Autore |
Messaggio |
oppioni utente
Iscritto: 01 Feb 2012 Messaggi: 187
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 6:50 pm Oggetto: "A warm ray of light" (Parco Regionale Add |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ www.stefanooppioni.it - "Fermare le emozioni", sito di fotografia naturalistica-paesaggistica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Un luogo incantato ottimamente ripreso.
Molto bello sia l'albero che si riflette sul fiume sia il passaggio graduale fra colori caldi e freddi.
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11719 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 8:08 pm Oggetto: |
|
|
vedo che frequentiamo gli stessi posti, l'Adda è davvero un luogo meraviglioso che dà il meglio di sé proprio in autunno con le nebbie che l'avvolgono. Ho dato un'occhiata alla tua gallery e devo dire che anche le foto di montagna sono notevoli, complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3178 Località: Lecco
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 8:37 pm Oggetto: |
|
|
La rocchetta ha colpito ancora
Molto ben fatta complimenti
_________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Immagine di straordinaria poesia. Subito tra le mie preferite.
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Non so quanto hai spinto in pp per trovare questi colori, ma il risultato non e' affatto male.
Sospensioni, dove tutto risulta "indefinito".
Bravo
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3178 Località: Lecco
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Arpal ha scritto: | Non so quanto hai spinto in pp per trovare questi colori, ma il risultato non e' affatto male.
Sospensioni, dove tutto risulta "indefinito".
Bravo
 |
Poi magari verrò smentito ma credo che la foto abbia ben poca PP
_________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Dario_db ha scritto: | Poi magari verrò smentito ma credo che la foto abbia ben poca PP
 |
Se cosi' fosse un merito in piu', senza ombra di dubbio guarda.
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10860 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Solo complimenti. Bellissima. Ciao, Francesco
_________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 6:07 am Oggetto: |
|
|
Sembra un luogo delle favole. Complimenti.
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 9:14 am Oggetto: |
|
|
santuario della Rocchetta Airuno...prima o poi ci devo andare...
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Io penso che qui la post produzione abbia soltanto assecondato, con intelligenza, ciò che la realtà magica proponeva. Molto bella!
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oppioni utente
Iscritto: 01 Feb 2012 Messaggi: 187
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i graditi commenti e apprezzamenti.
Questa immagine, queste particolari condizioni di luce, sono state attese quasi un anno. Sono state in primis studiate e ricercate a tavolino e come molto spesso accade, sono partite da una visione, o meglio da una previsualizzazione.
Solo per pochi giorni all'anno, nel periodo invernale, il sole sorge da ESE e si allinea perfettamente, quasi con millimetrica precisione, con la vallata che si apre alle spalle di Brivio.
E così il primo raggio di sole inonda la sponda orientale dell'Adda, all'altezza di Airuno, mentre il fiume, ancora addormentato per alcuni minuti rimane avvolto, quasi intrappolato nei toni freddi. Uno spettacolo che dura un attimo....
Negli ultimi anni nel periodo autunnale, sopratutto nei we, la Rocchetta di Airuno è purtroppo presa d'assalto da decine di fotografi alla ricerca di uno scatto strepitoso, dove i colori dell'autunno si confondono con la magia della nebbia.
Io comunque continuo a pensare che il periodo migliore per catturare la poesia dell'Adda rimanga l'inverno, quando i deboli toni caldi scaldano a fatica la fredda valle e la nebbia assume forme più dense e avvolgenti.
_________________ www.stefanooppioni.it - "Fermare le emozioni", sito di fotografia naturalistica-paesaggistica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oppioni utente
Iscritto: 01 Feb 2012 Messaggi: 187
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti hai trovato la giornata e l'ora esatta; aggiungo che sulla rocchetta c'è da sgomitare per arrivare in prima fila
Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3178 Località: Lecco
|
Inviato: Sab 02 Set, 2017 10:49 am Oggetto: |
|
|
oppioni ha scritto: |
Negli ultimi anni nel periodo autunnale, sopratutto nei we, la Rocchetta di Airuno è purtroppo presa d'assalto da decine di fotografi alla ricerca di uno scatto strepitoso, dove i colori dell'autunno si confondono con la magia della nebbia.
Io comunque continuo a pensare che il periodo migliore per catturare la poesia dell'Adda rimanga l'inverno, quando i deboli toni caldi scaldano a fatica la fredda valle e la nebbia assume forme più dense e avvolgenti. |
E' vero li lo spazio è poco e solo per poche persone alla volta però visto che ci voglio andare ancora mi organizzerò per un paio di visite ma durante la settimana
Complimenti ancora
_________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Sab 02 Set, 2017 11:06 am Oggetto: |
|
|
oppioni ha scritto: | L'elaborazione è ridotta al minimo con la sola intenzione di valorizzare e ottimizzare il lavoro svolto sul campo. Allego screeshot del file raw CR2 su DPP4  |
Rinnovo i complimenti dopo la tua spiegazione di come realizzato e lavorato lo scatto.
Bellissima la tua tenacia nel "cercare".
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oppioni utente
Iscritto: 01 Feb 2012 Messaggi: 187
|
Inviato: Sab 02 Set, 2017 11:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie arpal ant e dario. Dario certamente meglio in settimana ricercando le condizioni di alta pressione 😉
_________________ www.stefanooppioni.it - "Fermare le emozioni", sito di fotografia naturalistica-paesaggistica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|