Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 7:05 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 8:04 am Oggetto: |
|
|
...mi sfugge il "fattore street" della tua foto...
_________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 9:10 am Oggetto: |
|
|
Le attenzioni per lo smaltimento dei rifiuti urbani speriamo siano indirizzate anche allo stabilimento del quale intravediamo le minacciose ciminiere.Bello scatto che lascia riflettere.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 9:16 am Oggetto: |
|
|
una foto "denuncia" di uno dei principali problemi dei corsi d'acqua italiani: l'inquinamento dovuto allo scarico delle industrie. In questo caso mi vien da pensare che stando attenti alla pagliuzza dovrebbero esserlo a maggior ragione alla trave.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 9:34 am Oggetto: |
|
|
lamedelcaos ha scritto: | una foto "denuncia" di uno dei principali problemi dei corsi d'acqua italiani: l'inquinamento dovuto allo scarico delle industrie. In questo caso mi vien da pensare che stando attenti alla pagliuzza dovrebbero esserlo a maggior ragione alla trave. |
questo voleva essere il mesaggio
si guardano solo le pagliuzze..le travi sono in bella vista ma ormai fanno parte del paesaggio ....nessuno sembra piu' vederle.
Grazie del commento
Grazie anche a Sergio
Un caro saluto
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 9:36 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | questo voleva essere il mesaggio |
Allora per me è passato!!!
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 10:19 am Oggetto: |
|
|
Sarà un limite mio, Claudio, ma l'intento di "foto denuncia" non mi è balzato alla mente.
Sicuramente un messaggio forte quello che affidi alla tua immagine, ben diverso dalla coppia di bici di Gibson che amoreggia di fronte alla romantica vetrina: qui c'è un'ironia...amara...
_________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 10:21 am Oggetto: |
|
|
Mi raccomando i rifiuti..... siamo messi veramente male, ottima denuncia
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5477 Località: Genova
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 10:23 am Oggetto: |
|
|
Personalmente non mi convince del tutto il formato ma il messaggio è chiaro, la foto funziona bene e nel complesso la trovo davvero molto valida. Complimenti
Giusto per fare due chiacchere da bar riguardo il genere...
La contrapposizione mi sembra più per veicolare un messaggio di denuncia che di vero "paradosso" autoconclusivo interno alla foto (forse ci fossero stati dei rifiuti visibili...).
Per cui mentalmente io la incasello come fotogiornalismo/reportage.
Ma appunto sono incasellamenti mentali che lasciano il tempo che trovano...
_________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 11:08 am Oggetto: |
|
|
In realtà è arrivata anche a me nel suo concetto, un immagine pensata, vista al momento , non immediata forse , per questo non posso biasimare chi prima di me ha avuto qualche difficoltà di lettura. Poi , guardandola bene, tutto torna ma mettici pure che io sono un pò ritardato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 11:40 am Oggetto: |
|
|
Bella nella sua amara ironia. Street senza uomo sì, nella sua chiave di lettura tristemente sarcastica. Quasi un meme
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 4:12 pm Oggetto: |
|
|
-Max- ha scritto: | Bella nella sua amara ironia. Street senza uomo sì, nella sua chiave di lettura tristemente sarcastica. Quasi un meme  |
Mi accodo a questo commento che condivido in toto. Per me uno scatto valido! Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti per i commenti e per essere passati
Un caro saluto
Claudio
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alfredo Caridi utente
Iscritto: 14 Gen 2017 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Dopo tanti commenti positivi su questa foto, mi viene difficile esprimere un parere contrario. Contrario non alla fotografia in se, ma mi da lo spunto di parlare di fotografia in generale.
Se valuto questo scatto così di pancia, la mia opinione non si discosta molto dagli altri pareri. ma per valutare in modo oggettivo (per quanto possibile) occorre estraniarsi dal proprio gusto e idee.
La fotografia, si presenta con dei tagli ai cartelli in modo scoordinato che non trova giustificazione nel momento. C'era il tempo di comporre in modo più armonico e preciso.
Il concetto espresso e da tutti riconosciuto non trova corrispondenza con ciò che si vede. Partiamo dal cartello con l'unica scritta leggibile per intero, invita tutti a differenziare e conferire i rifiuti presso un centro autorizzato...Questo, ci fa già capire che in un modo o nell'altro siamo tutti produttori di inquinamento di vario tipo. Anche per il solo fatto di andare in auto o al cesso o far parte di una società consumistica. Il cartello ci indica che c'è una regolamentazione su questi rifiuti. Le ciminiere nell'immaginario collettivo, sono uno dei simboli dell'inquinamento ma nella foto non c'è traccia di questo inquinamento. Probabilmente, lo stabilimento rispetta in pieno le direttive che si leggono sul cartello...Quello che voglio dire è che la fotografia va letta in modo più oggettivo possibile. Il compito della fotografia è quello di comunicare idee,concetti e emozioni quanto più possibile aderenti al fatto concreto. La fotografia deve parlarci e non farci credere.
Mi scuso con Claudio per aver utilizzato la sua foto per esprimere un pensiero sulla fotografia che meriterebbe una discussione di più ampio respiro.
A.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 02 Set, 2017 2:49 am Oggetto: |
|
|
Alfredo Caridi ha scritto: |
La fotografia, si presenta con dei tagli ai cartelli in modo scoordinato che non trova giustificazione nel momento. C'era il tempo di comporre in modo più armonico e preciso.
Il concetto espresso e da tutti riconosciuto non trova corrispondenza con ciò che si vede. Partiamo dal cartello con l'unica scritta leggibile per intero, invita tutti a differenziare e conferire i rifiuti presso un centro autorizzato...Questo, ci fa già capire che in un modo o nell'altro siamo tutti produttori di inquinamento di vario tipo. Anche per il solo fatto di andare in auto o al cesso o far parte di una società consumistica. Il cartello ci indica che c'è una regolamentazione su questi rifiuti. Le ciminiere nell'immaginario collettivo, sono uno dei simboli dell'inquinamento ma nella foto non c'è traccia di questo inquinamento. Probabilmente, lo stabilimento rispetta in pieno le direttive che si leggono sul cartello...Quello che voglio dire è che la fotografia va letta in modo più oggettivo possibile. Il compito della fotografia è quello di comunicare idee,concetti e emozioni quanto più possibile aderenti al fatto concreto |
ti ringrazio Alfredo per questo tuo articolato commento.
Premetto che la foto non ha titolo per cui viene lasciato all'osservatore la piena liberta' di interpretazione nel bene e nel male.
Come dici l'analisi di una foto deve essere fatta su quello che si vede oggettivamente (questo concetto mi riporta alla memoria il Verga ed il suo vero storico e vero poetico).
La foto mostra cartelli scoordinati , sicuramente avrai notato che le ciminiere sono dritte mentre i cartelli sono storti ed in alcuni punti accartocciati. Analizzando la cosa, la segnaletica viene posizionata dritta, qui il cartello è stato investito da un trattore o altro e si presenta divelto, storto sporco e danneggiato (vedi spigolo in alto a dx lasciato appositamente nel taglio). Per cui lo stesso cartello di divieto scarico rifiuti è un rifiuto. Armonia e precisione non le trovavo adatte a rappresentare della spazzatura lasciata arrugginire ai margine della strada.
Situazione paradossale e per certi aspetti quasi comica.
Poi parliamo di inquinamento.
Il cartello a dx ci ricorda la regolamentazione per la corretta collocazione dei rifiuti. Analizzando l'immagine si nota che le dimensioni del cartello sono abbondanti e proseguono anche sotto (dove c'è la versione in lingua araba credo). Se la scritta fosse stata piu' concisa serviva meno metallo, meno colore, un palo di sostegno piu' piccolo con meno ferro etc... In sostanza meno parole, meno inquinamento e meno rifiuti dopo e solo su questo potremmo andare avanti per un bel po' sul fatto dell'utilita' di spendere soldi per questo inutile e scontato promemoria rivolto ai passanti...nessuno si ferma certo a leggerlo ( a parte il sottoscritto).
Premetto che gli argini del Po sono praticamente tutti parchi naturali che si susseguono su ambo le sponde del fiume fino al mare. Nella foto le ciminiere non sembrano essere in funzione ma un bell'impatto ambientale c 'è tutto. Inquinamento architettonico viene definito se non erro.
Si puo' andare avanti ancora anche qui analizzando gli elementi presenti in modo oggettivo.
Concludendo ho fatto una decina di scatti a questi cartelli, con ciminere a lato, al centro, con aperture di diaframma diverse da f4 a f22 (questa)
Poi a casa ho cercato il taglio piu' idoneo, quello quadrato perchè volevo centrare il piu' possibile le ciminiere e non avere elementi che distogliessero l'attenzione, per questo ho inserito solo una porzione degli altri cartelli e lasciato per intero solo quello che mi interessava.
Concludendo Alfredo, questa foto è meno buttata li' di quello che sembra e l'ho ponderata con attenzione.
Poi la mia preparazione non è equiparabile alla tua e tu sicuramente avresti colto particolari che a me sono sfuggiti e composto il tutto con maggior equilibrio rigore e cura, il bello dei forum è proprio quello di confrontarsi e questo porta alla crescita personale e ti ringrazio per il tuo commento
Un saluto
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alfredo Caridi utente
Iscritto: 14 Gen 2017 Messaggi: 294 Località: Genova
|
Inviato: Sab 02 Set, 2017 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Claudio.
Ti ringrazio per la risposta, segno di apertura al dialogo e ancor di più alla critica...( merce rara nei forum )
Per armonico e preciso, non mi riferivo alle linee dritte o quant'altro, sono l'ultimo che guarda a questi particolari. Mi riferivo invece a una composizione che fosse più mirata al messaggio. Tu stesso mi confermi di aver lasciato più particolari che indicano anche il degrado dei cartelli per sottolineare già l'oggetto come rifiuto.
La libera interpretazione, la si può lasciare solo a un lavoro con chiare caratteristiche concettuali. Una foto documentaristica come questo, o di street, la lettura deve essere quanto più possibile immediata e di lettura univoca. Una immagine che si presta a più interpretazioni, spesso è indice di poca chiarezza o ambiguità
Ti metto un diverso taglio della tua foto. A mio parere, l'immagine ne esce rafforzata e il messaggio acquista un significato diretto dove il cartello esprime l'idea e le ciminiere servono da monito rafforzando il testo del cartello.
Grazie ancora per la tua disponibilità.
A.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
446.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1751 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Sab 02 Set, 2017 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Il mio errore Alfredo e' stato quello di voler incastrare, incorniciare le ciminiere fra i 3 cartelli. La molla che mi ha fatto decidere di scattare ed alla quale sono rimasto legato in ogni fase della lavorazione.
Come giustamente insegna la fotografia meno c'e' meglio e' , in effetti la tua proposta piu' semplice e' anche la piu' immediatamente assimilabile.
Il bello e' che io stesso spesso dispenso consigli in tal senso togliendo elementi che non concorrono a valorizzare una foto.
Mi ha fatto molto piacere avere il tuo parere, ed il taglio che proponi lo condivido in pieno.
Ti ringrazio molto
Con stima
Claudio
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|