Autore |
Messaggio |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2017 8:41 am Oggetto: Il colore della terra |
|
|
Fabbrica di mattoni - In india i mattoni vengono fabbricati a mano, impastati con la terra cruda e poi messi a cuocere entro grandi forni. Vi ci lavorano intere famiglie delle caste più basse, dall'alba al tramonto, sotto un sole geroce, per poche rupie giornaliere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2017 9:15 am Oggetto: |
|
|
Immagine documetariscica nella quale si evince il lavoro duro e crudo delle persone che la lavorano. Il colore, emerge con decisione dalla scena proposta amalgamandosi alla perfezione all'ottimo pattern creato dalla sequenza dei mattoni . Potresti creare un bel reportage sempre se ne hai di altre
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anton01 utente
Iscritto: 17 Ago 2016 Messaggi: 351 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2017 10:26 am Oggetto: |
|
|
Molto bella dal punto di vista compositivo per come hai inserito nel frame la diagonale di mattoni, per i colori e per il senso di fatica e di durezza che trasmette.
Stellizzo!
_________________ ---------
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2017 10:38 am Oggetto: |
|
|
Ottima composizione e molto bello il colore per questo scatto di reportage che è anche documento sulla durezza di certi lavori.Complimenti e preferita.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2017 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto bella Flavia. Splendidi i colori così vivi e brillanti. Quel tocco di verde-rosso-blu dell'uomo al centro ben si contrasta con l'uniformità cromatica della scena. Gran bel dettaglio sui mattoni
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2017 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Flavia
Questa tua non l'ho mai vista, un documento di pregio che oltre a descrivere un,ambiente ed un duro lavoro lascia anche spazio al piacere di godere di un'ottima foto., composta con cura e con un,ottimo dettaglio.
Molto brava, ma non e' una novita'.
Un caro saluto
Claudio
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2017 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Praticamente solo le tinte vivaci delle vesti riescono in distinguere le loro presenze pastello, a farle spiccare contro il beige della terra lavorata dei mattoni.
Tante vite che praticamente scorrono silenziose, quasi senza nome, nelle ore infinite di un lavoro duro. Foto interessante, che fa pensare, ma sa farlo sempre con vera grazia visiva, con un velo di malinconia, ma senza rabbia.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2017 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio davvero tutti per l'apprezzamento.
@ Gianluca: purtroppo non ho altri scatti validi sulle fabbriche di mattoni indiane tanto da farne un reportage. Mi trovo sempre il difficoltà a fare la turista-fotografa a fronte della dura fatica altrui.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bucis utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 714 Località: Belluno
|
Inviato: Ven 18 Ago, 2017 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Brava Flavia, un documento prezioso di un tempo che in alcuni luoghi non è mai passato. L'occhio e la sensibilità di raccontare altre vite.
Concedimi una rapida personalissima reinterpretazione.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
217.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1886 volta(e) |

|
_________________ Suggerire è creare. Descrivere, è distruggere_
Robert Doisneau |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2017 7:17 am Oggetto: |
|
|
Grazie Bucis, è una valida interpretazione. E anche accurata (hai tolto l'ombra della donna).
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2017 9:22 am Oggetto: |
|
|
Flavia Daneo ha scritto: | Grazie Bucis, è una valida interpretazione. E anche accurata (hai tolto l'ombra della donna).
Un saluto  |
Io non toccherei una virgola della tua proposta.Togliendo la donna (dove ben si evidenzia il suo lavoro con il plus della pala e del mucchio di fango argilloso) si indebolisce uno scatto ben documentato (saranno marito e moglie?) cosi come tagliare la prospettiva del muro perde forza e sostanza
In definitiva il taglio di bucis è buono e più pulito ma poi diventa un'altra foto...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Sab 19 Ago, 2017 9:32 am Oggetto: |
|
|
Grazie Gianluca del tuo ulteriore parere. Infatti, l'ho proposta con entrambe le persone nonchè mucchio di argilla e pala proprio per contestualizzarla al massimo. Ho anche aggiunto due righe di spiegazione perchè ritengo che non necessariamente le foto debbano parlare da sole soprattutto se illustrano situazioni che sono lontane dalla nostra cultura.
La proposta di Bucis è ugualmente interessante perchè, a mio avviso, ha essenzializzato lo scatto puntando più sull'aspetto estetico che su quello descrittivo. È semplicemente un diverso punto di vista.
Grazissime ad entrambi, è sempre un valore aggiunto potersi confrontare su diversi livelli di lettura
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5876
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2017 5:26 am Oggetto: |
|
|
In tutta onestà ho trovato difficile dove lasciare un commento più che positivo , hai una galleria personale a mio avviso notevole , complimenti vivissimi
_________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2017 8:32 am Oggetto: |
|
|
OLDMAN ha scritto: | In tutta onestà ho trovato difficile dove lasciare un commento più che positivo , hai una galleria personale a mio avviso notevole , complimenti vivissimi  |
Ti ringrazio molto, se davvero gentile
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|