Autore |
Messaggio |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 11 Set, 2017 8:46 am Oggetto: ::: S E R E N A ::: |
|
|
Canon 6D con Canon 24-70 f2.8
1/160 sec.
f6.3
1600 ISO
70mm. focale
mano libera
Lungomare di Finale Ligure
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Lun 11 Set, 2017 9:02 am Oggetto: |
|
|
Molto bella la tua modella. La forza del ritratto manco a dirlo è lo sguardo in camera, come dare un senso di forza e quiete. L'unico appunto te lo faccio sulla mano di cui non ne sento il bisogno ed anzi l'orologio attira un po' troppo l'attenzione (peraltro lo avrei tenuto tutto nel frame)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Lun 11 Set, 2017 9:09 am Oggetto: |
|
|
Un b/n elegante e morbido! Del resto il nick dice tutto!
Bellissimo lo sguardo colto. Precisa la composizione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 11 Set, 2017 10:45 am Oggetto: |
|
|
Perfettamente d'accordo in merito alla presenza dell'orologio.
Sono stati fatti degli scatti ad uso personale (della ragazza) e non studiati e finalizzati a cercare la perfezione per questo sito
Comunque avrei dovuto fare più attenzione, questo è implicito.
Questo scatto è nato così, non è stato fatto alcun crop, nemmeno di un millimetro. Generalmente cerco di essere più preciso possibile durante lo scatto, anche come livellamento in asse, rigorosamente a mano libera.
Eventuali errori devono essere miei, come impostazione della fotocamera, focale, composizione, esposizione e appunto in asse rispetto al piano 0 il tutto cercando di ridurre al minimo i tempi di esecuzione, che solitamente si aggirano attorno ai 4-5" con il rischio di spazientire le mie modelle
In merito all'85mm. è ancora in cantiere la voglia di acquistare la versione f1.2 sebbene costi davvero tanto per le mie tasche (di 2a mano si aggira intorno ai 1.200€) ma è anche vero che è una lente quasi da investimento, che anche dopo un paio di anni la svalutazione è irrisoria, da usato a usato.
Però prima di "buttare" via dei soldi davvero importanti, mi piacerebbe trovare qualcuno disposto a prestarmelo, giusto per capire se effettivamente poi ne vale la pena di spenderli.
Grazie Gianluca, Bruno e Cesare del vostro passaggio
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 11 Set, 2017 11:07 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, bellissimo ritratto
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 11 Set, 2017 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Al netto della tua spiegazione questo ritratto è pregevole per catatura e BN. Splendido
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 11 Set, 2017 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente meraviglioso!
Io son cresciuto in questo forum, insomma mi sento un pò figlio suo, dico ciò perchè qui dentro ho imparato molto, non tanto a fare le foto intendo quanto invece ad assorbire molte notizie nel tempo. La mano è la prima cosa che a me è saltata all'occhio come "eventuale" fonte di disturbo se cosi vogliamo dire. Questo però, riconosco, essere appunto un fattore che come accennavo sopra riguarda molto quanto qui ho appreso e dulcis in fundo ecco la Iena di Gianluca che lo fa subito notare. Ormai per me è stampato nella memoria. Mano davanti : No buono! Nonostante ciò però , la delicatezza espressiva che si raffina ancor piu proprio in questa mano che sembra sembra carezzare la sua pelle liscia , pur andandomi subito all'occhio non mi disturba.
Bellissimo il trattamento in post. Riguardo la lente beh, io non mi trovo d'accordo sulla spesa di cosi tanti soldi per un 85 mm F 1.8. A mio avviso e se devo dirla tutta è anche un pò corta sulla FF. Valuterei il 135 F 2 serie L meno costoso e come resa secondo me...mmmm se la puo cantare anche meglio . Parere personale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 11 Set, 2017 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Io tutto questo disturbo di mano e orologio tagliato non ce lo vedo, visto che a mio avviso l'orologio, relegato com'è nell'angolo in basso, è già per questo fatto un elemento marginale. Anche perchè l'osservatore resta comunque catturato dagli occhi della ragazza, dallo sguardo diretto ma trasparente, senza vagare oltre. Insomma, serena di nome e di fatto. Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 11 Set, 2017 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Intanto comincio a ringraziare bruno(mar) e Max per i complimenti
Grazie anche a te Cristian. photo4u credo che sia stato una grande scuola per molti, e malgrado i miei soli 11 anni di permanenza rimane e continuerà ad essere una grande scuola
Sarà anche una iena Gianluca (sappiamo bene che si dice scherzosamente ) però devo pormi dall'altra parte dello schermo: se l'avesse postata lui, o tu, l'avrei detto anche io...
Purtroppo, anche se posto all'angolo come osserva correttamente Flavia, e non gli do torto, non da più di tanto fastidio, ma rimango della stessa idea di Gianluca.
Me la tiro contro la critica, perché purtroppo è stata una mia mancanza, ma questo ritratto mi è piaciuto particolarmente soprattutto come interazione con la ragazza, e solo a pensare quanto critico sono con me stesso, solo per questo motivo ho voluto postarlo ugualmente, altrimenti non dico che sarebbe da cestinare, ma poco ci manca...
Avrei potuto clonarlo, ma la mia abilità non è così performante come la tua Cristian, ho preferito beccarmi la critica piuttosto che modificare la fotografia originale. Fosse stato un brufolino o una macchia, quello sì, e l'ho anche fatto, ma un orologio ho preferito di no, seppur invasivo.
Come evidenziato da Clara, l'85mm. che si parlava con il nostro amicone Cesare, è la versione f1.2 e non f1.8. Quest'ultimo con 300€ lo prendi tranquillamente, la versione f1.2 con 300€ ti danno solo i paraluce...
Grazie Clara per aver speso del tempo alla mia foto, onoratissimo della tua versione che, indipendentemente dal fatto che forse c'è troppa aria a destra, non mi dispiace affatto, anzi, mi piace!
C'è solo un però...che ho già detto sicuramente in altre occasioni: ad avere un 800mm. a disposizione, meglio ancora f1.2 sicuramente lo utilizzerei tutto e a TA, dovendomi porre anche a 55 metri dal soggetto per poter fare i miei soliti ritratti a pieno schermo, senza lasciare più di tanta aria intorno
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 11 Set, 2017 3:17 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | solo a pensare quanto critico sono con me stesso, solo per questo motivo ho voluto postarlo ugualmente, altrimenti non dico che sarebbe da cestinare, ma poco ci manca...
|
Addirittura ! Vogliamo barattare l'intensità di un ritratto che contiene un piccolissimo elemento di disturbo con uno, invece, perfetto ma senza animo ?
E quanti se ne vedono di ritratti perfetti in tutto, con modelle bellissime, ma senza quel fattore x che ti immobilizza davanti alla foto ?
Per come la vedo io, la cosa in assoluto più difficile in un ritratto di una ragazza stupenda come Serena è la capacità di cogliere un' emozione particolare, che possa trasformare la foto da semplice "documento" di bellezza a vera foto artistica.
Quel momento qui l'hai colto alla grande e l'orologio di sicuro non lo svilisce.
Senza nulla togliere alla rielaborazione di Clara, che non ha intaccato affatto l'intensità del momento colto.
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 12 Set, 2017 9:07 am Oggetto: |
|
|
Grazie infinite anche a te Nicola...
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Gio 14 Set, 2017 4:21 pm Oggetto: |
|
|
complimenti ottimo ritratto, splendida lettura sulla modella, un b\n bello quanto la modella!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Ven 15 Set, 2017 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Enrico Lorenzetti ha scritto: | complimenti ottimo ritratto, splendida lettura sulla modella, un b\n bello quanto la modella!  |
Grazie Enrico per il tuo graditissimo commento
_________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|