Autore |
Messaggio |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15252
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 8:56 pm Oggetto: ST |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Bella la composizione e il pdr, dove trovi spazio per questi sassi in acqua, e una struttura che non riesco a capire a cosa serva.
Curiosa sicuramente, forse da chiudere un filo di piu' a destra.
Brava Fabiana
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 9:09 pm Oggetto: |
|
|
quelle sagome umane disegnate sui blocchi di cemento mi incuriosiscono e vorrei saperne di più... in basso la morfologia del terreno mi fa pensare che siamo nei pressi di qualche giacimento di ferro. ho sbagliato tutto?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15252
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Marco,Filippo grazie mille per essere passati. Questo posto si trova sulla spiaggia di Piscinas,una delle perle della costa occidentale della Sardegna,sulla costa verde,famosa per le dune piu alte d'Europa e per i suoi paesaggi selvaggi,caratterizzati da ginepri secolari e dalla presenza molto diffusa del cervo sardo. Con più precisione questo si trova sul lato piu a nord della lunghissima spiaggia e sono i resti di una vecchia diga che sorge sul letto del "fiume rosso" .Questo rio arriva sino alla spiaggia e nasce diversi km oltre,tra le gallerie della miniera dismessa di Casargiu,a Montevecchio,chiusa nei primi anni 90. Il colore particolare del letto del fiume è dovuto appunto ai residui della miniera, cadmio,nichel,piombo,forse ferro e non ricordo cos'altro. Che tingono i sassi e il letto tutto per tutto il suo percorso. Per quanto riguarda le sagome disegnate,purtroppo non so darvi informazioni, era la prima volta che le vedevo, e mi hanno colpita, come se fossero delle ombre, dei guardiani del luogo,uno dei quali sembra tuffarsi nel fiume,incurante del suo colore anomalo. Nella spiaggia e lungo i sentieri e le strade per raggiungerla è facile imbattersi in strutture e residui che venivano utilizzati quando la miniera era in funzione ( la strada principale per arrivare in spiaggia ad esempio corre in parte sul percorso che faceva il trenino della miniera) e questi blocchi ne sono un esempio.
Spero di aver in parte soddisfatto la vostra curiosità  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16371 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 31 Ago, 2017 11:04 pm Oggetto: |
|
|
buono il pdr basso filo acqua che ti ha permesso di sfruttare il riflesso dei manufatti.
Bello scatto  _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 6:44 am Oggetto: |
|
|
Un luogo suggestivo ben ripreso.
Mi piace. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Roselli utente
Iscritto: 18 Feb 2017 Messaggi: 304
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 7:19 am Oggetto: |
|
|
Una location bellissima..fotograficamente parlando,
giustamente la mano dell'uomo fa sempre storcere la bocca, quando è lasciata nel dimenticatoio, però segnano il tempo e diventa storia.
Ben ripresa!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 8:10 am Oggetto: |
|
|
scena di sapore vagamente postapocalittico, narrativamente efficace, gradevole anche in luce dura, il che è raro; i "graffiti" dell'ignoto artista, in questo caso -e a differenza del 99% degli orrendi graffiti che oscenamente insozzano i muri delle nostre città- riescono a implementare un senso di arcano mistero sospeso; toglierei (gusto personale) una piccola striscia di cielo, giusto il pezzettino in alto che ha l'accenno di vignettatura; confermi il tuo tono narrativo disteso e naturale, antiretorico e supportato da un bell'istinto _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 8:41 am Oggetto: |
|
|
E brava Fabiana, son tornato è ? Un luogo da riprendere anche al tramonto con dei tempi lunghi a mio avviso, cosa che hai provato a fare comunque in considerazione dei tempi scelti. L'F 16 ha provocato qualche diffrazione inevitabile ma il tutto è ben perdonabile vista la scena ripresa. Buoni i colori caldi , corretta la scelta di scendere un pò con il pdr . Avrei fatto anche un paio di passetti indietro ma parliamo di migliorie che non inficiano il tuo risultato. Bene cosi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29646
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 8:58 am Oggetto: |
|
|
Buono il pdr, avrei escluso il masso tagliato sull'estrema destra.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 9:01 am Oggetto: |
|
|
Piacevole e inusuale visione paesaggistica. Molto curioso di vederla in b/n.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15252
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 9:42 am Oggetto: |
|
|
Claudio,Giuseppe,Claudio,Marco,Cristian,Sergio,Giuseppe,Bruno ma quanti siete !Grazie davvero a tutti voi per l'attenzione e le belle parole lasciate.Grazie per i consigli e le annotazioni sulla composizione,di cui faccio tesoro.
Cristian,ben tornato,purtroppo ero abbastanza limitata nei movimenti, non potevo indietreggiare,trovandomi su un "isolotto"di sassi circondata dall'acqua.
Bruno non sono esattamente un asso con il bn,ma non appena avrò un attimo magari provo e te la propongo
Grazie ancora a tutti  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 11:45 am Oggetto: |
|
|
Un buono scatto anche per me. Certamente interessante e incuriosisce  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Toanlità vivide e ricche, e nouances ferrose...eheh
Ben composta e anche per me dal sapore un poco alla day after, con piacevoli note misteriose, date dalla scure ombre disegnate,.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 2:34 pm Oggetto: |
|
|
E finalmente l' hai messa in critica sta foto !
Abbiamo aspettato mesi !
Sai che mi piace assai, aggiungo che il pdr medio basso ha fatto svettare la struttura cadente e messo in evidenza il Rio Piscinas
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15252
|
Inviato: Ven 01 Set, 2017 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Max,Clara grazie mille anche a voi per esser passati,felice vi sia piaciuta!
Nico bentornato .. ma come appena riapparso e già mi rimproveri lo sai che ho i miei tempi ! Grazie mille anche a te  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|