Altopiano della Gardetta (Valle Maira- Alpi Cozie) |
|
SONY ILCE-7R - 10mm
1/400s - f/7.1 - 64iso
|
Altopiano della Gardetta (Valle Maira- Alpi Cozie) |
di sarrasani |
Gio 24 Ago, 2017 10:56 pm |
Viste: 406 |
|
Autore |
Messaggio |
sarrasani utente
Iscritto: 26 Ago 2014 Messaggi: 124
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2017 1:48 am Oggetto: Altopiano della Gardetta (Valle Maira- Alpi Cozie) |
|
|
di solito con questi angoli di ripresa è opportuno mettere qualcosa in primissimo piano (cioè entro 40-50 cm.), ma qui mi sembra che "corra" abbastanza anche senza. Beh, "qualcosa" ci sarebbe, la mia compagna.....ma non è in primo piano.
Ciao!
sandro _________________ sarrasani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bucis utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 714 Località: Belluno
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2017 6:50 am Oggetto: |
|
|
Per fortuna che di fronte ad una scena c'è ancora chi scatta con la propria testa e senza consultare di volta in volta il manuale delle giovani marmotte altrimenti che noia!!
Bella ripresa di un ambiente spettacolare, con un' esposizione molto equilibrata e colori decisi ma realistici. Personalmente avrei spostato la macchina un po' più a destra aprendo il panorama ma la tua scelta mi piace, la texture delle pietre rende bene la materia e lo spazio duettando col cielo.
Fabrizio.  _________________ Suggerire è creare. Descrivere, è distruggere_
Robert Doisneau |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sarrasani utente
Iscritto: 26 Ago 2014 Messaggi: 124
|
Inviato: Ven 25 Ago, 2017 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Bucis ha scritto: | Per fortuna che di fronte ad una scena c'è ancora chi scatta con la propria testa e senza consultare di volta in volta il manuale delle giovani marmotte altrimenti che noia!!
Bella ripresa di un ambiente spettacolare, con un' esposizione molto equilibrata e colori decisi ma realistici. Personalmente avrei spostato la macchina un po' più a destra aprendo il panorama ma la tua scelta mi piace, la texture delle pietre rende bene la materia e lo spazio duettando col cielo.
Fabrizio.  |
certo, capisco la tua osservazione, infatti ne ho fatte anche così, tutte sull'altopiano.
Ma qui mi piaceva provare a tenere insieme il piano orizzontale (i piani: il fianco con il sentiero, più giù l'altipiano, più su il cielo) e tutta la diagonale del fianco del monte.
Ciao! e grazie,
sandro _________________ sarrasani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|