photo4u.it


Emanuela
Emanuela
Emanuela
SONY ILCE-7R - 0mm
1/200s - f/1.0 - 160iso
Emanuela
di sarrasani
Gio 24 Ago, 2017 1:09 am
Viste: 734
Autore Messaggio
sarrasani
utente


Iscritto: 26 Ago 2014
Messaggi: 124

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2017 1:09 am    Oggetto: Emanuela Rispondi con citazione

Trioplan 100 mm. a apertura massima.
Di solito a chi non è abituato a questo bokeh (ed alla messa a fuoco un po' così anche dove è il punto di massimo fuoco) non piacciono.
Ma abbiate pazienza, piacciono a me....

_________________
sarrasani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gianluca Riefolo
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 7123
Località: Napoli prov.

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2017 7:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il bokeh a me piace e pure molto , da rivedere composizione e MAF Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sarrasani
utente


Iscritto: 26 Ago 2014
Messaggi: 124

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2017 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao! e grazie.
credimi, non è per "rifiutare" la critica (davvero, non è il caso mio) ma il fatto è che con questo vetro il punto massimo fuoco è......minimo.
Luccicante, etereo, ok, ma concreto e tagliente mai: provare per credere.
Parliamo ovviamente di massima apertura, ma ti dirò che anche chiudendo un po' la nitidezza "realistica" continua abbastanza a latitare. Si ragiona da 8 ca. in su, ma allora ciao bokeh.
Ciao Ciao
Sandro

_________________
sarrasani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gianluca Riefolo
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 7123
Località: Napoli prov.

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2017 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sarrasani ha scritto:
ciao! e grazie.
credimi, non è per "rifiutare" la critica (davvero, non è il caso mio) ma il fatto è che con questo vetro il punto massimo fuoco è......minimo.
Luccicante, etereo, ok, ma concreto e tagliente mai: provare per credere.
Parliamo ovviamente di massima apertura, ma ti dirò che anche chiudendo un po' la nitidezza "realistica" continua abbastanza a latitare. Si ragiona da 8 ca. in su, ma allora ciao bokeh.
Ciao Ciao
Sandro


Non conosco la lente anche se ha un grande fascino e ne sono attratto. Certo è , come affermi, che se il privilegio è il bokeh ma il difetto è la corretta MAF/nitidezza sul soggetto allora bisogna vedere se il gioco vale la candela.
Indubbiamente è una lente che deve essere utilizzata a T.A.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20487
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2017 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inflazionato e di moda con quotazioni ormai assurde per un'ottica che costruttivamente è di una semplicità imbarazzante, ma dalla resa effettivamente...glamour.
Qui però l'idea è ottima, la realizzazione meno, con una messa a fuoco purtroppo non molto precisa. Bello lo sfondo quasi catadiottrico.
Ovviamente parere personalissimo. Smile

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sarrasani
utente


Iscritto: 26 Ago 2014
Messaggi: 124

MessaggioInviato: Gio 24 Ago, 2017 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Inflazionato e di moda con quotazioni ormai assurde per un'ottica che costruttivamente è di una semplicità imbarazzante, ma dalla resa effettivamente...glamour.
Qui però l'idea è ottima, la realizzazione meno, con una messa a fuoco purtroppo non molto precisa. Bello lo sfondo quasi catadiottrico.
Ovviamente parere personalissimo. Smile


saranno (sono....) assurde, ma come sappiamo il prezzo lo fa il mercato.
La novità è che una ditta americana lo rifà (non so se tale e quale), e lo propina a 1200 eurozzi circa. L'originale, e magari anche in condizioni così-così, comunque a meno di 550-600 euro non si trova.
Io stesso rido di me per aver pagato così tanto un simile rottame, ma in realtà è poi uno dei miei vetri preferiti....


Ciao
Sandro

_________________
sarrasani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi