Autore |
Messaggio |
vasp nuovo utente
Iscritto: 05 Giu 2016 Messaggi: 36
|
Inviato: Lun 04 Set, 2017 8:20 pm Oggetto: Antermoia |
|
|
Come uscita dalla macchina, già in jpg.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vasp nuovo utente
Iscritto: 05 Giu 2016 Messaggi: 36
|
Inviato: Lun 04 Set, 2017 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Sono un principiante della post-produzione: immagino che si potrebbe ottenere qualcosa di meglio dell'originale Fuji.
Commenti o suggerimenti?
Grazie mille
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 04 Set, 2017 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Che posto fantastico questo laghetto alpino situato in fondo ad un vallone lunare...
Compositivamente trovo tutto troppo centrale, dal sasso in primo piano al torrione che si riflette nel lago, forse conveniva cercare un pdr un po' più accattivante.
La PP è minimale, ma non mi dispiace. Forse si poteva tirare fuori un po' di "luminosità" dalle rocce che così mi appaiono un po' piatte, sicuramente complice il cielo nuvoloso.
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vasp nuovo utente
Iscritto: 05 Giu 2016 Messaggi: 36
|
Inviato: Lun 04 Set, 2017 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni:
devo dire che mi piacciono le foto "discrete".
Ma forse è perchè non sono capace a fare le altre
L'atmosfera era comunque quella, soprattutto dopo tutta la fatica per raggiungerlo.
Luke:
La composizione è frutto del tentativo di avere il torrione riflesso alla fine della fine di ciotoli.
Forse tagliando il sasso iniziale la composizione migliora: ora ci provo.
Quanto alla PP non è minimale, è assente
E il cielo nuvoloso ha fatto il resto.
Grazie mille per i commenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 05 Set, 2017 4:14 am Oggetto: |
|
|
Quei sassi allineati sulla diagonale del frame sono una furbata e mitigano la centralita' della cima riflessa. Si accompagnano al profilo dell'altura a dx attraversando diagonalmente il fotogramma. Per maggior pulizia compositiva il primo sasso solitario in PP poteva essere sacrificato, ma per me questa e' un'ottima foto. Se poi aggiungiamo che non c'e' nulla in post..ulteriore valore aggiunto.
Complimenti
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vasp nuovo utente
Iscritto: 05 Giu 2016 Messaggi: 36
|
Inviato: Mar 05 Set, 2017 8:58 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per l'incoraggiamento.
Provo a eliminare la prima pietra per vedere che effetto fa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Set, 2017 9:28 am Oggetto: |
|
|
Molto , molto bella e ben ripresa .
Ci sono dei scatti che effettivamente non necessitano di grandi cose e sono d'accordo con chi mi ha preceduto rispetto il fatto che trasmette molto anche come da te proposta.
Io , con il tuo permesso , ti allego una prova fatta in 5 minuti giusto per darti degli ulteriori spunti . Ho dato piu contrasto, enfatizzato quell'adorabile arancione su alcune parti delle rocce, dato un leggero carattere in piu alle nuvole, spegnendo un pò le loro alte luci ma resta solo una mia interpretazione personale . Se troverai qualche passaggio che puo piacerti magari potrà tornarti utile in futuro , oppure, puo piacerti la tua e sarà sacrosanto. Bravo
Un saluto
Cristian
Descrizione: |
|
Dimensione: |
635.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 293 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vasp nuovo utente
Iscritto: 05 Giu 2016 Messaggi: 36
|
Inviato: Mar 05 Set, 2017 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: |
Io , con il tuo permesso , ti allego una prova fatta in 5 minuti giusto per darti degli ulteriori spunti . Ho dato piu contrasto, enfatizzato quell'adorabile arancione su alcune parti delle rocce, dato un leggero carattere in piu alle nuvole, spegnendo un pò le loro alte luci ma resta solo una mia interpretazione personale . Se troverai qualche passaggio che puo piacerti magari potrà tornarti utile in futuro , oppure, puo piacerti la tua e sarà sacrosanto. |
Beh, basta vederle affiancate e i miglioramenti sono evidenti.
Mi piace soprattutto come hai tirato fuori il rosso delle Dolomiti.
E con un po' di contrasto sembra fin più nitida.
Grazie per il tempo dedicato, fossero anche solo 5 minuti.
Ora voglio provare a pasticciare in PSP per vedere se rieco a riprodurre le tue correzioni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Mar 05 Set, 2017 8:36 pm Oggetto: |
|
|
bravo! A me piace proprio la centralità, l'effetto speculare perfetto della cima nell'acqua.. e quel delizioso sentirei creato dai sassi che si dirigono verso la punta del riflesso ! La elaborazione di Cristian credo sia perfetta e valorizzi al massimo questa tua bellissima proposta ! ( poi, se sei salito a piedi , ancora più complimenti ! )
_________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vasp nuovo utente
Iscritto: 05 Giu 2016 Messaggi: 36
|
Inviato: Mar 05 Set, 2017 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato a togliere la pietra centrale iniziale.
Sarà che mi sono abituato ma forse preferisco l'originale.
Mi sembra che il lago arrivi troppo presto, non c'è spazio per avvicinarsi.
Forse mi ricordo la fatica dell'avvicinamento e lo voglio vedere un po' lontano.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
460.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 249 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|