Autore |
Messaggio |
Garosnake nuovo utente
Iscritto: 29 Ago 2017 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 9:31 am Oggetto: Paradiso nascosto |
|
|
Una delle mie prime foto scattate con una Nikon D5100.
ISO 320, F 9, T 1/100.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Garosnake nuovo utente
Iscritto: 29 Ago 2017 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 9:33 am Oggetto: |
|
|
Critiche ben accette.
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 10:38 am Oggetto: |
|
|
Innanzitutto benvenuto sul forum da parte mia!!!
Ti presenti con una bella immagine, migliorabile come del resto quasi tutte ma comunque bella. Il rumore dei 320 iso si nota ma, essendo a mano libera hai fatto bene a tenere un tempo tale da evitare il mosso. Personalmente aumenterei il contrasto generale ma ridurrei sensibilmente anche la luminosità. Una scaldata ai toni non ci starebbe male, magari selettivamente sulle rocce perchè il colore dell'acqua è davvero molto bello così. A livello di composizione manca a mio avviso un elemento in primo piano tale da conferire maggiore profondità all'immagine (un cespuglio, un albero, una roccia) ma per essere un biglietto da visita direi che va piuttosto bene come punto di partenza.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Garosnake nuovo utente
Iscritto: 29 Ago 2017 Messaggi: 13
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 8:47 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il rumore dei 320 iso si nota ma, essendo a mano libera hai fatto bene a tenere un tempo tale da evitare il mosso. |
Intanto vi ringrazio per i preziosi consigli, sulla composizione e sulla post produzione ho capito su cosa lavorare, ma non ho capito cosa si intende per "il rumore dei 320 iso". Sarebbe stato meglio alzarli?
Grazie! =)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 8:51 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma non ho capito cosa si intende per "il rumore dei 320 iso". Sarebbe stato meglio alzarli? | no, al contrario gli iso sempre il più basso possibile. Aumentando gli iso aumenta la sensibilità del sensore alla luce ma aumenta anche il rumore digitale. Nella tua immagine è particolarmente visibile nella parte dell'acqua.
Il rumore si manifesta nelle foto principalmente come una perdita di nitidezza e la comparsa di macchioline colorate, visibili soprattutto in corrispondenza delle aree scure.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Garosnake nuovo utente
Iscritto: 29 Ago 2017 Messaggi: 13
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 8:53 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Aumentando gli iso aumenta la sensibilità del sensore alla luce ma aumenta anche il rumore digitale. Nella tua immagine è particolarmente visibile nella parte dell'acqua.
Il rumore si manifesta nelle foto principalmente come una perdita di nitidezza e la comparsa di macchioline colorate, visibili soprattutto in corrispondenza delle aree scure. |
Perfetto ora ho capito! Grazie mille! Proverò a mettere in pratica! =)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 8:55 am Oggetto: |
|
|
Qualora per qualsiasi motivo dovessi essere costretto a scattare ad alti iso ci sono dei software che, debitamente utilizzati, ti permettono di ridurre il rumore mantenendo comunque un buon dettaglio. Fatti un giretti sul web, troverai parecchio materiale in merito.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 03 Set, 2017 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Ti porto anch'io qualche impressione. Intanto benvenuto sul forum e sono certa che qui imparerai molte cose avrai interazioni fruttuose. Il tuo paesaggio lacustre in quota mi piace. Ma può essere certamente migliorato. Già ti hanno fatto notare alcuni particolari, una piccola eventuale pendenza, o alternativa compositive per il punto di ripresa. Con il tempo imparerai ad accorgerti di molte cose che forse ora ancora non noti. Ma qui il problema più grosso è espositivo, a mio vedere. Hai usato iso leggermente alti, e non ne vedo il motivo, dato che luce ne avevi era parecchia e purtroppo nel risultato finale è anche in eccesso: la foto è sovraesposta, e così si perdono anche le vivacità di tinte e tutto risulta come velato. Con qualsiasi programma di fotoritocco, non necessariamente photoshop che magari ora non hai sotto mano... puoi abbassare la luminosità, anche solo agendo sullo strumento curve. E riguadagnare verve....
Qui gli iso in eccesso più che creare tumore, quasi invisibile e mimetizzato fra le frastagliate forme della montagne, ti fanno perdere pulizia, ossia creano una sorta di vetrosità. Ti posto solo un un esempio veloce e ancora migliorabile sull'originale, di come puoi far rinascere la vivacità della scena. Alle prossime.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
484.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 791 volta(e) |

|
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Garosnake nuovo utente
Iscritto: 29 Ago 2017 Messaggi: 13
|
Inviato: Lun 04 Set, 2017 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Capito! Senza dubbio la prossima volta con condizioni simili vedrò di utilizzare gli iso corretti, ma sinceramente per quello che è il mio gusto personale, la tua versione Clara mi pare troppo carica di neri, e ciò che mi trasmette è un effetto troppo artefatto o comunque visibilmente modificato ed innaturale! Penso l'unica soluzione sia migliorarla all'origine! Comunque grazie per i consigli!=)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Garosnake nuovo utente
Iscritto: 29 Ago 2017 Messaggi: 13
|
Inviato: Lun 04 Set, 2017 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Capito! Senza dubbio la prossima volta con condizioni simili vedrò di utilizzare gli iso corretti, ma sinceramente per quello che è il mio gusto personale, la tua versione clara mi pare troppo carica di neri, e ciò che mi trasmette è un effetto troppo artefatto o comunque visibilmente modificata ed innaturale! Penso l'unica soluzione sia migliorarla all'origine! Comunque grazie per i consigli!=)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Gio 07 Set, 2017 12:54 pm Oggetto: |
|
|
io voglio sapere dov'è questo posto spettacolare!!!! ( Ti hanno già detto tutto gli altri.ma io trovo la tua proposta molto poetica ! ) Se le rocce hanno davvero queste tonalità magenta...beh, DEVO assolutamente riuscire a andarci e vederlo dal vero ! Dai, dimmi dov'è questo tuo Paradiso !!!!
_________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Garosnake nuovo utente
Iscritto: 29 Ago 2017 Messaggi: 13
|
Inviato: Ven 08 Set, 2017 10:19 am Oggetto: |
|
|
principessa ha scritto: | io voglio sapere dov'è questo posto spettacolare!!!! ( Ti hanno già detto tutto gli altri.ma io trovo la tua proposta molto poetica ! ) Se le rocce hanno davvero queste tonalità magenta...beh, DEVO assolutamente riuscire a andarci e vederlo dal vero ! Dai, dimmi dov'è questo tuo Paradiso !!!!  |
Eh si i colori lì sono qualcosa di assurdo! Grazie per i complimenti! =) Comunque il posto è in Piemonte! Se ti è comodo scrivimi in privato che ti spiego!=) Metterò anche altre foto nei prossimi giorni se riesco.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|