Set, 2017 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Nico graziee !Che bello avere qualcuno che condivide,almeno in parte ,la mia demenza .. hai visto subito quello che ho visto io nello scatto, e hai sposato la mia teoria incondizionatamemte. Lo so, la quasi totalità dei miei scatti è come se rimanesse incompiuto, senza un'adeguata post produzione, ma che ti devo dire,lo sai,ci sto lavorando.. imparerò!A furia di chiedere pareri e consigli.. grazie !
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Sab 09 Set, 2017 4:55 pm Oggetto: |
|
|
ottima proposta, di rara bellezza i colori pastello in cielo...bravo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Sab 09 Set, 2017 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Molto suggestiva questa roccia in primo piano,un mostro di pietra che minaccia la piccola presenza umana!Bellissimo scenario che mi fa pensare alla Sardegna,splendidi colori.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Sab 09 Set, 2017 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Enrico grazie ,felice che ti sia piaciuta.
Sergio grazie mille anche a te per la tua lettura e gli apprezzamenti.Si c è tanta Sardegna in questo scatto,colori ,materiali, atmosfere.. felice che ti siano giunte
buon week end
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Sab 09 Set, 2017 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Sempre attenta nella ricerca del "particolare", in questo caso caratteristico della tua amata Sardegna, dove forme del genere sono ricorrenti (Ho ricordi vaghi, avendolo visitato da bambino, di un "orso"!)
La versione Cristian dona piu' carattere, i contrasti si fanno sentire decisamente.
Brava
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Lun 11 Set, 2017 9:24 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Marco. Si ricordi bene,quella di cui parli è una delle rocce più famose in Sardegna,la "roccia dell'orso",vicino a Palau,nella zona nord orientale dell'isola,una delle tante formazioni rocciose modellate dal vento acqua e tempo sino ad assumere forme riconoscibili,come quella dell'elefante vicino a Castelsardo e tante altre.Questa sicuramente non è così famosa ne così esplicita,ma ha stuzzicato parecchio la mia fantasia
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 11 Set, 2017 6:39 pm Oggetto: |
|
|
La versione di Cristian spinge, (e lui lo sa fare egregiamente) , sulle note contrastate e drammatiche, che in fondo una scena come questa, con il grande masso dai lineamenti simil anamali... , può ispirare.
Comunqne al tua versione originale non è scorretta, semplicemtne più quieta, e dolce nella sfumature serali. L'animale dal grande occhio...eheh , nella tua versione semplicemente esce un po' meno come tridimensionalità dalla massa sassosa. Unica nota su cui non concordo con Cristian, qui , è la dose di apertura ombre sulle rocce. Per me, nella tua versione sono già sufficientemente chiuse, e non andrei oltre.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Lun 11 Set, 2017 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Clara grazie mille per l'attenzione e gli utilissimi pareri,anche con il confronto con il lavoro di Cristian. Si lui ha osato e spinto per dare un atmosfera più intensa che in realtà non mi dispiace affatto(soprattutto sul cielo, forse un filo meno sulle rocce)ma che io non avrei saputo ricreare non avendo poi le sue capacità per correggere eventuali eccessi. Ho però un dubbio riguardo il tuo riferimento sull'apertura delle ombre sulle rocce, ti riferisci alla totalità dell rocce, che dovrebbero quindi avere ombre più aperte,compresa quella raffigurante l'animale? O su quello è giusto un lavoro più selettivo per accentuarne la tridimensionalità?Grazie ancora
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 11 Set, 2017 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Difficile spiegarsi a distanza.. eheh e sopratuttto sapendo che per ora non fai uso delle maschere e dei livelli. Se noti, guerdando la proposta di Cristian, a parte la lavorazione del cielo,dove è evidente un certo rinforzo di tutte le tinte..., lui ha chiuso selettivamente le ombre su una parte delle rocce, in parole povere queste parti risultano più scure, ed allora, nel contrasto, la roccia cane.... emerge più materica. Lo scopo è quello, e nel suo caso va bene così e il quadro finale è perfetto. Ma guardando la tua, con il cielo conservato nei toni meno contrastati e più delicati del tuo originale, le ombre sulle rocce, in linea generale ( escluso il lavoro selettivo per far emergere la roccia animale, che è difficile da operare senza livelli) sono già abbastanza scure e chiuse come grado generale, e ti sconsiglio di chiuderle oltre. striderebbero con il cielo delicato. Sono due proposte diverse. Nella proposta di Christian, le ombre vengono serrate selettivamente ( e con molta forza), solo allo scopo di far spiccare la potenza del... mostro....eheh. Domani se riesco provo una mia versione alternativa.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Lun 11 Set, 2017 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Si,so che alla base di tutto ci sta la capacità di usare maschere e livelli e la possibilità quindi di agire selettivamente su una porzione della foto piuttosto che su un'altra. E infatti il mio dubbio, che poi pensandoci era indirettamente esteso anche a Cristian che per primo ha sollevato il dubbio riguardante le ombre (che invece per lui erano troppo aperte) ,era proprio per capire se il vostro era un discorso esteso a tutte le rocce o appunto un lavoro differenziato, a prescindere dal fatto che ancora non son in grado di realizzarlo !E ora credo di aver capito.Perdonami se forse prima mi son espressa con poca chiarezza, grazie mille per la tua gentilezza e se troverai tempo e voglia sarò ben felice di vedere anche la tua versione! Grazie
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mar 12 Set, 2017 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Clara grazie mille davvero per aver speso del tempo per la tua rivisitazione. È davvero interessante anche la tua proposta,mi piace molto vedere le varie sfumature e interpretazioni che si possono ottenere su uno stesso scatto in base alle sensazioni che vogliamo trasmetta. Vedere poi il confronto tra il lavoro tuo e di cristian mi da tantissimi spunti.. entrambe intense ma spingendo su aspetti diversi, tra tinte e contrasti. Ti ringrazio ancora di cuore.
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|